› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 R da restaurare
- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/04/202418:20 da cb73.
-
AutorePost
-
18 Aprile 2024 alle 21:32 #549312orangePartecipante
Ciao TopGianR 🙂
Benvenuto.Io trovo che l’arancione sia ok, le 500 arancioni sono le mie preferite, io la lascerei arancione pero se vuoi farla rossa è bella anche rossa. Io non sono pratico , sono solo un appassionato. Gli altri utenti sapranno darti tutte le indicazioni.
Saluti dalla Sardegna 😉
18 Aprile 2024 alle 21:39 #549314TopGianRPartecipanteCiao Orange, la mia è il classico rosso corallo, che poi sbiadita dal sole è diventato arancione opaco. Però un rosso vivido, bello lucido…non sarebbe male.
18 Aprile 2024 alle 21:54 #549316riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao, benvenuto nel forum con la tua R rosso corallo scuro cod. 165 opaco e scolorito. Dal giugno 71 le 500 riportano il codice colore sulla targhetta del telaio, quindi verniciarla in altro modo non sarebbe proprio consigliabile, oltretutto il colore rosso vivo e lucido per la R non è mai stato disponibile. 500 saluti da Lucca, Riccardo
18 Aprile 2024 alle 22:26 #549317TopGianRPartecipanteCiao Riccardo, grazie mille per la tua celere risposta. Riverniciarla, sarebbe la seconda strada da percorrere e fregarsene dell’originalità. Quello che vorrei sapere da tutti voi…sicuramente molto più esperienti di me, riverniciarla rossa, inficerebbe l’originalità e soprattutto l’ASI darebbe il nulla osta? Chiedo i vostri pareri prima di decidere cosa fare per il restauro.
19 Aprile 2024 alle 0:02 #549321riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteSei libero di fare ciò che più ti piace, Asi non rilascia nulla osta, semmai non rilascia la Targa Oro, per il CRS credo non ci sarebbero problemi. Dal punto di vista meramente economico, investire del denaro per verniciare un’auto comporta sempre una certa spesa per avere un lavoro ben fatto. Verniciarla nel colore di origine a mio parere tutela l’investimento, farla di un altro colore ne ridurrà il valore e un domani l’eventuale ripristino ti costerà altro denaro che invece puoi tranquillamente impiegare in tutte quelle modifiche reversibili che renderanno la R inequivocabilmente tua.
19 Aprile 2024 alle 2:44 #549327Ale74PcPartecipante[quote=”TopGianR” post=411053]
Salve a tutti, finalmente posso dirlo…oggi sono possessore di una Fiat 500R del 75…[/quote]
Ciao TopGianR ben arrivato al Forum del Fiat 500 Club Italia 😉
Grazie per esserti registrato al Forum.
Siamo in sezione “accoglienza”, pertanto consideriamo il tuo primo messaggio una presentazione.Invito pertanto a trattare gli argomenti tecnici ed i consigli pratici nelle opportune sezioni.
Ecco poi qualche link che potrà sicuramente esserti utile all’utilizzo del sito 😉 …
Mostraci la tua 5oo
http://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/page-9Raccontaci il tuo restauro
http://www.500clubitalia.it/forum/4-il-restauro-della-mia-500Qui una formidabile raccolta di accessori per le nostre 500
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/245243-accessori-aftermarket-anni-70-parte-2Tutti i cerchioni per la Fiat 500 li potrai trovare in questa discussione
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/69198-censimento-cerchioni?limitstart=0Qui potrai inserire la foto della tua 500 e a turno sarà visibile nel banner di benvenuto…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/245179-la-protagonista-della-settimana?start=440#385274Il nostro registro delle immatricolazioni e numeri telaio..
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=300#405710Quale nome alla tua 5oo…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/340-quale-nome-avete-dato-alle-vostre-500Ci racconti il tuo nickname…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/138897-i-nick-degli-utenti-del-forumSe possiedi altri veicoli d’epoca, mostraci quali…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/93787-malattie-quante-e-che-auto-d-epoca-aveteLe culture della 500
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/160299-le-culture-della-500quale versione preferisci…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/155364-quale-e-la-versione-migliore-della-fiat-500I nostri amici animali…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/39809-i-nostri-amici-animaliil “retro” della tua 500
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/19859-foto-vano-motoreuna bella raccolta di foto d’epoca
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/7064-foto-d-epoca?limitstart=0quali passeggiate in 500
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/152517-quali-passeggiate-in-500#152517felicità è …..
http://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/173879-felicita-eil museo di Garlenda
https://www.500clubitalia.it/forum/10-museo-mult…/906-il-nostro-museoBuon Forum
19 Aprile 2024 alle 11:10 #549331TruvlinoPartecipanteCiao TopGiarR benvenuto nel forum.
Saluti da Modena22 Aprile 2024 alle 6:03 #549392MarcoFPartecipanteAd oggi è fortemente sconsigliabile apportare qualsiasi tipo di modifica alla propria 500 o a qualsiasi auto storica in generale. Anche la variazione di colore rispetto a quanto indicato sulla targhetta, potrebbe essere causa di non conformità.
Il nuovo codice della strada e le vigenti normative sempre più restrittive alla circolazione delle auto storiche (che cambiano da regione a regione) impongono sempre di più l’obbligo di iscrizione presso un registro storico (Fiat in questo caso) ed il rilascio del CRS che deve peraltro essere anche annotato sulla carta di circolazione. Se l’auto non è conforme al tipo/modello, il CRS non viene rilasciato e la mancanza di questo documento può pesantemente limitare la circolazione sulle strade. Nessuno starà a guardare il pelo nell’uovo, però pensare di trasformare una R in una F, era fantascienza venti anni fa, figuriamoci oggi.
La normativa cambia in base alla regione. Alcune regioni sono più aperte e ben disposte alle auto storiche, altre invece molto più restrittive. A Firenze per esempio si entra anche in centro con qualsiasi auto storica, ma deve avere il CRS (ordinanza del Sindaco).
E’ quindi in corso un pesante giro di vite che secondo me porterà nell’immediato futuro ad altre restrizioni perché giustamente si vuole fare distinzione tra quelle che sono auto storiche e quelle che sono solo auto vecchie. Alterare pesantemente la propria auto e ritrovarsi poi l’anno dopo a rismontare tutto solo per poter circolare, non è una buona prassi. Attenzione anche al lato assicurativo: se si circola senza CRS in una regione che lo impone per legge, ci si espone a gravi rischi in caso di sinistro perché per le assicurazioni ogni scusa è buona per non pagare.22 Aprile 2024 alle 16:59 #549402500_LucioPartecipantePer mia esperienza, tutti i colori scelti a suo tempo dalla FIAT, da freschi di carrozzeria, hanno una resa eccellente. C’erano dei colori che all’inizio trovavo particolarmente disgraziati e sui quali mi sono dovuto ricredere una volta visti alcuni restauri, hanno tutti un fascino particolare. Il rosso corallo può sembrare di primo acchito ‘smorto’ ma si adatta bene alle linee morbide e al carattere della 500, inoltre nell’abitacolo è più riposante per gli occhi di un ‘rosso corsa’. Guardati delle foto di 500 dello stesso colore prima di decidere di cambiare, la verniciatura è un grosso investimento.
Per i cerchioni invece puoi andare tranquillo, puoi semplicemente restaurare i cerchioni originali e procurartene un altro treno di tuo gusto.22 Aprile 2024 alle 18:20 #549403cb73PartecipanteTopic spostato in restauri , categoria secondo me più indicata.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 R da restaurare