500 L

  • Questo topic ha 89 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/09/202304:09 da carlomusumeci.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 89 totali)
  • Autore
    Post
  • #318716
    bebo82
    Partecipante

      Grazie! !!!

      #319110
      bebo82
      Partecipante

        Come potete vedere, dalle foto precedenti, il montante lato guida nella parte bassa è corroso,in commercio e ne trovano oppure devo costruirlo io?? Poi per ripararlo ddevo necessariamente dissaldare il passaruota???grazie

        #319126
        velox
        Partecipante

          lo dovresti ricostruire tu non sono in vendita ritagli di riparazione, da quello che si vede in foto non dovrebbe servire che stacchi anche il passaruota, potresti fare un taglio e cuci.

          #319186
          bebo82
          Partecipante

            DSC_0444.jpg

            DSC_0443.jpg

            DSC_0442.jpg

            DSC_0441.jpg

            DSC_0440.jpg

            DSC_0446.jpg

            DSC_0447.jpg

            DSC_0445.jpg

            #319187
            bebo82
            Partecipante

              Cosa ve ne pare? ??premetto che il sottoporta esterno ha ruggine per fortuna non è passante,è solo da pulire!!!

              #319188
              bebo82
              Partecipante

                Sulla lamiera nuda prima di dare il primer devo pulire con qualcosa? ??oppure basta una soffiata d’aria con il compressore??

                #319189
                velox
                Partecipante

                  Ottimo lavoro mi piace.

                  #319190
                  bebo82
                  Partecipante

                    Grazie Velox, se lo dici te mi infondi sicurezza, prima di dare l’epossidico pulisco la superficie da trattare con un panno o esiste un prodotto specifico per eliminae qualsiasi impurità che potrebbe scatenare di nuovo la ruggine?

                    #319206
                    velox
                    Partecipante

                      Solo una acutata pulizia con aria e anche anti silicone al solvente, assolutamente no ad acqua. Subito dopo applicazione epossidico.

                      #319208
                      bebo82
                      Partecipante

                        Grazie mille! !!

                        #319305
                        bebo82
                        Partecipante

                          Velox oggi ho ritirato l’epossidico ,cosa ne pensi del Epofan primer r-ec grigio? Della lechler,è un ottimo prodotto? Grazie

                          #319306
                          velox
                          Partecipante

                            Ottimo prodotto lo uso anche io in varie tonalità.

                            #319346
                            bebo82
                            Partecipante

                              Velox nei punti dove la ruggine non è facile da togliere,tipo gli scatolati oppure punti dove non si toglie,è possibile usare un convertitore o fosfatante? E se si come devo agire prima di dare il primer??

                              #319388
                              bebo82
                              Partecipante

                                Oggi ho dato il primer nel vano anteriore, sto avanzando lentamente acausa del poco tempo a disposizione.
                                DSC_0449.jpg

                                DSC_0450.jpg

                                #319395
                                velox
                                Partecipante

                                  [quote=”bebo82″ post=230822]Velox nei punti dove la ruggine non è facile da togliere,tipo gli scatolati oppure punti dove non si toglie,è possibile usare un convertitore o fosfatante? E se si come devo agire prima di dare il primer??[/quote]

                                  quali scatolati intendi, hai aperto quasi tutto.
                                  io non uso nulla di tutto ció. io nei scatolati come montante,uso una sonda flessibile con attacato lo scotsc breit (retina) gia che é piu la polvere che la ruggine presente. Anche se la cataforesi ha io 40 e piú tiene bene. Poi una soffiata con aria, applicazione di tutti i prodotti vernicianti e alla fine della cera protettiva.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 89 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic