› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Accensione elettronica e anticipo con strobo
- Questo topic ha 35 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/02/202322:07 da emanuelev11.
-
AutorePost
-
9 Febbraio 2023 alle 13:44 #534670500_LucioPartecipante
Quindi lo spinterogeno sostanzialmente funziona, ma c’è un problema di dispersione fra questo e le candele.
Proverei a fare questi controlli:
– togliere i cappucci di gomma che stanno fra le pipette delle candele e i carter (si è letto in passato di cappucci “conduttori” per impurità della gomma) e vedere se va in moto normalmente
– controllare accuratamente i cavi, anche all’interno del tratto dove sono riuniti nella guaina, per vedere che non ci siano tratti di isolamento lesionato. Eventualmente fare una prova con un’altra coppia di cavi.
9 Febbraio 2023 alle 20:25 #534690williamsPartecipanteHai scollegato il cavetto che va dal blocco spinterogeno alla bobina?
9 Febbraio 2023 alle 20:38 #534691emanuelev11PartecipanteCiao!
Intendi quello che porta l’alta tensione dalla bobina allo spinterogeno, oppure il cavettino che andava al negativo (mi pare)? Il “cavettino” l’ho tolto quando ho montato il nuovo kit di accensione9 Febbraio 2023 alle 22:00 #534698williamsPartecipanteIntendevo il cavettino . Però se l’hai già tolto…..
9 Febbraio 2023 alle 22:07 #534699emanuelev11PartecipanteRISOLTO:
Per prima cosa ringrazio tutti per il supporto! Oggi mi ci sono messo a lavorare e sono riuscito a risolvere il guasto. Praticamente entrambi i cavi che collegano lo spinterogeno alle candele erano apposto (controllati con un voltmetro), quindi il guasto era per forza dentro lo spinterogeno. Come qualcuno di voi ha fatto notare, se la corrente passava e un cilindro funzionava, allora l’accensione elettronica non era guasta e funzionava correttamente. Rimaneva da controllare solamente la calotta dello spinterogeno e la spazzola rotante. La calotta era apposto e ben salda sui suoi ganci, mentre la spazzola rotante mi convinceva poco. Come detto ieri, essa aveva libertà di girare su se stessa, non bloccata da niente.
Allora ho preso una vecchia spazzola rotante che avevo e l’ho cambiata. Questa si è innestata e non aveva il gioco totale dell’altra: acceso il motore, esso ha funzionato alla grande. Il problema era quindi la spazzola, che semplicemente non girava e dava corrente solamente alla candela su cui era ferma (come avete visto nella foto, l dentino che la blocca c’era ancora, ma si era comunque spanata all’interno, facendole perdere quasi tutto l’attrito).Grazie ancora a tutti! Spero che questa spiegazione possa essere di aiuto a qualcuno, prima o poi. Ricordate: la spazzola, a motore spento, non deve poter girare su se stessa, deve essere bloccata!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Accensione elettronica e anticipo con strobo