› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Guide degli Utenti › Accensioni elettroniche per i cinquini
- Questo topic ha 105 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/01/202421:49 da 500_Lucio.
-
AutorePost
-
18 Gennaio 2017 alle 2:21 #387780DaderacePartecipante
Se vi turbo così tanto la smetto qui :laugh: :laugh: :laugh: non voglio creare tutti questi scompigli mentali! :laugh: :laugh: :laugh:
18 Gennaio 2017 alle 2:47 #387783g.cassettaPartecipanteHa ha ha… personalmente godo del turbamento! 😆 :woohoo: :p :like :laugh:
18 Gennaio 2017 alle 12:33 #387805meuryPartecipanteTi posso solo dire che non ho ancora trovato una 5oo ed in demolizione 🙁
18 Gennaio 2017 alle 18:03 #387822DaderacePartecipanteSei già partito alla ricerca, Meury? :laugh: :laugh: :laugh: Chiedi a Drago500! Basta azionarlo e trova tutto, anche l’introvabile! :laugh: :laugh: :laugh:
18 Gennaio 2017 alle 18:16 #387823meuryPartecipanteMeglio di no seno mi arriva con un motore polacco completo :cheer: :laugh:
18 Gennaio 2017 alle 18:22 #387824francesco78PartecipantePensare che era arrivata una 700 ED immacolata con meno di 100.000 km e fu pressata intera seduta stante per scarsissimo interesse…. averlo saputo prima gli strapiantavo tutto…
19 Gennaio 2017 alle 2:51 #387872DaderacePartecipantePurtroppo Francesco78 le CinquecentoED non vengono considerate per via del motore completamente diverso, raffreddato a liquido. Si recupera molto poco da quel motore, ma qualcosa si recupera 😉 E ora sapete che una di queste cose è l’accensione 😉 :laugh:
Comunque non allarmatevi, se la caccia non va a buon fine, la settimana prossima vi propongo altre possibilità, più laboriose ma altrettanto valide. Però dovete attendere, in questi giorni sono un po’ preso da altri impegni ed ho poco tempo, mi spiace…19 Gennaio 2017 alle 2:59 #387873DaderacePartecipante[quote=”francesco78″ post=288795]Pensare che era arrivata una 700 ED immacolata con meno di 100.000 km e fu pressata intera seduta stante per scarsissimo interesse…. averlo saputo prima gli strapiantavo tutto…[/quote]
Francesco78, rileggendo il tuo post però mi è venuta in mente una cosa…se non è da molto che hai visto quella CinquecentoED io un giro in demolizione lo farei comunque…non so se qui ci siano regole diverse rispetto a Roma, ma il mio demolitore, per regole loro interne, deve smontare i motori dalle auto prima di farle schiacciare, oltre ad altre cose come ad esempio serbatoio, batteria, ecc. Anche se avessero smontato senza badare al recupero, magari trovi dei componenti che possono servire e che sono stati lasciati sul motore…il cablaggio, anche se è stato tagliato, si può rifare, tanto sulle schede sopra avete lo schema…
19 Gennaio 2017 alle 3:02 #387874DaderacePartecipante[quote=”meury” post=288793]Meglio di no seno mi arriva con un motore polacco completo :cheer: :laugh:[/quote]
Cosa moooolto probabile :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: però così risolveresti anche il problema della puleggia! :laugh: :laugh: :laugh: (non gli staranno fischiando le orecchie? :laugh: :laugh: :laugh: )
19 Gennaio 2017 alle 3:25 #387886g.cassettaPartecipanteIl motore 700ED di cui si parla è questo?
Qualcosa si trova in vendita in rete! :like
19 Gennaio 2017 alle 11:48 #387891DaderacePartecipanteSi, il motore è questo, ma, da quello che posso vedere, dell’impianto di accensione c’è solo la bobina e il sensore giri…
19 Gennaio 2017 alle 13:42 #387898g.cassettaPartecipante[quote=”Daderace” post=288856]Si, il motore è questo, ma, da quello che posso vedere, dell’impianto di accensione c’è solo la bobina e il sensore giri…[/quote]
Mi sto appassionando molto a questa discussione, così ho iniziato anche io qualche ricerca… questo in foto è un motore in vendita sul web… era solo per capire se il modello era giusto! Ovviamente ora che sappiamo dell’ utilità dei componenti da te descritti, qualora ce ne capitasse uno avanti (a me e penso anche a molti altri) non ce lo faremo scappare! 😉 :like
Dimenticavo… oltretutto queste 500ED si trovano intere funzionanti a a pochi €, quindi chi volesse avventurarsi con l’accensione elettronica lo può fare a costi bassissimi… qui un esempio
http://www.subito.it/auto/cinquecento-700-cc-potenza-191188478.htm
Aspettiamo sviluppi sulle prossime accensioni! :like
19 Gennaio 2017 alle 17:31 #387910meuryPartecipanteOra forse esagero… ma per trovare questi pezzi nuovi non è che hai i numeri per i ricambi???
Comunque aspetto di leggere le altre accensioni e modifiche.
Grazie Davide
20 Gennaio 2017 alle 2:57 #387972DaderacePartecipante[quote=”g.cassetta” post=288865][quote=”Daderace” post=288856]Si, il motore è questo, ma, da quello che posso vedere, dell’impianto di accensione c’è solo la bobina e il sensore giri…[/quote]
Mi sto appassionando molto a questa discussione, così ho iniziato anche io qualche ricerca… questo in foto è un motore in vendita sul web… era solo per capire se il modello era giusto! Ovviamente ora che sappiamo dell’ utilità dei componenti da te descritti, qualora ce ne capitasse uno avanti (a me e penso anche a molti altri) non ce lo faremo scappare! 😉 :like
Dimenticavo… oltretutto queste 500ED si trovano intere funzionanti a a pochi €, quindi chi volesse avventurarsi con l’accensione elettronica lo può fare a costi bassissimi… qui un esempio
http://www.subito.it/auto/cinquecento-700-cc-potenza-191188478.htm
Aspettiamo sviluppi sulle prossime accensioni! :like[/quote]
Be, a quel prezzo in effetti conviene portarsi via l’auto, smontare comodamente l’impianto completo e poi buttare via…valuta che sul web, a quella cifra, forse trovi il modulo usato…
20 Gennaio 2017 alle 3:05 #387973g.cassettaPartecipante:like :like :like
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Guide degli Utenti › Accensioni elettroniche per i cinquini