500 gt coupe’ Abarth Zagato

Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale 500 gt coupe’ Abarth Zagato

  • Questo topic ha 67 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/01/202100:58 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • #245148
    Sal
    Partecipante

      A Nizza vi é un collezionista che ho incontrato ad un raduno 🙂
      Chiedo qualche foto ai ragazzi del Club 😉

      #245196
      gi.ma
      Partecipante
        #245224
        Tipo110
        Partecipante

          [quote=”gi.ma” post=167976]Sarà bello leggere di questa auto. 😉

          http://www.supercars.net/Pics?viewPic=y&source=carGal&carID=5746&pgID=1&pID=1035622%5B/quote%5D

          Quella è stata in concorso a Villa d’Este lo scorso anno. Antonio ha avuto la fortuna di vederla dal vivo ….

          #245273
          gi.ma
          Partecipante

            [quote=”Tipo110″ post=168005][quote=”gi.ma” post=167976]Sarà bello leggere di questa auto. 😉

            http://www.supercars.net/Pics?viewPic=y&source=carGal&carID=5746&pgID=1&pID=1035622%5B/quote%5D

            Quella è stata in concorso a Villa d’Este lo scorso anno. Antonio ha avuto la fortuna di vederla dal vivo ….[/quote]

            E’ vero Claudio, ricordo anche il suo bell’articolo sulla nostra rivista ed attendo l’annunciato approfondimento sul prossimo numero. 😉

            #249760
            Antera
            Partecipante

              Ciao a tutti
              … ma nessuno ha notizie per approfondire l’argomento????
              🙁 🙁 🙁 🙁

              #253239
              gi.ma
              Partecipante

                Ragazzi, sono ripetitivo, ma che spettacolo… 😉

                abarthcoup.jpg

                Fiat-Abarth_500_Coupe_Zagato_1957.jpg

                Immagini dal web, la prima credo sia Villa d’Este, mentre la seconda è un’immagine dell’epoca che dovrebbe ritrarre Ovidio Capelli.

                #253247
                drago500
                Partecipante

                  Ragazzi sono ripetitivo,Maurizio ma che spettacolo!!!
                  Ringrazio e aggiungo una foto di famiglia del signor Karl

                  Karl.jpg

                  🙂

                  #253269
                  Antera
                  Partecipante

                    Ovidio Capelli divenne Campione Italiano nel 1958
                    quando la ordinò alla Zagato data la sua corporatura chiese di ridurre ulteriormente il peso della piccola vettura, promettendo
                    10.000 lire in più per ogni Kg risparmiato.
                    Zagato allestì questo esemplare con un lunotto in materiale plastico diviso in
                    tre sezioni invece che in vetro , adottò il solo pulsante per aprire le porte
                    in luogo delle maniglie a bacchetta e lavorò sulle finizioni interne.
                    Qualche tempo dopo la vettura venne venduta da Capelli, arrivò a Napoli partecipando a qualche gara, poi ritornò a Milano e finì alluvionata in un garage
                    dove venne ritrovata da un perito, che la acquistò semplicemente perchè era strana anzi quando la portò dal suo carrozziere gli disse “vabbene facciamola rossa…tanto è una 500” finquando per puro caso partecipò ad un raduno dove un appassionato gli spiegò che macchina era quella che stava guidando
                    Dopo qualche anno venne ceduta ad un grosso collezionista emiliano che la
                    restaurò a regola d’arte riportandola agli antichi splendori.
                    In tempi recenti però è stata ancora una volta venduta ed oggi fa parte di una
                    grossa collezione di auto italiane.

