500 Giardiniera D 12/64

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 500 Giardiniera D 12/64

  • Questo topic ha 43 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/12/202119:13 da luca1981.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #496157
    mimmof500
    Partecipante

      se può esserti di aiuto i freni ricordo che erano quelli della 600, probabilmente anche le molle…

      #496162
      Fabio7824
      Partecipante

        Complimenti bel lavoro

        #496687
        luca1981
        Partecipante

          3704C673-1A91-4E28-BA3C-C8FC24185A5F.jpeg 4DE822AE-301B-4EA0-B426-C67463EA7B27.jpeg B4550347-B849-4685-B0B1-9EFC0A3EF2CA.jpeg 1F525ABD-C5F7-4EE5-8898-3897F70AE83C.jpeg D8921CB3-070D-4ADC-9333-00A1FCE040ED.jpeg 08FCD826-4F08-465E-B35B-9AE5BF2DC665.jpeg

          #497149
          luca1981
          Partecipante

            Una botta di fortuna ogni tanto ci vuole!!
            Pezzi originali a prezzi onesti!!

            #499425
            luca1981
            Partecipante

              Oggi sono ritornati il motore e il cambio dal lifting …. settimana prossima dovrebbe rientrare la scocca dalla sabbiatura!!
              23748474-04EE-480A-8F85-CDD4E2D748C7.jpeg

              #499446
              Ca.claudio
              Partecipante

                Che bella la tua giardiniera, un giorno anche io ne vorrei prenderne una. Complimenti

                #500105
                luca1981
                Partecipante

                  I lavori avanzano ma le sorprese non mancano….

                  #500110
                  luca1981
                  Partecipante

                    A0B0D088-2643-46CB-BD78-7C81F840B61A.jpeg 641ABA21-C6E5-40A8-8BC7-C8F39E51A66D.jpeg EE8A1F93-01B8-447A-8DD3-1845F04B95B4.jpeg 6D3A17A8-5F5F-4251-9BD5-DB09B315D75D.jpeg

                    #502438
                    linuzzin
                    Partecipante

                      Ciao Luca,
                      complimenti per la Giardiniera!
                      Anche la mia è su base D e del Gennaio 1964. Praticamente gemelle 🙂

                      Stavo vedendo le foto della carrozzeria in restauro e ho notato che la tua parte anteriore (la mezzabarca) è del tipo successivo alla serie D

                      mezzabarca0.png

                      Questa è quelle che ho io e che è uguale a quella della D (berlina) del 1963 che ho.

                      Ti ho evidenziato le differenze principali con un ovale rosso:
                      mezzabarca.png

                      Come vedi non c’è il foro centrale e lo stampo è a forma di goccia. Inoltre manca la staffa che regge il serbatoio tipico della D.

                      Forse è stata sostituita in passato?

                      Attachments:
                      • WhatsAppImage2021-04-09at15.47.57.jpeg
                      #504680
                      luca1981
                      Partecipante

                        Sicuramente visto anche il muso e della serie successiva!! Ma una volta rimontato il serbatoio e con il tappetino secondo te si vede?? Magari d’oro al carrozizere di provare a creare il supporto del serbatoio!!

                        #504687
                        luca1981
                        Partecipante

                          Finalmente il restauro è ripreso…. Come sempre i consigli son ben accetti!! B1C585C1-42B7-4236-9E23-E81E1BEBDF6C.jpeg 7C9E2E51-90BD-4D1F-80C1-E63FE78096BF.jpeg 6C37C7C4-95C7-4993-99D3-3FF2C7AA50F2.jpeg 1E15663E-5FFE-4882-A0AF-5E916E87F908.jpeg

                          #504773
                          linuzzin
                          Partecipante

                            [quote=”luca1981″ post=378556]Sicuramente visto anche il muso e della serie successiva!! Ma una volta rimontato il serbatoio e con il tappetino secondo te si vede?? Magari d’oro al carrozizere di provare a creare il supporto del serbatoio!![/quote]

                            Ovviamente con il tappetino non si dovrebbe vedere se crei la staffa per reggere il serbatoio.
                            Ma come si reggeva prima? Oltre alla staffa ci sono anche i buchi filettato che serveno a fissare il serbatoio.

                            Comunque sia (parere personale) potresti provare a far modificare anche la sagoma poichè si tratterebbe di riprodurre la forma a goccia tappando il foro e spostando il foro nell’incavo a destra.

                            #507036
                            luca1981
                            Partecipante

                              D459B6F6-E882-49CB-ABA5-787D308968D4.jpeg 33007672-E63B-478C-B389-1699CD3FF671.jpeg F8D6C55E-B95F-4E38-A55F-CC47B85239B7.jpeg 06B8B633-8FF6-4E88-92EB-3E7902B0627F.jpeg

                              #509000
                              giardiniera sport
                              Partecipante

                                complimenti bellissimo restauro.;)

                                #510250
                                luca1981
                                Partecipante

                                  Aggiornamento

                                  5E1A13D4-A9CA-4BDC-B51B-8BBFA3C3D635.jpeg

                                  EF2D9ABF-2839-4CF7-8B29-13497EE1DE73.jpeg

                                  EA5E9D47-CD31-463C-A89F-A4F54EB1A414.jpeg

                                  BF071661-7ACB-4DD6-A183-BDA16AC040F8.jpeg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 43 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 500 Giardiniera D 12/64