› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 f 1966
- Questo topic ha 85 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/12/202119:47 da Alfista88.
-
AutorePost
-
30 Settembre 2020 alle 18:39 #487677sandrobluesPartecipante
Curiosità…tanto perchè anche a me piacerebbe fare un restauro “parziale” che tenga almeno vent’anni… pur sapendo che il vero lavoro da fare sarebbe un altro, ma che i costi sono proibitivi (qui chiedono 8/10.000 euro), quanto t’è costato il tutto?
30 Settembre 2020 alle 18:44 #487678sandrobluesPartecipante[quote=”500_Lucio” post=364243]… un trucco scemo ma che può fermare un ladro poco preparato è portarsi via la calotta dello spinterogeno…[/quote]
Più che la calotta (che bisogna staccare i fili delle candele) basta aprire la calotta, sfilare lo spinterogeno e richiudere tutto. Due fermi laterali da sganciare e riagganciare e non si nota nulla.
Lo facevo da bambino sulla 500 blu di famiglia…30 Settembre 2020 alle 22:33 #487690Alfista88Partecipante[quote=”sandroblues” post=365974]Curiosità…tanto perchè anche a me piacerebbe fare un restauro “parziale” che tenga almeno vent’anni… pur sapendo che il vero lavoro da fare sarebbe un altro, ma che i costi sono proibitivi (qui chiedono 8/10.000 euro), quanto t’è costato il tutto?[/quote]
In tutto 3664 euro… spesi solamente in ricambi.. manodopera 0 euro… anzi a essere precisi 30 euro per farmi montare le gomme e basta30 Settembre 2020 alle 22:35 #487691Alfista88Partecipante[quote=”sandroblues” post=365975][quote=”500_Lucio” post=364243]… un trucco scemo ma che può fermare un ladro poco preparato è portarsi via la calotta dello spinterogeno…[/quote]
Più che la calotta (che bisogna staccare i fili delle candele) basta aprire la calotta, sfilare lo spinterogeno e richiudere tutto. Due fermi laterali da sganciare e riagganciare e non si nota nulla.
Lo facevo da bambino sulla 500 blu di famiglia…[/quote]
Intendi sfilare il distributore?30 Settembre 2020 alle 22:35 #487692Alfista88Partecipante[quote=”sandroblues” post=365975][quote=”500_Lucio” post=364243]… un trucco scemo ma che può fermare un ladro poco preparato è portarsi via la calotta dello spinterogeno…[/quote]
Più che la calotta (che bisogna staccare i fili delle candele) basta aprire la calotta, sfilare lo spinterogeno e richiudere tutto. Due fermi laterali da sganciare e riagganciare e non si nota nulla.
Lo facevo da bambino sulla 500 blu di famiglia…[/quote]
Intendi sfilare il distributore dallo spinterogeno?1 Ottobre 2020 alle 9:02 #487733sandrobluesPartecipanteSi,il distributore dello spinterogeno:
1 Ottobre 2020 alle 21:52 #487764Alfista88Partecipante[quote=”sandroblues” post=366017]Si,il distributore dello spinterogeno:
[/quote]
Ottimo da meno nell occhio che portarsi via tutta la calotta! Grazie!1 Gennaio 2021 alle 20:31 #494187Alfista88PartecipanteVi informo per curiosità che l ASI ha sbagliato il mio crs scrivendo 500 l amziche 500 f nel modello
L ho fatto subito riportare al club per rettifica
Direi che con la burocrazia sono proprio sfigato!
Causa covid non ho potuto raggiungere la piccola in queste vacanze natalizie.. non vedo l ora di guidarla di nuovo
Buon anno a tutti6 Agosto 2021 alle 1:30 #510302Alfista88PartecipanteCiao a tutti! Sono tornato in Sicilia e mi sto godendo la mia 500! Ho avuto solo 1 problema il primo giorno.. dopo 15 km si è piantata e non ne ha voluto sapere di ripartire.. ho dovuto chiamare il carroattrezzi.. l ho riportata a casa e alla fine ho risolto sostituendo il condensatore… ora sono 10 giorni che la uso quotidianamente e va benissimo.. sono molto contento! Ho deciso che a settembre diventerò socio del 500 club Italia… e ringrazio di nuovo tutta questa meravigliosa comunità grazie alla quale ho risolto parecchi problemi durante il restauro.. grazie a tutti e W la 500!!!
21 Dicembre 2021 alle 19:47 #517034Alfista88PartecipanteDa pochi giorni sono socio del 500 club Italia!!! Colgo l occasione per ringraziare ancora tutta questa fantastica comunità che mi ha aiutato durante il restauro! Buone feste a tutti!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 f 1966