› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =
- Questo topic ha 2,134 risposte, 79 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/09/202414:55 da Abarthista.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2022 alle 22:42 #528478drago500Partecipante
Dunque………………………….
gambe incrociate OK….
mani unite e tirate OK…..
stringere un oggetto OK….
OK svengo!
22 Agosto 2022 alle 22:51 #528481LampaPartecipanteResisti Drago!! ArrivoooOOOOooooo!
:laugh: :laugh: :laugh:
6 Settembre 2022 alle 3:29 #528969Ale74PcPartecipanteAlcune pagine addietro pubblicavo la foto di una strana applicazione sul filtro centrifugo di un motore “110F”.
Avevo intuito che potesse trattarsi della presa per una manovella per l’avviamento manuale 😉M’è parso che il messaggio sia passato un po’ inosservato e nessuno aveva espresso commenti.
Oggi ho ricevuto la copia di “4 Piccole Ruote” di Settembre/Ottobre 2022.
HEY!! A pag. 56, nella rubrica “Curiosità d’annata” a cura del C.T. Enrico Bo, vedo che si parla dello stesso marchingegno :cheer:Abbiamo scoperto la definizione esatta:
GirabacchinoAccessorio aftermarket anni ’50 :woohoo:
Attachments:6 Settembre 2022 alle 10:44 #528972senatorePartecipanteIo ho sempre saputo che il “girabacchino” è la chiave per le ruote. Magari, detta chiave, aveva dall’altra parte l’attacco adatto per entrare nel pezzo per far girare il motore…
Edit: dall’enciclopedia Treccani:
girabacchino(o girabecchino o girabarchino) s. m. [voce lomb., alterazione, secondo girare, del fr. vilebrequin, a sua volta dal medio oland. wimmelkijn dim. di wimmel «trivello»]. – Tipo di trapano a mano (detto anche menarola), usato, con opportuni adattamenti, anche per avvitare o svitare viti o dadi di bulloni, costituito da un tondino d’acciaio piegato a gomito e guarnito di un’impugnatura girevole, mediante il quale s’imprime la rotazione all’utensile; reca a un’estremità un cuscinetto reggispinta con un pomello per esercitare la pressione e all’altra un mandrino per serrare le punte.
11 Settembre 2022 alle 13:56 #529137LampaPartecipanteAdoro il mio postino! Ogni volta che rientro da un viaggio di lavoro mi fa trovare la cassetta della posta satolla di pacchi :woohoo:
C’è qualcosa che non è già stato censito?P.S.: sono single quindi niente battutacce :laugh: :laugh: :laugh:
11 Settembre 2022 alle 15:32 #529140TruvlinoPartecipanteEhm… Lampa come si chiama il tuo postino…
👿 👿 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:11 Settembre 2022 alle 15:52 #529145LampaPartecipanteDino il postino. È il marito della direttrice della banca dove ho il conto che mi fa andare spesso in rosso :laugh: :laugh: :laugh:
Dimenticavo i tappetini Everest più o meno in tinta con la carrozzeria :woohoo:
Qualcuno sa qualcosa sul contakm per la L marca Caprera? Non l’avevo mai visto… merita?
Ora monto i fanali Cigala e Bertinetti freschi di postino. L’auto non ha ancora ne motore ne ruote ma in compenso è già super accessoriata :cheer:11 Settembre 2022 alle 17:17 #529148drago500PartecipanteIl mio postino è differente…:(
Porta solo bollette e schifezze varie da pagare.Hai acquistato davvero tante belle cose, preziose e ben conservate, noto i mezzaluna prima serie con relative staffe, le mascherine copriferitoie e tanti “giochi” interessanti.
Il tachimetro L Caprera era parte dell’allestimento specifico di questo costruttorehttps://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/167238-quizzzzzauto#167361
🙂
11 Settembre 2022 alle 18:14 #529150FufuPartecipanteCiao Dario, complimenti per gli acquisti!! Ti mando un m.p.
:like
12 Settembre 2022 alle 13:47 #529183robertino_salemiPartecipante[quote=”Lampa” post=396804]Adoro il mio postino! Ogni volta che rientro da un viaggio di lavoro mi fa trovare la cassetta della posta satolla di pacchi :woohoo:
C’è qualcosa che non è già stato censito?P.S.: sono single quindi niente battutacce :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Un bel bottino, io cerco ancora una coppia di mezzaluna pr la mia F! :whistle:
13 Settembre 2022 alle 0:20 #529204LampaPartecipanteAltri ritrovamenti. Vari servoclacson Vitaloni ed altri accessori già censiti. Unica novità credo siano i servoclacson a mezzaluna. Anonimi, il cartellino riporta solo il prezzo e “fiat 500”. Vanno applicati alla plastica del clacson, che va forata al centro, per mezzo di un perno filettato. Li trovo molto simpatici.
13 Settembre 2022 alle 0:24 #529205drago500PartecipanteQuel posto è dannoso per la salute…
Immagino che tutte queste belle cose abbiano cambiato garage, vero?:laugh: :laugh: :laugh:
13 Settembre 2022 alle 0:41 #529206LampaPartecipanteChe domande…. :laugh: :laugh: :laugh:
Comunque no, non sono finite in un altro garage perchè ormai nel mio non c’è più spazio.
Sono in taverna :whistle::laugh:
13 Settembre 2022 alle 0:52 #529207drago500Partecipante:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
13 Settembre 2022 alle 17:34 #529239drago500PartecipanteIl mio “autoregalo” per i 55 anni merita due parole di presentazione.
Dopo anni e anni di ricerche, scoperte e ritrovamenti ho finalmente avuto la possibilità di acquisire uno dei miei “sogni proibiti”, un oggetto semplice ma estremamente raro.
Prodotto da un marchio storico, tra i più famosi ed affermati nel mondo delle corse nel primo Novecento; Stanguellini.Questa coppa venne realizzata da Stanguellini e proposta come accessorio, fu costruita con cura, massiccia e pesante (2,750 g.) è vissuta ma sopravvissuta, eccola:
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =