› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Aiuto per interni giardiniera 1960
- Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/02/201001:31 da EmmeBi.
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2010 alle 2:53 #60048andreaPartecipante
mi spiace ma a parte dirti che sono di un bel colore non so che dirti
aspetta altri informatori25 Gennaio 2010 alle 4:18 #60069vittoriogianolaPartecipanteEmmeBi ha scritto:
Sono alle prese con il restauro di una 500 giardiniera del 1960 e mi trovo in difficoltà per il colore degli interni.
Lasciate perdere il colore dei sedili anteriori che non sono originali e concentratevi su quello posteriore. Come potete osservare il colore originale non è minimamente paragonabile all’avio proposto dai vari Pizzarelli, Elvezio ecc…
C’è nessuno che mi può dare qualche dritta?
Grazie
MicheleDirei che il tuo è da prendere in considerazione per fare uguali gli anteriori, non dimenticare che chi hai citato a interni prodotti si bene ma con materiali odierni.
25 Gennaio 2010 alle 11:48 #60075mimmof500Partecipantesecondo me ti tocca rifare tutto da capo comprando insieme alla tappezzeria anche i pannelli completi nello stesso colore… io ti consiglio di comprarli da Elvezio, e fatti mandare anche il pannello del portellone posteriore.
25 Gennaio 2010 alle 16:27 #60118EmmeBiPartecipanteInfatti sto proprio valutando se ricorrere ad un interno completo di pannelli tra quelli offerti da Elvezio o Pizzarelli piuttosto che ricorrere ad un tappezziere per farmi realizzare gli interni (pannelli compresi) in un colore vicino a quello originale.
25 Gennaio 2010 alle 17:03 #60126LuigiPartecipanteMi sa anke a me ke e’ la soluzione migliore!!!! 😉
25 Gennaio 2010 alle 17:23 #60132mimmof500Partecipanteil tappezziere per quanto bravo possa essere non potrà mai creare sui pannelli le righe elettrosaldate…
25 Gennaio 2010 alle 17:53 #60135akii500Partecipantemimmof500 ha scritto:
il tappezziere per quanto bravo possa essere non potrà mai creare sui pannelli le righe elettrosaldate…
quoto
25 Gennaio 2010 alle 20:49 #60161EmmeBiPartecipanteAhi ahi ahi, vi ho preso in castagna…. la Fiat 500 Giardiniera prima serie ha pannelli perfettamente lisci!!! Comunque il problema rimane perchè il materiale del rivestimento dei pannelli non è certo quello dei sedili e trovare tonalità molto simili in due materiali diversi non è poi così facile…
25 Gennaio 2010 alle 21:02 #60168BerniePartecipantesi, infatti, rischieresti di fare un pasticcio, con colori simili ma non uguali…
anke io credo che dovresti rifare tutto.. 😉26 Gennaio 2010 alle 22:09 #60307MartinoPartecipantePer la definizione del colore tapezzeria ti consiglio di contattare il competente Enrico Bo, mentre tra i vari Pizzarelli-Elvezio-ecc. ti consiglio prima di tutto la Vipla e non similpelle o altro. Provare per credere. 😉
26 Gennaio 2010 alle 23:07 #60311EmmeBiPartecipantePer il colore in sè il problema non si pone visto che sono in possesso del sedile posteriore con il rivestimento originale. Il problema è la reperibilità di interni “attuali”, sicuramente in vipla, che riproducano quel colore.
1 Febbraio 2010 alle 21:36 #60985MartinoPartecipanteSei sicuro che quel rivestimento sia originale?
Anche io sulla mia D ho trovato un bel rivestimento per scoprire solo in seguito non originale in quanto era un ricambio dell’epoca in similpelle e non in vipla.
Ripeto per una certezza assoluta contatta Enrico Bo, mentre per le forniture sia Pizzarelli che Elvezio.2 Febbraio 2010 alle 1:31 #61020EmmeBiPartecipanteSì, sono certo che sia originale. Anche le pannellature e le coperture dei passaruota posteriori sono in quelle tonalità.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Aiuto per interni giardiniera 1960