› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 L
- Questo topic ha 89 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/09/202304:09 da carlomusumeci.
-
AutorePost
-
30 Gennaio 2015 alle 16:58 #319436bebo82Partecipante
Dove non riesco a spazzolare bene ,tipo sopra il vano motore oppure nel sottoporta interno,volevo utilizzare un convertitore tanto per avere una garanzia in più,tutto qui.Una bella spazzolata ,poi pulire bene e applicare un convertitore, lasciare asciugare e dare il primer.
30 Gennaio 2015 alle 17:25 #319440veloxPartecipanteIo sinceramente non l’ho mai utilizzato, non saprei cosa consigliarti, unica cosa che posso dirti che tanti anni fa ho utilizzato il ferox su una 500 ma la ruggine ha cominciato a fiorire in un batti baleno piu di prima. Da allora sono contrario, nulla toglie che potrebbe essere che i prodotti sono migliorati da quando l´ho utillizato io.
Aspettiamo qualche suggerimento di altri amici che lo hanno utilizzato, ne sapranno sicuramente molto di piú di me. 😉30 Gennaio 2015 alle 21:05 #319476bebo82PartecipanteGrazie Velox.
30 Gennaio 2015 alle 21:20 #319478veloxPartecipante[quote=”bebo82″ post=230881]Dove non riesco a spazzolare bene ,tipo sopra il vano motore oppure nel sottoporta interno,volevo utilizzare un convertitore tanto per avere una garanzia in più,tutto qui.Una bella spazzolata ,poi pulire bene e applicare un convertitore, lasciare asciugare e dare il primer.[/quote]
per pulire nella presa d´aria, che io riccordo un utente, dal interno vettura ha rimosso la lamiera di copertura per poter pulire al interno e poi l´ha richiuso. 🙂
30 Gennaio 2015 alle 21:39 #319482paolo55PartecipanteIo uso molto spazzolare e dare ferox prima di procedere. In linea di principio se do fondo su materiale inerte è meglio che dare fondo su tracce di ruggine. Speriamo sia un procedimento giusto dato che ogni lavoro è fatica.
Ciao
Paolo30 Gennaio 2015 alle 21:45 #319490paolo55PartecipanteTrucco di un amico per gli scatolati : chiudere fori di scarico con sempremorbido e versare olio bruciato negli scatolati.
Andando l’ olio si distribuisce e dove c’è olio non si forma ruggine.
Dopo qualche giorno di utilizzo basta togliere lo stucco e recuperare l’ olio da buttare.
Classico rimedio “alla genovese”
Ciao
Paolo30 Gennaio 2015 alle 22:47 #319498Romano65Partecipante[quote=”paolo55″ post=230932]Trucco di un amico per gli scatolati : chiudere fori di scarico con sempremorbido e versare olio bruciato negli scatolati.
Andando l’ olio si distribuisce e dove c’è olio non si forma ruggine.
Dopo qualche giorno di utilizzo basta togliere lo stucco e recuperare l’ olio da buttare.
Classico rimedio “alla genovese”
Ciao
Paolo[/quote]Ah ah bellissimo sistema… Noi invece abbiamo aperto la macchina intera……. :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
30 Gennaio 2015 alle 23:09 #319506SupermanPartecipanteQuoto il sistema dell olio secondo il mio carrozziere infallibile ed economico
30 Gennaio 2015 alle 23:52 #319511bebo82PartecipanteGrazie amici,provvederò quando sarà il momento! !!Vi saprò dire…..
6 Febbraio 2015 alle 2:22 #320415bebo82Partecipante
Oggi ho iniziato a pulire la panchetta posteriore, è saltato fuori un buchetto, cosa mi consigliate, due punti di saldatura oppure una toppa? ??poi vorrei sapere la sequenza giusta per sostituire il sottoporta esterno e interno e il passaruota esterno,grazie6 Febbraio 2015 alle 2:36 #320420jonatanPartecipantePuoi saldarci un bel 5 centesimi; il mio carrozziere ne ha saldato un paio all’interno della calandra per tappare due buchi dove passavano dei fili elettrici “fai da te'”.
17 Marzo 2016 alle 3:19 #359960bebo82PartecipanteIl tempo è passato e i lavori avanzano lentamente.
17 Marzo 2016 alle 3:21 #359969bebo82PartecipanteAggiornamenti
17 Marzo 2016 alle 3:38 #359975bebo82PartecipanteQuesto nello specifico è la sostituzione del parafango posteriore con relativa saldatura. Ora mi trovo ad affrontare il raccordo parafango tetto! Non so come procedere con la saldatura visto che ho dovuto tagliare più del dovuto causa ruggine. Grazie a quanti vorranno rispondere .
17 Marzo 2016 alle 18:07 #360044meuryPartecipanteIn teoria o meglio anche in pratica il parafango posteriore non va saldato dall’esterno, ma puntato dall’interno.
Se vai a guardare il topic della F di romano65 vedrai un ottimo lavoro.
Ne potrai prendere spunto.Ho inserito le tue immagini.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 L