› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 1 =
- Questo topic ha 2,934 risposte, 100 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/03/201711:29 da gi.ma.
-
AutorePost
-
12 Dicembre 2016 alle 10:52 #384476martnucciaPartecipante
Complimenti davvero molto belli :like :ohmy: :ohmy:
12 Dicembre 2016 alle 12:59 #384488francesco78PartecipanteArrivato l’accessorio, monta perfettamente… B)
12 Dicembre 2016 alle 14:35 #384499drago500PartecipanteL’unione dei due Bloster ti garantisce una certa sicurezza, hai fatto bene a prenderlo.
Sistema il bordo inferiore del tappeto tunnel, va messo sotto a quello del lato guida.🙂
12 Dicembre 2016 alle 14:43 #384500robertino_salemiPartecipante[quote=”francesco78″ post=285768]Arrivato l’accessorio, monta perfettamente… B)
[/quote]
Ottimo, proprio sabato mattina mio padre ne ha uscito uno simile, stessa marca ma modello diverso che usava nella sua SIMCA.
B)
12 Dicembre 2016 alle 14:46 #384501francesco78Partecipante[quote=”drago500″ post=285780]L’unione dei due Bloster ti garantisce una certa sicurezza, hai fatto bene a prenderlo.
Sistema il bordo inferiore del tappeto tunnel, va messo sotto a quello del lato guida.[/quote]
Sono stato già redarguito in merito al tappeto… :blush: d’altronde sono ancora un principiante… 🙁
Oltre ai Bloster ho messo anche un sofisticatissimo antifurto manuale che taglia la corrente… 👿
Il mio vecchio sostiene che il miglior antifurto consiste nell’asportare la spazzola rotante dello spinterogeno… sempre che il ladro non ne abbia una in tasca… come ai tempi in effetti avveniva… :angry:
12 Dicembre 2016 alle 14:52 #384502drago500PartecipantePosso indovinare chi ti ha redarguito??? :laugh: :laugh: :laugh:
Tuo padre ha ragione, una volta si faceva così, un metodo semplice ed efficace nella maggior parte dei casi…
🙂
12 Dicembre 2016 alle 15:17 #384503senatorePartecipante[quote=”francesco78″ post=285782]
Il mio vecchio sostiene che il miglior antifurto consiste nell’asportare la spazzola rotante dello spinterogeno… sempre che il ladro non ne abbia una in tasca… come ai tempi in effetti avveniva… :angry:[/quote]
Si, senza dubbio è così.
Eppure ti posso assicurare che, diversi anni fa, per scherzo togliemmo la spazzola rotante dallo spinterogeno di una 500 panoramica di un tizio, noto ubriacone del paese. Eravamo tutti lì in attesa, noi giovinastri autori dello scherzo, per goderci lo spettacolo quando arrivò il tizio, visibilmente alticcio, che si infilò in macchina, mise in moto e partì con la macchina scoppiettante!!! :ohmy: :blink: :woohoo: :S
Ancora oggi mi chiedo come cappero riuscì a partire quell’auto, eppure restammo tutti gabbati!!! :unsure: :sick: :ermm:12 Dicembre 2016 alle 16:50 #384505Pietro_nePartecipante[quote=”robertino_salemi” post=285781][quote=”francesco78″ post=285768]Arrivato l’accessorio, monta perfettamente… B)
[/quote]
Ottimo, proprio sabato mattina mio padre ne ha uscito uno simile, stessa marca ma modello diverso che usava nella sua SIMCA.
B)[/quote]
Un tempo si usava anche la catena e lucchetto tra sedile e volante… 😉
12 Dicembre 2016 alle 16:51 #384513drago500PartecipanteIn questi giorni ho dato alcune anticipazioni riguardanti un oggetto davvero particolare che era in arrivo.
Penso sia il pezzo più raro della mia raccolta ,un fondo di magazzino che definire “museale” non è azzardato, dal momento che uno simile è esposto al Museo di Garlenda.
Mi trovo ora per le mani questo accessorio marcato Suboga (una ditta costruttrice di oggettii in metallo negli anni 40-50), che il nostro Sal descrisse così:[b][i]Questa è stata la prima, utilizzata negli anni ’57 e ’58 per circa 20 pezzi prodotti su base N;
la presenza di 3 scanalature è costante, ma erano verniciate in rosso a partire dal telaio *****[/i][/b]la discussione era questa:
la vettura a cui faceva riferimento Sal era la Fiat 500 Jolly Ghia e il dettaglio descritto era la serratura a conchiglia.
Ecco la mia:
Il funzionamento è particolare, dopo aver sbloccato la serratura girando la chiave bisogna far scorrere la “conchiglia” sulla piastra di fissaggio per far si che il gancio liberi il fermo del cofano, un ingegnoso sistema a “baionetta”
🙂
12 Dicembre 2016 alle 17:24 #384516Andrea.Effe1965PartecipanteTi Odio!
12 Dicembre 2016 alle 17:39 #384517Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Pietro_ne” post=285786][quote=”robertino_salemi” post=285781][quote=”francesco78″ post=285768]Arrivato l’accessorio, monta perfettamente… B)
[/quote]
Ottimo, proprio sabato mattina mio padre ne ha uscito uno simile, stessa marca ma modello diverso che usava nella sua SIMCA.
B)[/quote]
Un tempo si usava anche la catena e lucchetto tra sedile e volante… ;)[/quote]
E non solo UN TEMPO…. 😉 😉
12 Dicembre 2016 alle 17:53 #384519drago500Partecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=285790]Ti Odio![/quote]
Grazie caro…
12 Dicembre 2016 alle 18:18 #384521meuryPartecipantein effetti Andrea non ha tutti i torti… :laugh:
12 Dicembre 2016 alle 18:31 #384524senatorePartecipante[quote=”meury” post=285795]in effetti Andrea non ha tutti i torti… :laugh:[/quote]
Non ha tutti i torti, a dire cosa??? 👿 👿 👿
:whistle: :whistle: :whistle:
:laugh: :laugh: :laugh:12 Dicembre 2016 alle 19:22 #384526williamsPartecipante[quote=”drago500″ post=285787]In questi giorni ho dato alcune anticipazioni riguardanti un oggetto davvero particolare che era in arrivo.
Penso sia il pezzo più raro della mia raccolta ,un fondo di magazzino che definire “museale” non è azzardato, dal momento che uno simile è esposto al Museo di Garlenda.
Mi trovo ora per le mani questo accessorio marcato Suboga (una ditta costruttrice di oggettii in metallo negli anni 40-50), che il nostro Sal descrisse così:Questa è stata la prima, utilizzata negli anni ’57 e ’58 per circa 20 pezzi prodotti su base N;
la presenza di 3 scanalature è costante, ma erano verniciate in rosso a partire dal telaio *****la discussione era questa:
la vettura a cui faceva riferimento Sal era la Fiat 500 Jolly Ghia e il dettaglio descritto era la serratura a conchiglia.
Ecco la mia:
Il funzionamento è particolare, dopo aver sbloccato la serratura girando la chiave bisogna far scorrere la “conchiglia” sulla piastra di fissaggio per far si che il gancio liberi il fermo del cofano, un ingegnoso sistema a “baionetta”
:)[/quote]
…non so come fa! mah, incredibile veramente, le trova tutte lui le cose “impossibili” da trovare. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 1 =