abarth 595 otto bulloni

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 abarth 595 otto bulloni

  • Questo topic ha 32 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/09/202405:56 da ponto.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #540302
    banana500
    Partecipante

      [quote=”ponto” post=404822]la targa oro mi sa che riuscirei a prenderla solo sulla D … forse ..hahaha[/quote]

      A me piace avere la macchina originale, così come circolava allora. Però allora in un eventuale riparazione poteva comparire una vite diversa dall’originale, una fascetta, un fanalino posteriore destro di marca e colore diverso dal sinistro, come mi era stata consegnata la mia 500 F nuova di fabbrica. Così non sarebbe mai diventata targa oro. Ma chi se ne frega, a me la targa oro non interessa perché non mi interessano le fisime di chi fa la valutazione. Possiedo una Panda Cafè con 32.000 chilometri e una Fiat coupè acquistata nuova con 45.000 chilometri, entrambe perfette come uscite di fabbrica, ma nemmeno per queste faccio la targa oro.

      #540303
      ponto
      Partecipante

        la penso esattamente come te

        #540305
        ponto
        Partecipante

          il carburatore è della ss

          SDSA8192.JPG

          #540313
          williams
          Partecipante

            Innanzitutto complimenti per l’acquisto. Il mondo abarth è variegato e spesso un po confuso perchè c’erano modifiche fatte durante la produzione non segnate da nessuna parte. Il kit ss di alimentazione con carburatore solex 34 era montabile “aftermarket” sulle normali 595 , cosa che è stata sicuramente nel tuo caso , questo spiega la mancanza del gancio . Potrebbero aver montato anche la camma 40 80 al posto della 35 75, ma in tutti i casi sono modifiche “autorizzate” con pezzi originali abarth dell’epoca.

            #540319
            ponto
            Partecipante

              Si infatti penso sia impossibile sapere davvero come è nata… al 100%… so solo che… mi piace da matti…
              Nonostante di 500 in casa ne abbia parecchie

              #540320
              martnuccia
              Partecipante

                [quote=”banana500″ post=404821]
                [/quote]

                Tranquillo, il CRS lo danno a tutti. Ho ottenuto il CRS su una Panda che era poco più di un rottame. Un finestrino azzurrato e uno trasparente, e via così.
                Diverso sarebbe se tu volessi ottenere il certificato di identità, detto anche targa oro.[/quote]

                se non erro non è più così semplice
                prima,per esempio,bastava inviare delle foto per ottenerlo
                ora la vettura deve essere visionata da un commissario che nè verifichi il vero stato

                #540928
                ponto
                Partecipante

                  piano piano , inizio a sistemare un po di cose… eliminato il volante da autoscontri.. per ora tamponato con un nardi un po piu consono….
                  e.. grazie ad un caro amico del club… anche uno scarico un po piu consono ponto.JPG ponto2.JPG

                  #540929
                  ponto
                  Partecipante

                    prima o poi capirò perche a pc le foto me la apre dritte e sul forum no hahahha

                    #540964
                    williams
                    Partecipante

                      Ti ho girato le foto. Prova a scattarle col telefono orrizzontale e dovresti risolvere.

                      #542045
                      ponto
                      Partecipante

                        finalmente ho fatto un giro di prova come si deve…
                        adesso si inizia a ragionare… il carburatore faceva pena… tra getti e passaggi bloccati.persino gli ultrasuoni hanno faticato
                        lo spintertogeno era fuori di un dente…
                        ammetto che il 595 spinge parecchio… non allunga come il 740 lavazza che ho sulla L, ma in basso ha un tiro impressionante…
                        ora cerchero di capire perche il cambio ha una corsa cortissima… e poi iniziero a pensare all estetica… il buco dell autoradio sul crtoscotto, e quello per l’antenna mi danno su i nervi hahaha

                        #548116
                        ponto
                        Partecipante

                          finalmente arrivata la targa di registro, ed il crs

                          #549903
                          bimetallico
                          Partecipante

                            ciao dovresti vedere il prezzo di acquisto sul cronologico oppure se ha ancora il foglio complementare originale, da li si può capire che modello è con precisione.

                            #549924
                            ponto
                            Partecipante

                              Sì sì so il modello preciso…ma questa 595 ha una storia un po’ particolare…

                              #549925
                              ponto
                              Partecipante

                                Sono riuscito a recuperare parecchie informazioni sulla vettura… sopratutto grazie ad amici che sono riusciti a mettermi in contatto con i diretti interessati, o con gli eredi di quest’ultimi..

                                La vettura fu acquistata nuova da Ferdinando Gatta, pilota anni 50 su Lancia Aurelia , nonché genero di Vincenzo Lancia…
                                Fu acquistata nella concessionaria interauto di Torino , e non direttamente in corso Marche dato che la famiglia gatta aveva una partecipazione in quella concessionaria …
                                La macchina fu collaudata e messa a punto da Eris Tondelli, pilota abarth, che conobbe Gatta a Torino nel 1961 durante i festeggiamenti per il centenario d’Italia , presentato da villoresi e valenzano… altri due piloti dell epoca… episodio confermarono dallo stesso Tondelli, che si è seri molto molto disponibile ..
                                L’auto fu dotata da subito di un kit chiamato non ufficialmente abarth 34… ovvero con alcuni componenti della ss ed un altro paio di accessori.. come il tetto rigido fisso, ed un fusina .. come confermato anche dal figlio di Vincenzo Gatta, che vive ancora a Villa Lancia , e che si ricorda teneramente di quella 500… dato che .. come raccontatomi da lui stesso.. fu la prima macchina che “rubo” in garage per imparare a guidare su e giu per le colline torinesi …
                                Il figlio del primo proprietario si è anche reso disponibile a cercare foto dell epoca in cui si ritrae la 500… spero che prima o poi ne escano

                                #552437
                                celentano
                                Partecipante

                                  bellissima storia. hai una 500 di notevole valore!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 abarth 595 otto bulloni