500 L del 1970 – RESTAURO COMPLETO …quanto c’è da sapere!?!?

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 500 L del 1970 – RESTAURO COMPLETO …quanto c’è da sapere!?!?

  • Questo topic ha 24 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/08/202218:01 da Francevia.
Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #527991
    500_Lucio
    Partecipante

      Ciao, solo un consiglio, per postare le foto a grandezza intera, una volta che le hai caricate negli allegati, clicca sul pulsante Inserisci tutto.

      #528000
      Francevia
      Partecipante

        Grazie!!!
        …anche se penso di non aver capito una cosa:
        Il tubo in gomma (il cavis 5×9 verde) dal serbatoio, attraversa tutto il tunnel?????
        Dov’è il punto in cui si collega al tubo metallico che arriva nel vano motore????

        #528011
        Ale74Pc
        Partecipante

          Credo che queste due foto possano chiarire i tuoi dubbi.
          Le riporto dal restauro della 500L di Claudio, intervenuto poc’anzi; vediamo se le ricorda 😉
          20141116_161708-2.jpg

          In questa seconda immagine si vede bene l’uscita del tubo in ferro ed il raccordo in gomma nera telata 😉
          20150319_145836.jpg

          La vettura è omologata Targa Oro

          #528014
          Francevia
          Partecipante

            Veramente grazieeeee!!!!

            #528025
            Ale74Pc
            Partecipante

              [quote=”Francevia” post=396012]

              Veramente grazieeeee!!!![/quote]

              Questo è il Forum :cheer:
              Guido-Angeli-Provare-per-credere-front.jpg

              #528026
              drago500
              Partecipante

                Grande Ale :laugh: :laugh: :laugh:

                #528161
                Francevia
                Partecipante

                  …ho ancora bisogno del vostro aiuto!!
                  (E chissà quante volte ancora)
                  Sono alle prese con montaggio del blocchetto leve comando aria e avviamento:
                  1. I due cavi si fissano a dx o a sx sulle leve? Hanno in verso?
                  2. Il blocchetto va fissato direttamente sulla carrozzeria o dopo aver posato la moquette??
                  …altro quesito:
                  Il cavo negativo nel vano motore dove viene fissato? Sotto il bullo e del serbatoio? Qual è la sua precisa posizione?

                  Grazie amici!!

                  #528171
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    Il cavo del polo negativo a massa è crimpato ad un’asola saldata al telaio nella parte anteriore sinistra.
                    Se si sostituisce il lamierato, la connessione del cavo la si fa in fase di restauro, avendo cura di coprire il conduttore per evitarne la verniciatura.

                    Se poni questa domanda ne deduco che non sia stato posizionato prima della finitura.
                    Controlla nel punto indicato se è ancora presente la staffa ed hai la possibilità di pressarvi il cavo.
                    In alternativa è possibile saldarlo con lo stagno.
                    Durante questa fase è possibile che la vernice si rovini, andrà ritoccata, ma non è un punto di grande impatto visivo.

                    I comandi starter/avviamento hanno una posizione obbligatoria.
                    Dai un’occhiata alla pag. 3 della “Bulloneria Fiat – Fiat 500” troverai la foto dei vari componenti.
                    Credo che in origine la moquette non fosse bloccata al di sotto del “supporto con leve”, ma non ne sono certo…
                    È poco influente il fatto. Se lo farai, rimarrà probabilmente più ferma in quel punto; tra l’altro, la zona è occultata dal porta oggetti del tunnel centrale, che già di suo contribuisce a tenere il preformato in posizione.

                    Il “blocchetto” va comunque fissato prima, posare la moquette nell’abitacolo prima di rimontare i cavi di comando vorrebbe dire complicarsi la vita inutilmente…

                    Attachments:
                    • Notes1.jpg
                    • Notes2.jpg
                    #528179
                    Francevia
                    Partecipante

                      In questo forum, penso non ci sia una domanda a cui non si possa trovare risposta!!
                      Complimenti
                      …e grazie!!

                    Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
                    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                    Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 500 L del 1970 – RESTAURO COMPLETO …quanto c’è da sapere!?!?