accensione spia olio in curva

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica accensione spia olio in curva

  • Questo topic ha 35 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/01/202411:35 da mimidiroma.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #545139
    spol
    Partecipante

      [quote=”Vitomilana” post=408118]Bisogna forare e filettate la coppa[/quote]
      ovviamente foro non passante.

      #545140
      Vitomilana
      Partecipante

        Certo , grazie per l aiuto acquisterò i ricambi e ti farò sapere

        #545147
        banana500
        Partecipante

          Cambiano il carburatore, problemi, cambiano la coppa dell’olio problemi. Io una domanda me la farei, non è che gli ingegneri progettisti ne sanno un po’ di più del bravo meccanico che vi mette nei guai?

          #545152
          spol
          Partecipante

            banana500, alle volte è solo questione di essere accorti, la realtà è che nessuno, prima di modificare una macchina, va a fare un giro con il cliente per rendersi conto di come guida.

            #545156
            banana500
            Partecipante

              Il problema non è come guida il cliente. Se con la cappa originale non ci sono problemi, perché cercarseli?
              Einstain disse: l’uomo intelligente risolve i problemi, l’uomo saggio li evita…
              E qui mi fermo.

              #545158
              Abarthista
              Partecipante

                Di coppe olio,nella mia vita lavorativa e non,ne ho sostituite tante e non mi è mai capitato di imbattermi in questo problema,neppure in vetture che gareggiavano in pista e negli slalom o gincane,sicuramente qualche cosa che non va potrebbe esserci (una crepa nel tubo del pescante,l’anello di gomma che fa battuta sul carter) controlla anche il cavetto del bulbo che spostandosi non vada toccare a massa provocando l’accensione della spia olio. Hai il carter 110 o 126? Che astina olio stai usando? perché in genere questo problema si manifesta a livello basso.

                #545160
                Vitomilana
                Partecipante

                  Carter e astina 126 ho sostituito anche il bulbo con uno nuovo . Posso provare a sostituire l’intero cavo

                  #545170
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    [quote=”banana500″ post=408129]

                    Cambiano il carburatore, problemi, cambiano la coppa dell’olio problemi. Io una domanda me la farei, non è che gli ingegneri progettisti ne sanno un po’ di più del bravo meccanico che vi mette nei guai?[/quote]

                    Le coppe dell’olio Abarth come quella in oggetto (anche se presumo possa trattarsi di una replica…), ma come del resto tante altre, Giannini, Alquati, Lavazza ecc… sono tutti componenti tutt’altro che improvvisati, chiaro che la messa a punto di ogni motore è quello che ne determina l’efficacia e l’efficienza.

                    Per ripartire con il tema: la spia rossa si accende anche quando ti fermi di colpo e mandi il motore al minimo?
                    Il 650 c.c. è originale Fiat? Che tipo di olio usi? 😉

                    #545191
                    Vitomilana
                    Partecipante

                      Quando mi fermo di colpo non si accende neanche al minimo. Il motore 650 originale

                      #545216
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Io penso che il problema possa essere di tipo elettrico.
                        Prima di sostituire il filo dal cablaggio, proverei con un cavo nuovo provvisorio collegato al bulbo.
                        Una lampadina col positivo preso direttamente dal fusibile e farei un test su strada.
                        Ma la prolunga sul pescante? Hai verificato?

                        #545219
                        Vitomilana
                        Partecipante

                          Non ho prolunga sul pescante

                          #545237
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Non credo possa essere la causa del problema, il livello dell’olio massimo rimane invariato.
                            Certo la mancanza della prolunga vanifica lo scopo di una coppa più capiente.
                            Prima di mettere mano al motore, dando per scontata la pulizia del filtro centrifugo, farei verifica sui collegamenti elettrici.

                            #545253
                            banana500
                            Partecipante

                              Se il pescante non raggiunge il livello più basso, questo probabilmente è il problema. Ecco che come ebbi a dire, le modifiche spesso creano problemi che poi dovranno essere risolti.

                              #545268
                              Ale74Pc
                              Partecipante

                                La perdita di pressione può essere causata dalla mancanza della prolunga sul pescante solo nel caso in cui il livello dell’olio all’interno della coppa dovesse essere basso.

                                #545273
                                Vitomilana
                                Partecipante

                                  Sulla coppa 3,5 l si può montare la prolunga sul pescante?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica accensione spia olio in curva