› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Accuspark + Bobina Panda 30 + Ballast Resistor
- Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/08/202021:22 da MusH93k.
-
AutorePost
-
16 Gennaio 2018 alle 17:51 #422275Andrea.Effe1965Partecipante
Hai provato col tasto “cerca”? Ci sono diverse discussioni sulle accensioni eletroniche, magari puoi trovare spunto…..
17 Gennaio 2018 alle 2:45 #422297luca4420PartecipanteSi si gia’ cercato. Unico post utile al mio caso diceva che il Ballast va posizionato al positivo che unisce alla bobina. Altro non ho trovato.
Volevo avere qualche conferma da chi magari ha gia’ fatto questo lavoro, indicandomi almeno se lo schema che ho messo in foto puo’ andare bene.
Ma puo’ anche darsi che non ho cercato bene 😉17 Gennaio 2018 alle 20:01 #422366Andrea.Effe1965PartecipanteVedrai che sicuramente qualcuno più esperto (di me sicuramente :laugh: ) ti saprà consigliare…..
18 Gennaio 2018 alle 3:37 #422411DaderacePartecipanteCiao, lo schema che hai postato è giusto, la Ballast va messa tra positivo sotto chiave e bobina. Le connessioni A e B sulla bobina sono un’unica connessione che si sdoppia, esattamente come C e D. Quindi i fili A e B li puoi invertire senza problemi. Idem per C e D.
19 Gennaio 2018 alle 4:39 #422457luca4420PartecipantePerfetto il dubbio lo avevo propio sulla bobina a causa dei 4 connettori. Se lo schema è giusto allora procedo a concludere anche questo lavoro. Grazie
20 Gennaio 2018 alle 23:32 #422552luca4420PartecipantePer chi puo’ servire il collegamento e’ stato fatto e per ora tutto funziona a perfezione.
A e B della bobina sono il Negativo, al quale va’ collegato ad uno dei due il cavo negativo dell’Accuspark. Per il montaggio del modulo Accuspark consiglio questo video su Youtube in 2 parti:
Il Positivo (cavo rosso) dell’accusparck va collegato al Ballast Resistor ad un polo di esso. Allo stesso polo sempre del Ballast Resistor arriva il positivo proveniente dal blocchetto di accensione. Il polo Opposto invece del Ballast Resisto va collegato tramite cavo al positibo della bobina quindi o al C o al D.
2 Aprile 2018 alle 4:18 #428490luca4420PartecipanteCiao avrei bisogno di sapere una cosa.
La distanza degli elettrodi delle candele con questa configurazione (Accuspark + Bobina Panda 30 + Ballast Resistor) devono essere aumentate a 1mm? Non mi ricordo dove o letto una cosa simile e per cui non ne sono sicuro. Qulcuno ne sa’ qualcosa??2 Aprile 2018 alle 5:03 #428491williamsPartecipante1 mm in più diventerebbe 1,6/ 1.7. forse con una accensione elettronica vera e propria potrebbe essere :dry: …forse. Alla fine la accuspark funziona con effetto hall e la bobina panda a scintilla persa. Tutto magari migliore del sistema originale 500, ma non una accensione elettronica. Questo per dire che mi sembra tanto come distanza. In tutti i casi con la accuspark sulla 500 la distanza rimane quella, bisognerebbe sapere sul panda 30 a quanto va l’elettrodo.Sicuramente non 1.6
2 Aprile 2018 alle 12:25 #428494gianluca1974PartecipanteLa distanza degli elettrodi della candela te lo indica la scheda tecnica della stessa!
2 Aprile 2018 alle 15:10 #428509williamsPartecipanteCredo dovrai usare la distanza elettrodo del panda 30 visto che ne monti la bobina. Ogni macchina vuole la sua distanza che è scritta sulla scheda tecnica della vettura non della candela. Nel caso specifico di mescolone di pezzi la cosa più sicura sarebbe chiedere al rivenditore.
3 Aprile 2018 alle 4:46 #428596luca4420PartecipanteDunque, io come candela monto una NGK BP6HS Standard che di gap (distanza elettrodi) ha 0,7mm.
Il Panda 30 puo montare una “NGK BPR7HS Standard” che di gap ha sempre 0,7mm.
quindi in teoria non dovrei modificare niente, tuttavia non mi ricordo dove sul web ma avevo letto che se si mette l’Accuspark si doveva portare il gap a 1mm. Oppure mettere una candela equivalente come la NGK BP6HS-10ma che di di gap di fabbrica da 1mm? Ne sapete qualcosa a riguardo o dove indirizzarmi a leggere?3 Aprile 2018 alle 13:34 #428616williamsPartecipanteSe il tuo motore è modificato meglio che monti le Bp7hs che son più dure. Il Gap di serie della candela è una impostazione base di fabbrica che va poi modificato , se serve, in base alla macchina Dove va montata seguendo inquieto caso le specifiche fiat. Per 500 Va bene Gap 7 o 6 . Non so il Gap del panda 30.
6 Aprile 2018 alle 2:09 #428842luca4420PartecipanteCiao William per le candele ho ordinato le Champion L82YC che dovrebbero avere la stessa gradazione termica delle Bp7hs NKG. Unica differenza e’ che di gap da fabbrica hanno 0,9mm, secondo me’ meglio se si monta una accensione elettronica.
Difatti ho letto nel Web: “che installando una accensione elettronica come la Accuspark si migliora l’intensità della scintilla e questo ci consente di poter distanziare i contatti degli elettrodi migliorando ed aumentando il campo di coinvolgimento della miscela in fase di combustione. Infatti il miglior rendimento del motore montando un tipo di accensione del genere, è anche dato da questo elemento”.
Spero in questo modo di avere un beneficio doppio. Vi faccio sapere.6 Aprile 2018 alle 3:09 #428847williamsPartecipanteOk
Facci sapere. Comunque la accuspark non è un’accensione elettronica. Spero che quello che hai letto parlasse proprio di accuspark e non in generale di accensione elettronica, perché, credimi che son 2 cose molto diverse.7 Aprile 2018 alle 2:28 #428921luca4420PartecipanteSi si parlava di Accuspark.. ma se non si tratta di accensione elettronica allora non so se regge il discorso fatto di una migliore scintilla. Perche’ se il modulo Accuspark consente anche una scintilla migliore allora ci starebbe il discorso di allontanare il GAP per ottenere un campo migliore di coinvolgimento della miscela in fase di combustione.
Non so se si e’ capito il mio discorso :like
Comunque l’unica e’ fare delle prove 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Accuspark + Bobina Panda 30 + Ballast Resistor