› Forum › Movies and pics › 500 Miglia in 500
- Questo topic ha 35 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/10/201218:10 da Atargatis500R.
-
AutorePost
-
28 Aprile 2011 alle 15:04 #129011Anonimo
Che bello, siete tutti di ottimo umore, oggi. 😉
28 Aprile 2011 alle 15:06 #129014ErosPartecipanteAltrimenti a sti cinquini a star troppo fermi finisce che gli prende l’osteoporosi… :laugh: :laugh: :laugh:
28 Aprile 2011 alle 15:53 #129026carbrumbrumPartecipanteBellissime foto… e ovviamente pronto per fare tantissimi km in 500… con le nostre piccole il bello non è la meta ma il viaggio… 😉
Un particolare complimento non ad Andrè ma a sua moglie che ha creato il bellissimo cuscino con la borsa del Club… e Andrè non dire che lo hai fatto tu perchè non ci crede nessuno!! 😛
29 Aprile 2011 alle 15:27 #129237AnonimoMi piacerebbe partecipare, qualora dovessero riproporla. 🙂
29 Aprile 2011 alle 16:30 #129252carbrumbrumPartecipanteDavid ha scritto:
Mi piacerebbe partecipare, qualora dovessero riproporla. 🙂
Bè se vuoi venire va bene ma non so se riesci a starmi dietro… 😛
29 Aprile 2011 alle 16:33 #129254Anonimocarbrumbrum ha scritto:
David ha scritto:
[quote]Mi piacerebbe partecipare, qualora dovessero riproporla. 🙂Bè se vuoi venire va bene ma non so se riesci a starmi dietro… :P[/quote]
Forse perchè potrei essere davanti? :laugh: 😉29 Aprile 2011 alle 19:05 #129312AnonimoSembra proprio una vecchia pubblicità,
che neanche conoscete, data la vostra giovane età.
Nel ’79 hanno presentato la Mini De Tomaso su tutti i quotidiani,
con una foto frontale a tutta pagina e la pubblicità recitava:
[b]”Guardatela bene davanti oggi,
perchè da domani la vedrete solo da dietro”.[/b]29 Aprile 2011 alle 22:22 #129346AnonimoSal ha scritto:
Sembra proprio una vecchia pubblicità,
che neanche conoscete, data la vostra giovane età.
Nel ’79 hanno presentato la Mini De Tomaso su tutti i quotidiani,
con una foto frontale a tutta pagina e la pubblicità recitava:
[b]”Guardatela bene davanti oggi,
perchè da domani la vedrete solo da dietro”.[/b]:laugh: :laugh: :laugh:
7 Maggio 2011 alle 2:21 #130655Tipo110PartecipanteEvviva Sal, che con le tue foto hai aperto una breccia dietro la cortina di mistero che fino ad ora ha aleggiato su questa manifestazione.
L’articolo su 4piccole ruote, queste foto, la Giannini 595 TVR esposta al museo, qualche tessera del puzzle c’è!
Io credo che un club con più di 20k iscritti dovrebbe avere una sezione “sportiva” che si dedichi anche all’organizzazione di una manifestazione come questa, poi è evidente che ognuno di noi potrebbe dare una mano nei limiti delle proprie disponibilità e competenze.
7 Maggio 2011 alle 15:39 #130683AnonimoHo valutato la possibilià di realizzare una nuova 500 Miglia e non é neppure difficile.
Ho tirato fuori anche qualche vecchio road-book, di altre manifestazioni; basterebbe riproporre lo stesso percorso e avremmo la tavola apparecchiata.
Tra questi vi sono anche dei percorsi adatti ad auto ante-guerra, per cui fattibili in scioltezza con la 500: Toscana, Sicilia, Umbria, Dolomiti, Costiera Amalfitana, Sardegna, il Tavoliere, etc etc.
Ogni percorso permette di vivere paesaggi naturali e visitare monumenti architettonici di impareggiabile bellezza; si lascia tempo alla vita sociale, sia per amalgamarsi col gruppo che per la riscoperta individuale.
Unico vero problema: a che tipo di appassionato ci si rivolge?
I percorsi variano da 3 a 5 gg: voglio dire che son costi, tra pasti e pernottamenti, organizzazione e assistenza.
Chi sceglierà di privare di soldi e tempo tutta la famiglia, per una scelta desiderata spesso solo da un componente?Per andare poi a girovagare tra passato e futuro!
O magari preferite tra passato e presente?
Attachments:7 Maggio 2011 alle 16:38 #130686AnonimoTipo110 ha scritto:
Evviva Sal, che con le tue foto hai aperto una breccia ……
Grazie, ma il merito delle foto va ad Antonio Cassella che scattava già allora in digitale; io ho solo poche diapositive.
8 Maggio 2011 alle 22:58 #130902Tipo110Partecipante“[i]Unico vero problema: a che tipo di appassionato ci si rivolge?
I percorsi variano da 3 a 5 gg: voglio dire che son costi, tra pasti e pernottamenti, organizzazione e assistenza.
Chi sceglierà di privare di soldi e tempo tutta la famiglia, per una scelta desiderata spesso solo da un componente?[/i]”Certamente bisogna rivolgersi agli appassionati, secondo me la formula più ampia potrebbe essere quella della manifestazione turistica con rilevamento di passaggi oppure quella della regolarità con ammessi soltanto strumenti analogici.
Io credo che con il supporto convinto del club e un po’ di copertura pubblicitaria quei 30/40 equipaggi massimi di entusiasti si potrebbero coinvolgere. 🙂20 Maggio 2011 alle 21:30 #133091Tipo110PartecipanteTipo110 ha scritto:
“[i]Unico vero problema: a che tipo di appassionato ci si rivolge?
I percorsi variano da 3 a 5 gg: voglio dire che son costi, tra pasti e pernottamenti, organizzazione e assistenza.
Chi sceglierà di privare di soldi e tempo tutta la famiglia, per una scelta desiderata spesso solo da un componente?[/i]”Certamente bisogna rivolgersi agli appassionati, secondo me la formula più ampia potrebbe essere quella della manifestazione turistica con rilevamento di passaggi oppure quella della regolarità con ammessi soltanto strumenti analogici.
Io credo che con il supporto convinto del club e un po’ di copertura pubblicitaria quei 30/40 equipaggi massimi di entusiasti si potrebbero coinvolgere. 🙂E sulle ultime parole di Tipo110 cadde il gelo …. :laugh: :laugh: :laugh: 🙁
20 Maggio 2011 alle 21:32 #133095BerniePartecipante:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
personalmente non saprei neppure da dove cominciare: forse chiamando il club o l’ASI??? :huh:
20 Maggio 2011 alle 22:45 #133111AnonimoMa ho appena risposta di là! :woohoo:
:laugh: :laugh: :laugh: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › 500 Miglia in 500