› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 F Special Scioneri ’72
- Questo topic ha 90 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/03/202316:34 da mimmof500.
-
AutorePost
-
30 Giugno 2021 alle 18:11 #508093Fabio7824Partecipante
Si in effetti anche io ho visto una scioneri con i tubolari della L
30 Giugno 2021 alle 18:59 #508094Mario79PartecipanteAi moderatori
Posso avere la possibilità di modificare i primi due post,
così metto a posto le foto? Grazie30 Giugno 2021 alle 22:20 #508102mimmof500PartecipanteI cerchi R non sono sicuramente originali, mentre i tubolari è probabile che siano stati introdotti a partire dall’inizio della produzione della L e forse solo a richiesta…
2 Luglio 2021 alle 18:44 #508141drago500PartecipanteProprio oggi ho visto in vendita una scheda di Omologazione originale Scioneri, riguarda il modello F del 1970, i tubolari sono presenti nelle varie illustrazioni.
2 Luglio 2021 alle 21:59 #508150Mario79PartecipanteOttimo! Buono a sapersi…..
Io intanto ho provato a contattare 017233947 ma dà numero inesistente.
Ho anche scritto sul gruppo FB del comune di Savigliano,
chiedendo informazioni a riguardo. Potrebbe esserci un punto informazioni,
qualche discendente,museo….non saprei. Se ho notizie le riporto subito qui.2 Luglio 2021 alle 22:03 #508151Mario79PartecipanteIntanto….
Gli ex stabilimenti Scioneri ovviamente non ci sono più…https://www.comune.savigliano.cn.it/servizi/delibere/ricerca_fase03.aspx?ID=13089
3 Luglio 2021 alle 16:58 #508195Mario79PartecipanteBingo! Ho il cellulare del figlio di Mr.Scioneri. Siccome lo chiamerò, se avete particolarità da chiedergli fatemi sapere, chissà magari riusciamo a toglierci qualche dubbio in particolare? Per la serie “basta chiedere” (con educazione) 🙂
Inviato dal mio LYA-AL00 utilizzando Tapatalk
3 Luglio 2021 alle 17:07 #508197drago500PartecipanteTi auguro di poter fare una bella chiacchierata con il Sig. Scioneri, penso possa raccontarti molti aneddoti riguardanti suo padre e la sua azienda.
Aggiornaci.
🙂
7 Luglio 2021 alle 3:40 #508568Mario79PartecipanteAncora non faccio quella telefonata, spero domani… Ma intanto oggi mi sono arrivati olio candele puntine e filtri….dai che sabato proviamo a mettere in moto!
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/f7ef51591022bfe7d01c11763f43e5b9.jpg[/IMG]Inviato dal mio LYA-AL00 utilizzando Tapatalk
14 Luglio 2021 alle 20:45 #508969Mario79PartecipanteBen ritrovati a tutti,
intanto ho rimesso in moto il cuoricino!!!E’ andata bene direi,fermo da 7 anni è partito subito senza incertezze.
Prima della messa in moto,due giorni prima abbiamo spruzzato un pò di WD40 nei cilindri,non sapendo le condizioni delle fasce anche se girava libero a mano. Solo candele nuove e via.
Ho scoperto di avere su un carburatore Dell’Orto , l’FRG28 .
Intanto,appurato che il motore gira bene,lo sto smontando per pulirlo a dovere.14 Luglio 2021 alle 20:46 #508970Mario79PartecipanteHo messo in ammollo e pulito dalla morchia tutta la campana
Stasera pulisco la cassetta aria, dentro la quale ho scoperto di avere il soffietto rotto 👿
Intanto tutta la bulloneria è sgrassata e pulitissima…….
Andiamo avanti!!!Un abbraccio :kiss:
20 Luglio 2021 alle 14:48 #509309Mario79PartecipanteFinalmente lavaggio e sgrassaggio motore (primo round)
Coppa del nonno…
Coperchio punterie
20 Luglio 2021 alle 15:06 #509316Mario79PartecipanteE sverniciatura parti con Gel Camp,
con successivo passagio di Ferox .Conosco tutta la tiritera sul Ferox,so che molti lo sconsigliano…ma io sinceramente
lo uso da anni e non mi è mai successo nulla di spiacevole….sperèm!
E adesso si prende la vernice…..!!!! Che dite, nero lucido o opaco?
(Prima dovrò fare gli altri pezzi…cassetta aria ecc…)20 Luglio 2021 alle 15:25 #509317drago500PartecipanteOttimo lavoro, ora vai di nero…
Semilucido, percentuale 70% lucido e 30% opaco.🙂
20 Luglio 2021 alle 15:37 #509319Mario79Partecipante[quote=”drago500″ post=382037]Ottimo lavoro, ora vai di nero…
Semilucido, percentuale 70% lucido e 30% opaco.:)[/quote]
Grande Drago :cheer:
Sai indicarmi qualche marchio? La percentuale è già composta?
Ho visto Macota o Arexsons ma sono terribilmente indeciso….!!
Avevo pensato anche al nero alta temperatura per forni ma non so fino a che punto (oltre al costo….!)Ah! Nel frattempo…mi sono tesserato!!! B)
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 F Special Scioneri ’72