› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Articoli e prove › 500,la storia.
- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/05/201316:40 da tona.luciano.
-
AutorePost
-
19 Gennaio 2013 alle 21:45 #242314drago500Partecipante
……………..come dicevo:
Spero vi sia piaciuto.
Avete visto gli “accessori aftermarket”della SPORT??? :woohoo: :woohoo: :woohoo:
19 Gennaio 2013 alle 22:17 #242315AnteraPartecipanteLe 500 sono tutte bellissime … ma il trio in copertina!!!! :laugh: :laugh: :laugh:
Quanti cavalli!!ma che belli i sedili della Sport
19 Gennaio 2013 alle 22:32 #242318drago500PartecipanteIn effetti nella foto in copertina la cavalleria non manca!!! 🙂 🙂 🙂
19 Gennaio 2013 alle 23:27 #242321gi.maPartecipanteBell’articolo, grazie, mi mancava. 🙂
Nella pagina dedicata alle competizioni troverete dei nomi di cui già vi ho parlato e postato foto, piloti che hanno corso con le 500 preparate da mio padre. 😉19 Gennaio 2013 alle 23:49 #242325drago500PartecipanteWow :woohoo: sono contento che ti sia piaciuto Maurizio.
Leggendo la parte “sportiva” dell’articolo pensavo proprio a te!!! 🙂20 Gennaio 2013 alle 0:45 #242330salvo-54Partecipantebella è inportante rivista conservala bene che un domani la possono leggere e vedere i tuoi figli ,nipoti ed altri.
20 Gennaio 2013 alle 10:26 #242361gi.maPartecipanteBello lo sportino con i cerchi Amadori, eh? 😉 😉
20 Gennaio 2013 alle 12:20 #242370drago500PartecipanteCiao Maurizio,in effetti i sedili ed i cerchi della Sport li avevo notati subito.Nella didascalia della foto c’è scritto che i cerchi sono Campagnolo,non Amadori.
Sono andato a documentarmi in rete e i cerchi Amadori li ho trovati:
(molto simili anche se con attacco stretto)mentre di cerchi Campagnolo ne ho visti tanti modelli,ma non come quelli della Sport nell’articolo.
Secondo me l’occhio attento di un appassionato è più attendibile di quello di un giornalista. 😉20 Gennaio 2013 alle 13:19 #242372gi.maPartecipanteCon i cerchi Amadori correvano molte vetture, Fiat Lancia ecc
La ditta Amadori fu rilevata dalla Campagnolo. 😉24 Gennaio 2013 alle 14:38 #242823Tipo110PartecipanteDrago sei proprio un drago nello scovare documenti, bello questo articolo!
Quella Sport è uno stupendo conservato di un collezionista straniero, con gli Amadori sta veramente bene. Peccato che anche lei abbia qualche piccola pecca, come la fanaleria posteriore che è quella ex codice della strada del ’60, credo che sia da escludere che una tetto metallico sia stata prodotta dopo l’ottobre/novembre del ’59!
24 Gennaio 2013 alle 18:07 #242852drago500PartecipanteGrazie per i complimenti,Tipo110.
Essendo appassionato di auto da quando riuscii a premere la prima volta una frizione,ho sempre letto giornali e riviste,e le ho sempre buttate via a malincuore.
Quindi spulciando nella mia vecchia cameretta a casa da mia mamma,a volte trovo vecchi giornali con articoli interessanti,o che penso possano esserlo,e allora perchè non condividerli??? 🙂24 Gennaio 2013 alle 22:12 #242929gi.maPartecipanteCome non quotarti. 😉
Lo spirito del forum, secondo me è proprio questo.25 Maggio 2013 alle 16:40 #255219tona.lucianoPartecipantevi anticipo quello che è già pubblicato nel topic Il Custode dell’ultima500 sezione restauro, ma ora che avete aperto questo, magari se trovo altro li posterò qua.
La Fiat non costruisce più la « 500».
La notizia è stata diffusa prima delle vacanze.
Il significato di questa vettura, che ha contribuito alla diffusione
della motorizzazione in Italia e in Europa.«La “500” va in pensione »
« Scompare l’utilitaria degli Anni Sessanta »
«Finisce un’epoca nella storia dell’auto»
« Diciamo addio a una vecchia amica»
«Viaggiavamo in Cinquecento »Questi sono solo alcuni dei titoli comparsi sui giornali di agosto. Quotidiani italiani ed esteri, e periodici si sono occupati di una notizia esplosa l’ultimo giorno di luglio: «La Fiat non costruirà più “500”, l’ultimo esemplare della famosa utilitaria è stato montato negli stabilimenti di Termini Imerese »
Riportano un estratto di tutto ciò che sull’avvenimento è stato scritto dai principali giornali per dare un’idea di come i quotidiani hanno interpretato la notizia, presentandola ciascuno sotto una ottica diversa.
Non hanno tralasciato gli spunti polemici, proprio perché vogliono presentare il quadro il più completo possibile
Che cosa hanno detto i giornali del tempo,Mie considerazioni:
Questo articolo conferma che la Fiat ha deciso all’ultimo momento di chiudere la produzione conti alla mano.
Infatti è sembrato curioso che il Corriere della sera uscisse il 26 luglio 1975 con l’articolo “ Storia di una Piccola quarantenne” auspicando che nel 1976 avrebbe compiuto 40 anni.
La notizia importante di questo articolo è la data di luglio che porta il titolo ed infatti l’auto è stata punzonata ed incisa 31 luglio 1975Dalla lettura dei vari articoli sembra che anche allora c’era consapevolezza dell’importante contributo che ha dato la produzione, i costi, i modelli della Fiat 500 al paese ed agli italiani. Il fatto che l’Azienda Fiat pubblica questo articolo sulla sua rivista aziendale e riporti i testi di vari giornali rende consapevole una scelta coraggiosa consegnando questo atto d’amore quale fattore ultima500 così assemblato al mondo intero.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Articoli e prove › 500,la storia.