› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Alla ricerca dell’ultima Fiat 500
- Questo topic ha 93 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/12/202219:23 da Truvlino.
-
AutorePost
-
15 Gennaio 2015 alle 3:24 #317314robertino_salemiPartecipante
[quote=”tona.luciano” post=229225]Francesco Viola di Potenza ha restaurato una N tra quelle che hanno fatto il giro di rappresentanza nell’inaugurazione del 57, ma il telaio più vecchio conosciuto è il 1701 di Giacinto Galli di Livigno, anche se sembra che al museo di torino ci sia il 1500 circa, insomma come vedi qualcosa di vecchio c’è, non la prima come l’ultima, ma alcune tra le prime esistono
Questa è quella di Giacinto galli, l’altra accanto è l’ultima500…raccordo di una storia lunga una vita..al raduno di Mantello 2013 vs Luca Parravicini[/quote]
Grazie…
15 Gennaio 2015 alle 15:44 #317351francesco78PartecipanteNo!
il telaio più vecchio attualmente conosciuto è il 195
seguito dal 504http://www.tipo110.com/index2.php?location=registro&lang=it&page=1
15 Gennaio 2015 alle 15:48 #317352robertino_salemiPartecipanteWow, andiamo ancora più indietro… B)
15 Gennaio 2015 alle 15:58 #317353francesco78Partecipanteè si… il bello è che hanno anche i motori originali!
15 Gennaio 2015 alle 21:09 #317388tona.lucianoPartecipantenon riesco a leggere il link, riusciresti a farne pdf e caricarlo, grazie..indietro nel tempo….
18 Febbraio 2015 alle 1:21 #322037tona.lucianoPartecipante19 Febbraio 2015 alle 16:01 #322183tona.lucianoPartecipante[quote=”bettino” post=142348]ueilà !
questo sì che è un Up della discussione, con una notiziona eccezzionale !
l’ultima 500 costruita… che favola !
pensate che l’ultimo maggiolino costruito ( in Messico ) nel 2003 non fu mai venduto, ma semplicemente e direttamente subito acquisito e ricoverato nel museo VW di Wolfsburg in Germania, come pezzo significativo della storia della casa e del Paese
meglio non fare paragoni con i nostri alti dirigenti FIAT/ALFA/LANCIA altrimenti viene da piangere…
se non ci fossero gli appassionati -come noi- a tenere alto il valore ed il significato dell’opera, sarebbe tutto finito alla pressa…
Grazie della informazione, tona.luciano !
passa dalla sezione presentazione e dicci qualche cosa di più ![/quote]Che dirti….andiamo avanti
19 Febbraio 2015 alle 16:17 #322187Atargatis500RPartecipante[color=#0000ff]Guarda che quando un avatar è grigio significa che l’utente non è più registrato sul forum 🙂
cmq una risposta dopo tre anni è un po’ tardiva :woohoo: :woohoo:[/color]19 Febbraio 2015 alle 17:27 #322199tona.lucianoPartecipanterelazioni di migrazione….gli appassionati rimangono ovunque… :side: prendilo come un richiamo …
19 Febbraio 2015 alle 18:09 #322208umbus500Partecipanteanche citroen fa così con i primi ed ultimi modelli prodotti! ha un bellissimo museo in francia!
18 Aprile 2015 alle 1:58 #329000tona.lucianoPartecipante5 anni e 5 mesi fà si apriva questo topic alla ricerca dell’ultima 500, da questo topic nasce tutto, o meglio qui ebbe tutto inizio compreso il nome del topic che curo con più attenzione “il custode dell’ultima500”.
Come aver potuto confrontare con il numero di telaio storicizzato come ultimo telaio prodotto, è stata una piacevole conferma di quello che sapevamo.
Anche perchè non si era mai pensato che il numero di telaio fosse stato storicizzato.
Abbiamo vissuto con quest’auto in sicilia ignari che in 40anni le 500 fossero diventate sempre più culto, apprezzate.
Ignari fino ad un certo punto perchè comunque qualche notizia arrivava e soprattutto quando ne parlavano in famiglia ci scappava di dire, e noi che dovremmo dire che abbiamo l’ultima.
Questo club ha dato molto per informazioni e confronti con utenti con cui siamo diventati amici e ci frequentiamo nelle riunioni mensili e raduni.
Altri confronti sono stati cercati e continuano con altre realtà sia sul web che in raduni.
L’assonanza riportata da sempre, rispetto ad altre vetture le cui case automobilistiche hanno terminato la produzione, è che per la 500 a fine produzione è davvero uscito l’ultimo esemplare prodotto dalla catena di montaggio di Termini Imerese.
Noi oggi possiamo testimoniare questo recupero rimanendo legati a questa vettura per affetto ed averla potuta guidare ed andarci in giro, sicuramente è l’emozione più forte che ci rimarrà di come la ricordiamo.
Emozioni nuove ci aspettano in questa veste nuova su molte parti , soprattutto anteriori, e da come procedono i lavori pensiamo di lasciare tutto il resto inalterato.
Ogni sito di club riporta varie sezioni così anche noi ci siamo iscritti con vari topic nelle sezione appropriate.
Buona ricerca e ben ritrovata tra le tue compari.
Il custode dell’ultima500.12 Novembre 2015 alle 3:23 #347339tona.lucianoPartecipanteA Maggio del 2012 ho iniziato a cercare qualcosa che parlasse della 500 e mi sono imbattuto in questo club che nel suo forum, tra i vari argomenti, trattava una particolare ricerca postata nel 2009:
[quote=”DANTE G. II” post=7307]Ciao ragazzi…. m’è venuta in mente una cosa credo carina :woohoo: ….. ho pensato se c’era la possibilta’ di rintracciare l’ultima fiat 500 prodotta che è una Fiat 500 R e che il 1 agosto del 1975 fu l’ultima 500 a fare il giro di prova sulla pista dello stabilimento di Termini Imerese… il suo numero di telaio è 5231518…se qualcuno ha info ditelo…. 500 saluti a tutti 🙂 ;)[/quote]
Beh, ecco, ci sono riusciti
9 Marzo 2016 alle 2:45 #358615tona.lucianoPartecipanteA distanza di tutti questi anni e ricerca possiamo onorare questo topic con la nuova versione del sito dedicato alla ricerca dell’ultima500, da cui per varie ragioni prende il meritato nome di custodi dell’ultima500.
Buona lettura e che sia un viaggio nuovo nel raccontare la storia di questa vettura, noi partiamo dall’ultima…e voiI Custodi dell’Ultima500
24 Maggio 2016 alle 15:31 #366825tona.lucianoPartecipanteEcco l’Ultima, ricercata finalmente ritrovata.
8 Giugno 2017 alle 18:35 #402398tona.lucianoPartecipante…e sessantesimo fù, dopo aver compiuto i nostri primi 40annuzzi, oggi con tutta la fratellanza e stirpe della 500 festeggiamo ..
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Alla ricerca dell’ultima Fiat 500