› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › 500L nervosa
- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/09/202203:20 da Daderace.
-
AutorePost
-
16 Agosto 2022 alle 21:06 #528268andreadavidePartecipante
Non potrebbe anche essere una impressione dettata dal nuovo assetto?
Magari prima era molto dura e adesso non ci sei abituato. Ci sono passato con una macchina inglese, dopo che avevo finalmente trovato la giusta convergenza, invece di quella prima “a spazzaneve”…17 Agosto 2022 alle 1:46 #528272Marc54PartecipanteForse, ma io ho la quasi certezza che sia un problema di campanatura. Il mio gommista aveva il dubbio se registrare la campanatura neutra oppure positiva , forse mi sai dare qualche indicazione?
17 Agosto 2022 alle 2:44 #528275Ale74PcPartecipanteCiao Marc.
Sarebbe interessante sapere se la balestra è quella originale di primo impianto oppure una di ricambio.
Sempre se non ne hai montata una per assetti ribassati.
Stesso discorso al posteriore: ci sono le molle di serie sulla tua 500?17 Agosto 2022 alle 3:56 #528276williamsPartecipanteCiao. Io controllare i fuselli se sono a posto. Poi le testine sterzo. E infine campanatura e convergenza, che a differenza delle auto moderne va fatta con peso all’anteriore o comunque con 2 persone sedute a bordo.
21 Agosto 2022 alle 18:27 #528440Marc54PartecipanteGrazie ragazzi, la mia 500 e’ praticamente tutta originale all’ infuori dei pezzi sostituiti per manutenzione, ossia fusi nuovi (non rigenerati) braccetti sterzo, ammortizzatori di tipo standard( no ribassati) . Tutti i miei problemi nascono a valle di questa manutenzioni, anche perche’ prima l’avantreno era tutto un rumore e quindi non ci si faveva caso. Eseguita convergenza e campanatura da gommista bravo.
22 Agosto 2022 alle 0:38 #528441williamsPartecipanteSe è tutto nuovo e i valori delle ruote sono in tolleranza , mi sa che qualche elemento sostituito non sia a posto.
22 Agosto 2022 alle 3:54 #528460DaderacePartecipanteCiao Marc54, ti sei per caso fatto dare i valori di campanatura e convergenza dal gommista che ti ha fatto il lavoro? Numeri alla mano, si può valutare dove potrebbe esserci un problema, altrimenti è praticamente impossibile capire… Immagino che le regolazioni siano state fatte/verificate sia all’anteriore che al posteriore…
22 Agosto 2022 alle 15:09 #528467williamsPartecipanteA questo punto controllerei pure se gli attacchi della balestra al telaio non siano marci così da dare luogo a spostamenti laterali. Come dice Daderace se riesci a postare i valori delle ruote si potrebbe dare un parere.
1 Settembre 2022 alle 18:11 #528805Marc54PartecipanteBuongiorno a tutti, non fidandomi dei professionisti che hanno operato sul mio cinquino ho cambiato sia il meccanico sia il gommista, ed ho fatto eseguire una revisione meccanica dove nulla di nuovo e’ emerso, ed una nuova convergenza e campanatura dove e’ emerso che la campanatura aveva qualche piccolo difetto.
Ora le cose sono migliorate anche se continua ad essere nervosa dopo gli 80 kmh sia in rettilineo sia in curva, e’ come se l’auto fosse investita da un vento laterale in coda.
Il nuovo meccanico mi ha consigliato allora, di sostituire gli ammortizzatori posteriori cosi da averli con la stessa rigidita’ di quelli anteriori, oppure di abbassare l’avantreno di circa 3 cm, pero non mi ha dato cifre da spendere.
C’e’ qualcuno in rete che mi sa dare indicazioni a riguardo? (Tipo intervento e costi).
Grazie1 Settembre 2022 alle 18:42 #528806500_LucioPartecipanteNaturalmente non possiamo fare preventivi al posto dei meccanici, in genere però la sostituzione degli ammortizzatori non dovrebbe essere un intervento molto costoso. L’abbassamento dell’avantreno non è necessario a meno che con questo non si intenda portare la balestra al corretto precarico, cosa che dovrebbe essere già stata fatta in quanto l’altezza da terra degli attacchi della balestra fa parte delle misure da controllare.
Ma in sede di verifica è stata controllata anche la geometria del retrotreno? Visto che ha questa tendenza a scodare mi chiedo se le ruote posteriori non siano fuori allineamento.1 Settembre 2022 alle 19:44 #528809williamsPartecipanteNon esiste che si abbassi solo l’anteriore in un auto.!!!Spero che abbia ragione Lucio e si riferisse al precarico, magari non fatto….
1 Settembre 2022 alle 23:30 #528811drago500PartecipanteE’ possibile vedere qualche foto dell’auto?
Per capire meglio cosa potrebbe essere a generare questo “nervosismo”.3 Settembre 2022 alle 3:20 #528827DaderacePartecipanteScusate l’insistenza, ma ti hanno dato una scheda con i valori degli angoli impostati su tutte le ruote? Se il gommista è serio e professionale, a lavoro finito dovrebbe rilasciare una scheda con i valori, e da li si capisce qualcosa…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › 500L nervosa