› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › 500 L interni rossi
- Questo topic ha 6 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/10/202417:28 da banana500.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2024 alle 16:28 #552138500_LucioPartecipante
Ciao , in attesa di risposte , ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
Eccoti il link
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Ti aspettiamo!7 Settembre 2024 alle 19:43 #552150Gsxr1100PartecipanteCiao Lucio, scusami, mi sono registrato un paio di anni fa’ ed ero convinto di essermi presentato, comunque sono Alessandro, ho 52 e faccio il meccanico di professione.
Ho due Fiat 500 L anni 1971 e 1972, la seconda è in fase terminale di restauro.7 Settembre 2024 alle 21:36 #552151Ale74PcPartecipante[quote=”Gsxr1100″ post=413090]
sono Alessandro…[/quote]
Ciao Alessandro, la pagina delle presentazioni è quella che ti ha suggerito Lucio, manteniamo questo argomento dedicato ai chiarimenti di tipo tecnico 😉
Grazie 🙂8 Settembre 2024 alle 5:12 #552164Gian56PartecipanteCiao Alessandro, che io sappia la moquette bordeaux sulle L bianche 233 era montata con gli interni neri. (La mia ha gli interni originali e sono così, sedili neri e moquette bordeaux)
19 Ottobre 2024 alle 17:02 #553020GuidoTwingoPartecipanteCiao GSX, hai poi risolto il dilemma tappetini? Anche io apprezzo la 500bianca con interni rossi. Se non si trovano in vendita tappetini rossi da abbinare ai sedili si non tentare la strada di farli fare da un artigiano.
Ciao Guido19 Ottobre 2024 alle 17:28 #553021banana500PartecipanteW la Twingo! Ottimi sia il primo che l’ultimo modello.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › 500 L interni rossi