A quando risalirebbe la prima F prodotta?

Forum Annunci generici A quando risalirebbe la prima F prodotta?

  • Questo topic ha 39 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/12/201913:47 da Pietro Maria.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 39 totali)
  • Autore
    Post
  • #468862
    Andrea.Effe1965
    Partecipante

      Scusate, mi sfugge un dettaglio, ma i vari conteggi che fate, da che giorno/mese partono del 1965?

      #468890
      francesco78
      Partecipante

        Scusate ragazzi ma i dati quasi certi ci sono più o meno tutti…

        partiamo dall’estrapolazione dei dati 1965 dal nostro topic

        https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=260#351459

        ========0822520========Ultimo Telaio “D”===========

        ========0824001========Primo Telaio “8 Bull”===========

        08243xx 15 marzo 1965 500 F 8 Bull
        08251xx 15 marzo 1965 500 F 8 bull ftagliente
        0829XXX 15 marzo 1965 500 F 8 bull
        08406xx 26 marzo 1965 500 F 8 Bull
        0849xxx 26 Aprile 1965 500 F 8 bull
        0853xxx 27 aprile 1965 500 F 8 bull
        08587xx 21 aprile 1965 500 F 8 bull
        0864xxx — maggio 1965 500 F 8 bull
        0875XXX 22 maggio 1965 500 F 8 bull
        0876xxx 13 Maggio 1965 500 F 8 bulloni n. motore 976xxx
        0876xxx 25 maggio 1965 500 F 8 bull
        08873xx 28 maggio 1965 500 F 8 bull
        0899xxx 14 giugno 1965 500 F 8 bull
        0927xxx 04 agosto 1965 500 F 8 bull
        0934xxx 31 luglio 1965 500 F 8 bull
        0936xxx 5 agosto 1965 500 F 8bulloni
        0948xxx 20 agosto 1965 500 F 8bull n. motore 1033xxx
        0995xxx 27 ottobre 1965 500 F 8 bull
        0993xxx 02 novembre 1965 500 F 8 bull n. motore 4771xxx balou84
        1000xxx 02 novembre 1965 500 F 8 bull
        1016XXX 27 novembre 1965 500 F 8 bull motore 1103xxx
        1020XXX 04 dicembre 1965 500 F 8 bull

        ========1032975========Primo Telaio “6 Viti”===========

        1037xxx 04 gennaio 1966 500 F 6 viti – motore 11256xx prodotta dicembre ’65 MarcoF
        1048xxx 04 gennaio 1966 500 F 6 viti – motore 113716xx prodotta il 22.12.1965
        104xxxx 08 Gennaio 1966 500 F 6 viti
        10413xx 12 Gennaio 1966 500 F 6 viti – motore 11272xx
        1053xxx 11 Gennaio 1966 500 F – Massy

        ========1056856========Ultimo Telaio PRODOTTO nel 1965===========

        1059xxx 27 Gennaio 1966 500 F 6 viti
        1083xxx 01 Marzo 1966 500 F 6 viti – motore 11707xx – Dicri94
        1090xxx 17 Febbraio 1966 500 F 6 Viti
        1096xxx 03 Marzo 1966 500 F 6 Viti

        ========1123210========Ultimo Telaio “6 Viti”===========

        Sappiamo che nel 1965 si producevano circa 750 vetture al giorno.

        Sappiamo che l’ultimo telaio 8 bulloni è il 1.032.974

        Sappiamo che l’ultimo telaio del 1965 è il 1.056.856.

        Facendo la differenza, capiamo che nel 1965 si sono prodotti 23.882 telai “6 Viti” e che hanno richiesto 32 giorni lavorativi.

        Guardando il calendario del 1965, ed andando a ritroso di 32 gg lavorativi dal 31 dicembre, si ha che
        l’ultimo telaio 8 bulloni è stato prodotto il 23.11.1965

        Vediamo se gira….

        Dai nostri dati con le immatricolazioni abbiamo una 8 bulloni 1020xxx che è stata immatricolata il 4 dicembre, facendo lo stesso discorso della capacità produttiva giornaliera, andiamo a ritroso di circa 13.000 unità. ovvero 17 gg lavorativi.
        La 1.020.xxx risulta prodotta il 2 novembre 1965 ed, appunto, immatricolata un mese dopo.

        Prendiamo per comodità la 8 bulloni di Claudio che ha un telaio “facile” 1.000.xxx e torniamo indietro di 20.000 unità a 750 unità al giorno…. servono 26 gg lavorativi…
        La 1.000.xxx risulta quindi prodotta il 01.10.1965 ed immatricolata esattamente un mese dopo IN PERFETTA ANALOGIA con la 1.020.xxx

        Mi sembra che ci siamo…. 🙂

        #468891
        francesco78
        Partecipante

          Con lo stesso ragionamento possiamo spingerci fino al primo telaio 8 bulloni… servono 234 gg lavorative per andare a ritroso dalla 1.000.xxx alla 0824.001, ovvero, le prime F sembrano siano state costruite addirittura nel mese di novembre 1964!

