› Forum › Annunci generici › A quando risalirebbe la prima F prodotta?
- Questo topic ha 39 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/12/201913:47 da Pietro Maria.
-
AutorePost
-
6 Dicembre 2019 alle 2:24 #468625cb73Partecipante
La mia neanche non rientra in questo tuo calcolo , 2 novembre 65 10008xx di telaio :unsure: :unsure:
6 Dicembre 2019 alle 2:27 #468627easyamPartecipanteconta che sono calcoli con basi fondate, vedendo il numero di telaio di dicembre ovvero 1.016.500
significa (se sono 700 vetture mensili) che le ottobulloni sono state prodotte anche a dicembre6 Dicembre 2019 alle 2:50 #468631easyamPartecipanteragazzi aggiornamento:
fine marzo: 845.700
fine aprile: 866.700
fine maggio: 888.400
fine giugno: 909.400
fine luglio: 931.100
fine agosto: 952.800
fine settembre: 973.800
fine ottobre: 995.500
fine novembre: 1.016.5
significa che la pausa ad agosto non è mai esistita6 Dicembre 2019 alle 2:51 #468632easyamPartecipanteragazzi aggiornamento:
fine marzo: 845.700
fine aprile: 866.700
fine maggio: 888.400
fine giugno: 909.400
fine luglio: 931.100
fine agosto: 952.800
fine settembre: 973.800
fine ottobre: 995.500
fine novembre: 1.016.500
significa che la pausa ad agosto non è mai esistita6 Dicembre 2019 alle 14:19 #468645Andrea.Effe1965PartecipanteCredo che il calcolo vada un attimo rivisto……
Secondo questo conteggio la mia è stata prodotta a dicembre ed immatricolata a Novembre……..
Secondo me la produzione è iniziata ben prima di Marzo, anche perchè al momento del lancio dovevano avere già degli stock pronti.
Personalmente ne conosco una immatricolata il 6.3.65 e non era neanche tra i primissimi telai……..
Bisognerebbe avere la certezza da parte di Fiat di questi numeri, purtroppo non hanno registri in merito, contrariamente all’Alfa Romeo che dal telaio ti dice vita, morte e miracoli dell’auto…….
Esempio: una delle mie storiche in garage è una 33 1.7 ultima serie, presentata ufficialmente a metà febbraio del 1990, orbene la macchina è stata costruita nel 1989 e completata il 2 gennaio 90……..
Lavoro encomiabile ma bisognerebbe avere dati certi e temo la Fiat non li abbia…….6 Dicembre 2019 alle 15:07 #468648easyamPartecipanteinfatti il calcolo è stato rivisto, praticamente si diceva che ad agosto avessero fermato la produzione quando invece non è vero perché se fosse stato così la 500 di Andrea non sarebbe mai stata prodotta o se fosse prodotta era dicembre, quindi il calcolo è giusto contando anche agosto.
Comunque possiamo creare un nostro proprio registro ditemi i telai delle vostre ottobulloni6 Dicembre 2019 alle 15:15 #468649francesco78Partecipante[quote=”easyam” post=351460]infatti il calcolo è stato rivisto, praticamente si diceva che ad agosto avessero fermato la produzione quando invece non è vero perché se fosse stato così la 500 di Andrea non sarebbe mai stata prodotta o se fosse prodotta era dicembre, quindi il calcolo è giusto contando anche agosto.
Comunque possiamo creare un nostro proprio registro ditemi i telai delle vostre ottobulloni[/quote]Trovi qui tutti i dati da estrapolare e disponibili su questo forum
6 Dicembre 2019 alle 16:09 #468654Andrea.Effe1965PartecipanteSiamo leggermente OT, ma se qualche moderatore gentilmente sposta la discussione, potremmo proseguirla e magari implementarla con nuovi dati, anche perché all’epoca feci anche io dei calcoli in base ai numeri di telaio e avevo risultati leggermente diversi………
Comunque si parla sempre di dati mooooooooolto empirici in quanto mancano basi certe tipo la data di effettivo inizio dell’assemblaggio del modello F, il numero di giorni effettivi di lavoro settimanali, eventuali sospensioni per festività, ferie ecc……….Tutto ciò anche a favore di easyam, per non sporcare il suo topic sulla sua bella 500……..
6 Dicembre 2019 alle 16:20 #468657cb73PartecipanteEccovi accontentati 😉
Non so se il titolo risulti e renda il topic interessante , se ne avete uno migliore da suggerire scrivetelo in privato 😉
Buona discussione6 Dicembre 2019 alle 20:08 #468681easyamPartecipantegrazie a tutti ragazzi per aver creato un topic dedicato, per ora le basi sono che ogni giorno venivano prodotte 700 vetture (non certo) ma dato che le basi sono queste i calcoli per adesso sono giusti, cmq mi piacerebbe sapere i vostri telai per così creare un nostro registro e forse arrivare a prove fondate
7 Dicembre 2019 alle 15:14 #468764easyamPartecipanteRagazzi buongiorno
Per voi quante 500 potevano essere prodotte giornalmente?9 Dicembre 2019 alle 16:23 #468823francesco78PartecipantePer tirare fuori qualche risultato plausibile (non certo) bisogna partire da dati altrettanto plausibili…
Giornate lavorative anni’ 60… il sabato libero nell’industria metalmeccanica credo fosse ancora lontano da venire… allora, fino a prova contraria, si hanno:
365-50 (domeniche) – 14 (le 2 settimane di chiusura di ferragosto più le 2 domeniche) – le 7 festività standard (natale, santo stefano, 1 gennaio, etc…) =294 giornate lavorative.
Ciò premesso, in rete c’è questo grafico che riassume le vendite (vendite e NON produzione) della 500 dal 57 al 75.
Ipotizzando che le vendite hanno coinciso con la produzione al netto di qualche trascurabile eccezione, si possono ricavare PLAUSIBILMENTE le 500 prodotte al giorno, nei vari anni.Per il periodo che interessa a noi, il 1965 si ha che la capacità produttiva giornaliera era di circa 735 unità e che sarebbero passate rispettivamente a:
899 nel 1966
1.058 nel 1967
1.027 nel 1968
1.135 nel 1969
1.195 nel 1970 (anno di massima produzione)
e così via….9 Dicembre 2019 alle 20:00 #468844martnucciaPartecipanteho appena sentito mio padre che è stato assunto
in Fiat il 16/09/70
e mi raccontava che mamma Fiat chiudeva per ferie 4 settimane
nello specifico da fine luglio a fine agosto
tranne per qualche commessa speciale
bisognerà tener conto anche di questo 😉9 Dicembre 2019 alle 20:35 #468854francesco78PartecipanteOttima informazione!
in questo caso la capacità produttiva aumenta di 40/50 unità al giorno.
10 Dicembre 2019 alle 0:43 #468861easyamPartecipanteSignifica quindi che le 500 ad agosto non venivano prodotte, se non per casi speciali, ma lo stesso non le producevano.
E veramente strano dato che calcolando oltre gli altri mesi e calcolando le 500 prodotte ad agosto i numeri di telaio corrispondono, ma senza calcolare agosto si arriva a una mia conclusione, ovvero che le ottobulloni sono state prodotte anche a dicembre. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › A quando risalirebbe la prima F prodotta?