500 fuoriserie

Forum Movies and pics 500 fuoriserie

  • Questo topic ha 106 risposte, 37 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/08/202403:14 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 106 totali)
  • Autore
    Post
  • #432706
    500_Lucio
    Partecipante

      Ehi, ma io li conosco quei posti! Appena ne ho l’occasione, ci porto Ninin e vi mando le foto 😆

      #432708
      gi.ma
      Partecipante

        E fai cosa buona. 😆 :like

        #432712
        Marvidus
        Partecipante

          Splendido articolo. complimenti

          #528388
          gi.ma
          Partecipante
            #528408
            Ale74Pc
            Partecipante

              Aggiungo questa foto.

              Si tratta di una “Tsé-Tsé” piccola auto biposto motorizzata 500D realizzata dalla carrozzeria Sibona&Basano.

              Lo scatto è interessante anche perché, inquadrata in secondo piano, è possibile vedere una Decathlon. Ipotizzo che potrebbe essere un altro esemplare realizzato su base Fiat 500D.
              Oltre alle coppe ruota della normale berlina, notavo la presenza di un impianto tergicristallo, assente nelle altre immagini.

              Attachments:
              • SB12.jpg
              #540858
              drago500
              Partecipante

                Frua Giannini allestita in pezzo unico e presentata a Roma nel 1958

                1958-copia-725x1024-1.jpg

                Attachments:
                • 1958FruaGiannini.jpg
                #541793
                drago500
                Partecipante

                  Appena vista questa immagine, dovrebbe trattarsi di una trasformazione Moretti su base N.

                  Attachments:
                  • MorettiCamping1957.jpg
                  #541861
                  gi.ma
                  Partecipante

                    Bella Ale, si, ricordo che la incontrai quando cercavo di imparare qualcosa su Moretti e lo feci condividendo un topic con le informazioni che riuscivo a trovare.
                    🙂

                    #543885
                    drago500
                    Partecipante

                      [quote=”drago500″ post=198223]Tempo fa abbiamo avuto modo di parlare con tappagiro di una interpretazione data da due carrozzieri romagnoli alla 500.
                      Ho notato che in questo topic dedicato alle fuoriserie non è presente,quindi perchè non aggiungerla?

                      Fiat 500 Masiri Mondini

                      se ne parlò tempo fa in un topic,questo.

                      https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.500clubitalia.it%2Fforum%2F16-movies-and-pics%2F115676-carrozzeria-masiri-a-mondini-ravenna&ei=7fkSU-q3L83A7Abr5oCgAg&usg=AFQjCNH3gP6N8UTKELT47MZoelWuM4ockQ&sig2=in-mnnvi1qK6Ik3Ok_l3Vg&bvm=bv.62286460,d.ZGU

                      :)[/quote]

                      Ho scoperto ora direttamente da Alessandro Sannia, autore del libro “Fiat 500 fuoriserie” che in realtà il nome corretto è MASTRI e MONDINI e non Masiri.

                      Si tratta di un refuso presente nella prima edizione del suo libro, un errore che poi è stato riportato in praticamente tutti i siti che trattano di fuoriserie.

                      Si impara sempre qualcosa di nuovo….

                      #549584
                      Lampa
                      Partecipante

                        Saluti dal Johan Puch Museum di Graz :woohoo:

                        Screenshot_20240428_163409_Gallery.jpg
                        Screenshot_20240428_163414_Gallery.jpg
                        Screenshot_20240428_163424_Gallery.jpg
                        Screenshot_20240428_163428_Gallery.jpg
                        Screenshot_20240428_163437_Gallery.jpg
                        Screenshot_20240428_163446_Gallery.jpg

                        #549585
                        Truvlino
                        Partecipante

                          Fantastico
                          Non sapevo di questo museo……
                          :like :like

                          #549601
                          andreadavide
                          Partecipante

                            [quote=”Lampa” post=411235]
                            [/quote]

                            Questo disegno dei bracci delle sospensioni posteriori mi piace molto di più rispetto a quello delle 500 “italiane”.

                            #549892
                            banana500
                            Partecipante

                              500 camioncino. A me piacciono le originali, ma ogni tanto trovo una 500 che esce dalla regola
                              Direi quasi che la prefèrisco alle originali
                              Mi sembra derivata da una Giardiniera.
                              Complimenti a chi ha avuto questa idea.

                              IMG-20240511-WA0008.jpg

                              #550602
                              Ale74Pc
                              Partecipante

                                Una fuoriserie poco conosciuta:
                                La Fiat 500 speedster: realizzazione della Carrozzeria Viotti su disegno di Rodolfo Bonetto.

                                Dalle pagine di “Carrozzieri italiani” vi propongo una panoramica della macchina ed alcune foto d’epoca.

                                0539.jpg

                                viotti_fiat_500_spider_by_Bonetto_1961.jpg

                                Interessante lo scatto, presumo inedito, con vista di ¾ posteriore; si nota la griglia orizzontale per lo sfogo del calore dal motore ed i fari uguali alle normali 500 ma ruotati di 90°.

                                SAC1080.jpg

                                [i]La Fiat 500 Speedster Viotti è un gioiello raro e unico del 1961, che incarna lo spirito innovativo del design automobilistico italiano. Realizzata sull’amato telaio della Fiat 500, questa eccezionale Speedster è stata meticolosamente progettata da Rodolfo Bonetto, rinomato per il suo linguaggio di design “linea tesa”.
                                La Speedster è stata portata in vita dalla Carrozzeria Viotti , un nome sinonimo di artigianato su misura ed eccellenza creativa.
                                Presentata al Salone di Ginevra del 1961 e successivamente esposta al Salone dell’Automobile di Torino del 1962 , la Fiat 500 Speedster Viotti catturò immediatamente l’attenzione di appassionati e critici. Il suo design elegante e compatto emana fascino, incarnando l’essenza di un vero classico. Il design sportivo e scoperto della Speedster è una testimonianza dell’ingegno e della visione di Rodolfo Bonetto, che ha cercato di creare un veicolo che bilanciasse perfettamente eleganza e prestazioni. Una delle caratteristiche distintive dello Speedster Viotti era il suo parabrezza unico.
                                Durante il tour di presentazione nel novembre 1961 a Ginevra, l’auto era dotata di un parabrezza abbassabile, che ne esaltava il fascino sportivo e la funzionalità. Nel marzo del 1962, al Salone dell’Automobile di Torino, l’auto fu dotata di un nuovo parabrezza, a dimostrazione dei continui miglioramenti e dell’attenzione ai dettagli che caratterizzarono il suo design. Costruita sulla piattaforma della Fiat 500, la Speedster Viotti abbracciava una silhouette sportiva che la differenziava dai modelli standard. Il design open-top, combinato con l’estetica “linea tesa” di Bonetto, conferiva alla vettura una presenza distintiva e dinamica. Gli elementi di design attenti, dalla carrozzeria aerodinamica agli interni raffinati, hanno evidenziato l’esperienza e la creatività di Bonetto e l’artigianalità della Carrozzeria Viotti.
                                La Fiat 500 Speedster Viotti testimonia lo spirito innovativo del design automobilistico italiano dei primi anni ’60. Le sue caratteristiche uniche e la sua presenza carismatica hanno consolidato il suo status di classico unico nel suo genere.[/i]

                                #551444
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  Una fuoriserie per antonomasia:
                                  la Fiat 500 Zagato Zanzara 😉

                                  Zz1.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 106 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Movies and pics 500 fuoriserie