          #468899
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            Se ho compreso bene il conteggio, la mia 1016xxx risulterebbe prodotta attorno al 25 Ottobre ed immatricolata il 27 Novembre……. si troverebbe benissimo in questo ipotizzato mese di differenza………..

            Se sbaglio qualcosa correggetemi…….

            #468900
            Andrea.Effe1965
            Partecipante

              [quote=”francesco78″ post=351635]Con lo stesso ragionamento possiamo spingerci fino al primo telaio 8 bulloni… servono 234 gg lavorative per andare a ritroso dalla 1.000.xxx alla 0824.001, ovvero, le prime F sembrano siano state costruite addirittura nel mese di novembre 1964![/quote]

              Non so se addirittura Novembre, ma Dicembre/Gennaio secondo me ci sta tutto, il che potrebbe avvalorare la mia ipotesi che la Fiat, all’atto della presentazione, dovesse avere un nutrito numero di F pronte da dare ai concessionari di tutta italia (e credo anche all’estero?) da far vedere e provare ai clienti e magari anche in pronta consegna (e si spiegherebbe la più vecchia immatricolazione vista da me, ossia il 6 Marzo 1965)………….

              #468903
              easyam
              Partecipante

                ho rifatto i calcoli solo al posto di calcolare 700 unità giornaliere ho calcolare 750 unità giornaliere calcolando 824001 come primo marzo e ultimo telaio novembre 1029501, ma non ho capito se agosto bisogna calcolarlo oppure no.
                ci sta un errore nell’ultimo calcolo fatto da francesco78, ovvero il primo telaio di maggio non ha data, sotto 22 maggio e ancora sotto 13 maggio. i telai vanno in ordine crescente. non voglio dire che francesco non sa fare i calcolare, anzi lo ringrazio tantissimo, ma vorrei capire per quale motivo e così.

                #468904
                francesco78
                Partecipante

                  Carissimo,
                  per non rischiare di fare confusione ricapitoliamo un attimo….

                  Non devi calcolare il 1 marzo come data di inizio produzione telai della F perché non è così… si è cominciato a produrli almeno 2/3 mesi prima (rileggiti i post precedenti).

                  Se vuoi, puoi calcolare il 1 marzo come inizio vendite e relative immatricolazioni e NON come produzione… già ne esistevano cospicue scorte stoccate in casa Fiat in attesa, appunto, delle vendite.

                  Veniamo al resto,

                  08587xx 21 aprile 1965 500 F 8 bull
                  0864xxx — maggio 1965 500 F 8 bull
                  0875XXX 22 maggio 1965 500 F 8 bull
                  0876xxx 13 Maggio 1965 500 F 8 bulloni n. motore 976xxx
                  0876xxx 25 maggio 1965 500 F 8 bull

                  quel famoso elenco è stato stilato raccogliendo i dati (a volte incompleti) degli utenti del Forum oppure raccolti faticosamente in rete (annunci di vendita in cui si vedeva il libretto, tipicamente).

                  Su quella di maggio, per esempio, non si conosce il giorno ma solamente il mese.

                  L’altra incongruenza che segnali è dovuta, con ragionevole certezza, a diverse località di immatricolazione, mi spiego:

                  0875XXX 22 maggio 1965 500 F 8 bull
                  0876xxx 13 Maggio 1965 500 F 8 bulloni n. motore 976xxx

                  la 0875xxx magari è stata venduta ed immatricolata in una piccola località di montagna ed ha stazionato qualche settimana in più in concessionaria rispetto alla sorellina 0876xxx che, magari venduta a Roma, appena arrivata in concessionaria è stata venduta il giorno stesso.

                  Tra l’altro mi sembra l’unica eccezione in tutta la lista.

                  Spero di essermi spiegato con sufficiente chiarezza.

                  Saluti

                  Francesco

                  #468916
                  easyam
                  Partecipante

                    grazie mille francesco,mi hai chiarito le idee, ma si sa per caso qual’e la ottobulloni più giovani mai recensita?

                    #468917
                    francesco78
                    Partecipante

                      Lieto di essere riuscito a chiarire le idee.