                    Mi permetto di aggiungere qualche curiosità:
                    la foto che ha postato Drago ritrae tra le tante chicche una molto
                    particolare la “500 Abarth Pininfarina” record in allestimento 1959
                    si riconosce dalla mancanza del periscopio sulla calotta del pilota.
                    il cesto di mele…Carlo Abarth in quel periodo era a dieta e mangiava solo mele.
                    nel 1965 er entare in abitacolo perse 30 kg poichè voleva lui stesso stabilire un record alla guida di una sua vettura,infatti ad ottobre stabilì il record n° 100 della Abarth&C. alla guida di una monoposto Formula 2 motorizzata 1000 e poi un successivo con la Formula2 motorizzata 2000.
                    la foto dovrebbe essere stata scattata nel 1966 perchè la 1300 Periscopio
                    tra la 595 e la record gialla è uscita proprio in quell’anno.

                    rinnovo l’invito se qualcuno ha qualche notizia sulla 500 Zagato
                    o conosce qualcuno che ne ha una mi faccia sapere.

                    #253273
                    drago500
                    Partecipante

                      Ringrazio davvero tanto sia gi.ma che antera per la loro competenza e voglia di raccontare storie di un passato motoristico meraviglioso.
                      Leggo e rimango a bocca aperta, scoprendo aneddoti e storie di personaggi e auto affascinanti.
                      🙂

                      #253279
                      Sal
                      Partecipante

                        Il grazie arriva da tutti gli Ospiti e dalla Governance del Club
                        perché questa “Passione di Qualità” rende bello e speciale il nostro Forum
                        😉 🙂

                        #253290
                        Chris
                        Partecipante

                          Eccone un’altra. Si tratterebbe apparentemente del primo esemplare allestito, numero di telaio 3907 !! (base primissima serie a vetri fissi). Come potete vedere ha parecchi dettagli diversi da altri esemplari postati in queste pagine.
                          Si trova (trovava ?) in USA ed è (era?) anche in vendita B)

                          Attachments:
                          • foto_003907.jpg
                          #253291
                          Antera
                          Partecipante

                            Il modello in vendita da Peter Brian
                            e’ il prototipo del salone di Torino del 57
                            comprato e portato in gara da Luigi Argenti.
                            la vettura e’ molto diversa da quella di Capelli
                            aveva due prese d’ aria dietro la porta per la ventilazione in
                            abitacolo..le Z sul montante centrale…e tanti altri particolari.
                            dopo tanti giri in Italia venne acquistata da un militare Americano
                            e portata in California dove venne “dimenticata” in un capannone
                            per poi essere ritrovata circa 5 anni fa da Brian.

                            Peccato oggi quella macchina sia da restaurare ed e’ posta in vendita
                            ad un prezzo pazzesco!

                            #253314
                            gi.ma
                            Partecipante

                              [quote=”Sal” post=174338]Il grazie arriva da tutti gli Ospiti e dalla Governance del Club
                              perché questa “Passione di Qualità” rende bello e speciale il nostro Forum
                              😉 :)[/quote]

                              Antera è una persona molto preparata ed appassionata. 🙂

                              #253340
                              Chris
                              Partecipante

                                Ancora un’altra … Questa non so se Antera la conosce. E’ di un signore in Giappone.
                                Non conosco il numero di telaio.

                                Attachments:
                                • abarth500zagato.jpg
                                #253343
                                Antera
                                Partecipante

                                  Mi sembra di ricordare…questa dovrebbe essere la macchina di Domenico Ogna, vettura in origine di colore azzurro, successivamente passato di mano ad un mantovano e verniciata di rosso, acquistata poi negli anni 80 da un signore bolognese sull’autostrada A14 in un area di servizio.
                                  partecipò a diverse gare in salita nel bolognese e fu li che montò i cerchi
                                  il lega campagnolo, aveva rimosso le protezioni dei fanali anteriori e cambiato
                                  le lucciole di direzione della 500N con quelle della D, anche i fanalini posteriore della N erano stati sostituiti con quelli della D
                                  Ceduta negli anni 90 ad un famoso collezionista Giapponese

                                  si riconosce dal giro vetri tondo invece che leggermente squadrato.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 67 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale 500 gt coupe’ Abarth Zagato