› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Aiuto per sospensione motore giardiniera
- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/04/201002:37 da Bernie.
-
AutorePost
-
15 Aprile 2010 alle 15:38 #69052BerniePartecipante
Ciao Sgnaus…
aspettiamo andrea e Goldenmapo che sono super esperti…
comunque per quello che ho potuto capire vedendo il manuale revisione e quello con i dati riparazione delle 5, sembrano essere uguali,…. vai a dare un occhiata…
se non li hai te li passo io…
poi ho dato un’occhiata al catalogo parti di ricambio e lì c’è uno spaccato fatto molto bene…
controlla… 😉15 Aprile 2010 alle 21:15 #69077AnonimoGrazie Bernie ma il libro delle riparazioni della 500 ce l’ho, solo che il sistema che ammortizza il motore sulla traversa posteriore non ha la conchiglia come le 500 (escluso la R), ma è un sistema molto simile (sospetto addiritura identico) a quello adottato sulla R, 126. Con un perno coassiale alla molla e una quantità industriale di rondelloni e tamponi in gomma di cui non ricordo il posizionamento corretto 🙁 , l’ho smontato 5 anni fa e in questi giorni mi sono deciso a far zincare tutti i pezzi, che sono bellissimi ma prima o poi andranno anche rimontati…
Sul catalogo parti di ricambio quel complessivo non compare :angry: .
Il sistema si aggancia al pezzo indicato con la freccia
Attachments:15 Aprile 2010 alle 23:14 #69085goldenmapoPartecipanteL’ordine di montaggio a salire dalla staffa sul motore è:
1) rondella grande per gommino
2) gommino
3) staffa su traversa
4) molla
5) rondella grande svasata verso il basso
6) rondella
7) inserisci il bullone e metti la rondella ed il dado sotto (chiudi bene)Ti allego due foto così capisci meglio.
15 Aprile 2010 alle 23:16 #69086goldenmapoPartecipanteEcco la seconda foto
16 Aprile 2010 alle 0:32 #69101AnonimoSapevo di poter contare su di te, grazie delle foto 😉 .
16 Aprile 2010 alle 1:12 #69104AnonimoGrazie ancora delle foto ma…ovviamente sono stato in garage (mi ricordavo quelche pezzo in +…), infatti adesso, dalla tua descrizione e dalle foto non trovo la posizione della gomma (numero 6), tutto il resto credo che in fase di montaggio, e con l’aiuto delle tue foto dovrebbe venire abbastanza di logica…almeno spero.
P.s. la molla rimane a contatto solo col metallo giusto?? In alto rondellone 2 e in basso rondellone 3 (forse quella gomma, la 6 va fra questa rondella e la traversa…).
Vedremo al rimontaggio (se e quando il carrozzaio mi da la macchina 🙂 🙂 🙂
Attachments:16 Aprile 2010 alle 2:37 #69116BerniePartecipanteSul carissimo Mario si può sempre contare…. Grande Goldenmapo….. 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Aiuto per sospensione motore giardiniera