                      Allora il nostro listato riporta le seguenti 8 bulloni

                      08243xx 15 marzo 1965 500 F 8 Bull
                      08251xx 15 marzo 1965 500 F 8 bull ftagliente
                      0829XXX 15 marzo 1965 500 F 8 bull
                      08406xx 26 marzo 1965 500 F 8 Bull
                      0849xxx 26 Aprile 1965 500 F 8 bull
                      0853xxx 27 aprile 1965 500 F 8 bull
                      08587xx 21 aprile 1965 500 F 8 bull
                      0864xxx — maggio 1965 500 F 8 bull
                      0875XXX 22 maggio 1965 500 F 8 bull
                      0876xxx 13 Maggio 1965 500 F 8 bulloni n. motore 976xxx
                      0876xxx 25 maggio 1965 500 F 8 bull
                      08873xx 28 maggio 1965 500 F 8 bull
                      0899xxx 14 giugno 1965 500 F 8 bull
                      0927xxx 04 agosto 1965 500 F 8 bull
                      0934xxx 31 luglio 1965 500 F 8 bull
                      0936xxx 5 agosto 1965 500 F 8bulloni
                      0948xxx 20 agosto 1965 500 F 8bull n. motore 1033xxx
                      0995xxx 27 ottobre 1965 500 F 8 bull
                      0993xxx 02 novembre 1965 500 F 8 bull n. motore 4771xxx balou84
                      1000xxx 02 novembre 1965 500 F 8 bull
                      1016XXX 27 novembre 1965 500 F 8 bull motore 1103xxx
                      1020XXX 04 dicembre 1965 500 F 8 bull

                      La più anziana censita è la 08243xx immatricolata il 15 marzo 1965 ed è stata costruita il primo giorno di produzione. Ho visto personalmente questa 500 su un annuncio del mercatino di Facebook, è targata Palermo.

                      La più giovane censita è la 1020XXX immatricolata il 04 dicembre 1965 ed appartiene ad un utente del forum del quale non ricordo il nome.

                      #468919
                      easyam
                      Partecipante

                        ma ftagliente (topic) non ha il telaio 825.***

                        #468934
                        Pietro Maria
                        Partecipante

                          Una esposizione con angolazione diversa dei dati di cui sopra con una aggiunta.

                          I dati di produzione concordano perfettamente con quelli di Altorio, Bo e Deganello tanto per citare alcuni autori.
                          Possiamo, al momento ( c’è una eccezione che vediamo dopo) , concordare su ca.750 auto/giorno per ca.338 gg ( 3T, 7/7 + 1 mese ferie) pari ad una produzione di 254.542 auto .
                          Si, 254.542 Fiat 500 esattamente divise in 21.686 D e 232.856 F.
                          500 D ? Si, nel (inizio) 1965 si producevano ancora le D, così dicono le bibliografie.
                          Bene, con la catena di montaggio unica, (ignoro se vi erano due catene ma dubito fortemente della loro esistenza), premesso che praticamente tutti o quasi i lamierati ed altro ancora furono cambiati da D ad F, esiste, in pratica, “una sola probabile/ possibile” cronologia :
                          Gennaio: prodotte tutte le D e sua fine.
                          Febbraio (forse addirittura fine Gennaio e prima(e) settimana(e) ) : modifiche alla catena di montaggio.
                          Febbraio (ultime settimane) : prime F prodotte , azzardiamo 15.000 autotelai …
                          Marzo : commercializzazione e produzione a regime della F.
                          L’azzardato 15.000 autotelai significherebbe che gli autotelai dal n. 824001 al n. 839.000 sono del Febbraio 1965.
                          L’autotelaio 8243XX e dintorni immatricolata il 15 marzo (secondo la tabella di cui sopra) farebbe parte ovviamente di quella primissima produzione ….. e poi l’eccezione di cui all’inizio.
                          Si è perso produzione con le modifiche alla catena e ovviamente questo si trasforma in una produzione giornaliera che deve essere più alta dei ca. 750 auto/giorno ipotizzati all’inizio. Per arrivare a fine 1965 con l’autotelaio 1.052.856 la produzione “sarebbe dovuta essere”, nei mesi da marzo a dicembre, dell’ordine di oltre 800 auto/giorno. I conteggi, sempre un poco a spanne, possono tornare e come disse Totò “è la somma che fa il totale” .

                          Comunque, tornando al titolo del topic, oggettivamente, sull’inizio della produzione della F, i dati, le informazioni in bibliografia e un probabile/possibile ragionamento lasciano pochi dubbi … e ricordatevi sempre della D.
                          Dubbio: ma c’era la seconda catena di montaggio ?

                          Un grazie speciale a gi.ma. (Lui sa perché)

                          Con osservanza

                          #468955
                          francesco78
                          Partecipante

                            Buongiorno e grazie per il tuo intervento.

