› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › aiuto!
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/12/201018:42 da Corrad69.
-
AutorePost
-
30 Novembre 2010 alle 0:42 #98600BilloPartecipante
a mio giudizio è preferibile sverniciare con il phon da carrozziere, io ho provato anche con il sverniciatore chimico ma senza grandi risultati. con il phon viene via che è un’amore.
comunque parola agli esperti del settore.
ciao e auguri.30 Novembre 2010 alle 1:15 #98615Corrad69Partecipanteciao
il phon dovri comprarlo mi consigliate un marca in particolare oppure tutti funzionano egregiamente?
Corrado30 Novembre 2010 alle 1:22 #98622calimeroPartecipantemini flessibile e spazzole a tazza e tonde
Attachments:30 Novembre 2010 alle 1:24 #98624ErosPartecipantespazzole a tazza,a mano,raschietti ecc…no prodotti chimici e sabbiatureè il miglior sistema per ottenere un’ottimo risultato 😉
30 Novembre 2010 alle 1:28 #98625Corrad69Partecipanteciao
ho visto le spazzole ma non ho capito cosa utilizzare per farle ruotare.
Grazie
Corrado30 Novembre 2010 alle 1:30 #98626ErosPartecipanteper le spazzole và bene un trapano meglio se quello con velocità regolabile 😉
30 Novembre 2010 alle 3:46 #98676BerniePartecipanteAllora cominciamo col dire che la sabbiatura la sconsiglio, poiche la sabbia si intrufola in tutte le fessure, anche le più piccole, e a lungo andare accumula umidità creando ruggine; i prodotti chimici sono sconsigliati perchè se non usati a dovere rischi di rovinare definitivamente le lamiere;
Per pulirle ti suggerirei un phon ad alte temperature ed un raschietto per rimuovere eventuale antirombo (se c’è) e le spazzole abrasive da usare con un trapano per ripulire tutto…. per le parti più piccole potresti usare anche la carta vetro 😉Aspetta comunque che ti risponda il grande Velox, grande carrozziere, che potrà sicuramente darti qualche altro consiglio 😉
30 Novembre 2010 alle 12:27 #98684calimeroPartecipanteper farle girare? ti ho postato anche l’arnese necessario assieme alle spazzole ( il mini flex) , puoi usare anche un trapano ma e meno potente e siccome il lavoro è lungo rischi di mandarlo in fumo
30 Novembre 2010 alle 15:50 #98708Corrad69PartecipanteCiao
la mini mola non arriva nei punti più piccoli e pensavo che esistesse una prolunga flessibile con una piccola impugnatura.
Essendo maniaco dell’originalià cosa mi consigliate coma prodotto protettivo e ancora il sottoscocca originariamente era nero oppure del colore della carrozzeria?
Il lavoro devo farlo per avere la targa oro asi.
Grazie
Corrado30 Novembre 2010 alle 17:06 #98711veloxPartecipanteCiao Corrad, eccomi a tua disposizione, tutto quello che ti hanno detto gli amici va benissimo non ho da aggiungere nulla. 😉
I ragazzi del forum hanno avuto dei buoni maestri :cheer:
Per la nuova protezione delle lamiere aspettiamo che sei arrivato al momento da poterli utilizzare, altrimenti ora ti si riempie solo la testa di tante cose e avrai tanta confusione, noi siamo sempre qui. 😉
Non dimenticarti di postare sempre delle foto dei lavori che avanzano cosi i consigli le possiamo dartele meglio. 😉30 Novembre 2010 alle 17:44 #98718Renzo73PartecipanteCorrad69 ha scritto:
il sottoscocca originariamente era nero oppure del colore della carrozzeria?
Il lavoro devo farlo per avere la targa oro asi.
Grazie
Corradola scossa va fatta tutta in tinta sotto,
sopra di fianco anche i bulloni delle cerniere delle porte vanno verniciati30 Novembre 2010 alle 18:18 #98723BerniePartecipantevelox ha scritto:
I ragazzi del forum hanno avuto dei buoni maestri :cheer:
😉 😉 😉 😉 😉
1 Dicembre 2010 alle 3:50 #98841Corrad69Partecipanteciao
la mia F ha la parte anteriore della L per cui a giorni farò sostituire da un amico lamierista la parte.
Con l’occasione volevo scrostare solo la parte anteriore del sottoscocca per poi riverniciare il tutto dunque vi sarei grato se mi consigliate i prodotti da comprare.
Altro problema il cofano anteriore non ha i fori per installare i gommini.Vorrei farli ma non conosco la giusta posizione.Avrei bisogno delle foto.
Grazie
Corrado1 Dicembre 2010 alle 12:49 #98855veloxPartecipantepiù tardi tele posto io ricordati che sono 4 gommini da montare. 😉
1 Dicembre 2010 alle 18:42 #98883Corrad69PartecipanteGrazie,
aspetto le foto.
Ero a conoscenza del numero perchè ho comprato il kit di gommini.
Visto che sei così gentile sai se i gommini di battuta portiere sono 2 per porta oppure 1.
Ancora se sulla F del 66 le viti che fissano le portiere erano verniciate oppure no.
Vorrei conoscere anche il colore del cric.Quello dell’intelaiatura del tetto apribile dobrebbe essere Fiat bianco vela 684.
la mia ha gli interni rossi e i parasole neri ,è tutto ok.
Grazie ancora e scusa la quantità di domande.
Saluti
Corrado -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › aiuto!