                            non ritengo plausibili alcune ipotesi:

                            Possiamo, al momento ( c’è una eccezione che vediamo dopo) , concordare su ca.750 auto/giorno per ca.338 gg ( 3T, 7/7 + 1 mese ferie) pari ad una produzione di 254.542 auto .
                            Si, 254.542 Fiat 500 esattamente divise in 21.686 D e 232.856 F.

                            Come escono 338 gg lavorativi? sicuro 7/7? , non credo proprio. Ci sono anche le festività canoniche ed a quel tempo quelle attualmente soppresse.

                            Hai qualche fonte per tali ipotesi?

                            Grazie ancora per l’intervento!

                            #468967
                            Pietro Maria
                            Partecipante

                              Buongiorno,

                              Prologo
                              una premessa per inquadrare il mio “modus operandi” : per oltre 40 anni ho lavorato in una azienda (8 stabilimenti sparsi per la nazione) dove si è sempre lavorato a “ciclo continuo”.

                              “Ciclo continuo” significa che gli impianti non si fermano mai tranne che per rotture o manutenzioni programmate. Le feste canoniche e non parliamo di sabati e domeniche, non esistono, sono giorni lavorativi. Nello specifico della delucidazione richiesta, i giorni lavorativi anno sono 365gg/anno – 28gg di ferie = 337 gg/anno . Il 338 gg. di cui al mio post precedente, è un arrotondamento (?) di Excel dopo le mie operazioni per vedere se, più o meno, quadravano i conteggi.
                              Tante sono le aziende che lavorano così, è una cosa normale. Pensate p.e. ai cementifici: forni rotanti da oltre 100 m di lunghezza con diametri di 3/4 m che bruciano in una ora l’equivalente di combustibile che Vi serve per scaldarVi per un paio di inverni, pensate che si spengano e riaccendano ad ogni week-end ? O a Natale e Capodanno ?

                              Torniamo in tema ,forse … D’altra parte i dati in bibliografia, non certo miei, parlano di oltre 254.000 auto per il 1965 , vediamo come potrebbero essere allora distribuiti:

                              254.542 auto prodotte : 365gg/anno = ca. 700 auto/g teorico (perché almeno le ferie esistevano)

                              254.542 auto prodotte : 338gg/anno =ca. 750 auto/g possibile e plausibile (solo 28 gg ferie )

                              254.542 auto prodotte : 274gg/anno = ca 928 auto/g conteggio francesco78 (con le ferie)

                              (se 274 gg. non è corretto potete usare un numero “nei dintorni” )
                              Potete usare ,anche se lo sconsiglio, il canonico 220 gg/anno, fate Voi, ma attenzione alla produzione giornaliera … off course !

                              Non ho assolutamente dati certi ma 928 auto/giorno mi sembra un numero “altino”
                              sapendo oltretutto che a quell’epoca era tutto “manuale” …… Comau è arrivata nel 1973.
                              Eass, noto sui forum delle 500 e dipendente Fiat all’epoca, citato da Bo nel Suo libro “Tutti i colori della 500” parla sempre di 700 auto/giorno che mi sembra “bassino” per produzioni annue di oltre 250.000 auto perché darebbe 357 gg lavorativi/anno e quindi ferie ridotte a 8 gg/anno)
                              Spero di essere capito sulla produzione giornaliera.

                              E’ assolutamente vero che sia una mia ipotesi (attenzione, credibile) il 3 Turni, 7 giorni su 7 + 28 gg di ferie ma così, con 750 auto/giorno erano ca 32 auto/ora , mentre con il 2T sempre 7/7 il conto sale a ca. 47 auto/ora che è ancora credibile e plausibile.
                              Oltre non vado, per i nostri sproloqui basta e avanza la produzione giornaliera.

                              Epilogo
                              Tempo fa ho parlato con i responsabili del Centro Archivio Storico della Fiat oggi FCA e “…non esistono più documentazioni inerenti la 500” pertanto, fonte ufficiale chiusa !

                              Con osservanza

                              #468971
                              drago500
                              Partecipante

                                Non è un dato utile alla vostra ricerca, ma questo filmato fa capire quali fossero i ritmi produttivi della Fiat nella seconda metà degli anni 60.

                                Minuto 4:06 ma suggerisco di vederlo tutto.

                                Spero possa essere un contributo gradito.

                                🙂

                                #468972
                                Andrea.Effe1965
                                Partecipante

                                  Tutti questi bei calcoli sono mokto interessanti, ma non vorrei si parta dal presupposto (a mio modesto parere errato) che la produzione sia iniziata il 1 Marzo……..perché la F che ho visto io, immatricolata il 6 Marzo, tra tempi di costruzione, consegna ecc avrebbe dovuto essere targata sulla catena di montaggio………
                                  Comunque non so a voi, ma a me questa discussione sta appassionando…..

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 39 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici A quando risalirebbe la prima F prodotta?