› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 f 1966
- Questo topic ha 85 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/12/202119:47 da Alfista88.
-
AutorePost
-
28 Agosto 2020 alle 2:59 #485312drago500Partecipante
:laugh: :laugh: :laugh:
Sono leggermente più alto di te e per il peso ci sto lavorando (sono a 96 per ora), quando partecipavo ai raduni con la family (in epoca pre-covid) la figliuola era più piccola e dietro ci stava, ora Angelica è un passerone da 1,76cm. , in futuro dovrò selezionare i partecipanti ai raduni, O moglie O figlia.Una volta si viaggiava serenamente in quattro, ma l’altezza media della popolazione nei primi del 900 era inferiore e quindi ci si stava…
(quasi sempre, mio nonno era alto 190 cm. ed era ottocentesco)
:laugh: :laugh: :laugh:
29 Agosto 2020 alle 1:22 #485379Alfista88PartecipanteInteressante il fatto della statura media negli anni 60 non ci avevo pensato… comunque viaggi scomodi ma super divertenti!!! Mi spiace lasciarla non avete idea di quanto mi spiace
Tornerò a metà settembre per 4 giorni per un matrimonio e poi a nataleMi sono letto le discussioni sul filtro della benzina… e mi è salita una paura di vederla a fuoco assurda che si somma alla paura del furto perche è facilissima da rubare!!!!
Alla fine per ora ho tolto il filtro e ho messo il telato nero nel vano motore… penso che opterò per la soluzione filtro nel vano anteriore nel tratto discendente del tubo anche se ho letto che non è salutare per la pompa che compie così uno sforzo maggiore… altrimenti non lo monto proprio il serbatoio l ho restaurato e ormai la benzina non è più inguardabile come prima… ci penserò stanotte dato che la notte porta consiglio…29 Agosto 2020 alle 5:11 #485392500_LucioPartecipanteIl filtro puoi non metterlo, ce n’è già uno all’entrata del carburatore.
Per l’antifurto, un trucco scemo ma che può fermare un ladro poco preparato è portarsi via la calotta dello spinterogeno (ed eventuali ricambi presenti in macchina). Anche bypassando il blocchetto d’accensione, senza di quella non può partire.
29 Agosto 2020 alle 20:32 #485440Alfista88Partecipante[quote=”500_Lucio” post=364243]Il filtro puoi non metterlo, ce n’è già uno all’entrata del carburatore.
Per l’antifurto, un trucco scemo ma che può fermare un ladro poco preparato è portarsi via la calotta dello spinterogeno (ed eventuali ricambi presenti in macchina). Anche bypassando il blocchetto d’accensione, senza di quella non può partire.[/quote]
Grazie non è scemo è un un trucco geniale! Stasera metto in pratica!!! Grazie mille!
Alla fine non ho montato il filtro come dici so dell esistenza di quel filtro nel carburatore ma non vorrei si otturasse.. farò pulizia del carburatore a intervalli più ravvicinati29 Agosto 2020 alle 20:35 #485442Alfista88PartecipanteIntanto la notte scorsa… bella di notte…
Sullo sfondo il tempio di Giunone… scusate per la pessima foto ma ero di passaggio… l estate prossima mi metterò a caccia di location per fare foto decenti
29 Agosto 2020 alle 20:54 #485443martnucciaPartecipantepotrai inserirle qui 😉
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/228729-5oo-scatti-fotografici
:like
2 Settembre 2020 alle 18:54 #485763Alfista88PartecipanteE alla fine l ho salutata… arrivederci a presto… già mi manchi tanto
2 Settembre 2020 alle 19:19 #485768Gens OrsinaPartecipante[quote=”Alfista88″ post=364535]E alla fine l ho salutata… arrivederci a presto… già mi manchi tanto [/quote]
Come tutte le cose belle, quando la rivedrai sarà come averla lasciata il giorno prima. Mai come in questo caso “…la lontananza è come il vento…”.
4 Settembre 2020 alle 3:57 #485909Alfista88Partecipante[quote=”Gens Orsina” post=364538][quote=”Alfista88″ post=364535]E alla fine l ho salutata… arrivederci a presto… già mi manchi tanto [/quote]
Come tutte le cose belle, quando la rivedrai sarà come averla lasciata il giorno prima. Mai come in questo caso “…la lontananza è come il vento…”.[/quote]
Non vedo l ora che arrivi quel momento4 Settembre 2020 alle 4:04 #485910Alfista88PartecipanteDato che la rivedrò tra 2 settimane quando scenderò per un matrimonio e mi fermerò per 4 giorni vi chiedo: qualcuno può consigliarmi un filtro benzina metallico da comprare su internet? Nessuno dei ricambiati della zona lo aveva
Lo chiedo perché prima di salutarla ho girato 3 giorni senza filtro e l ultimo giorno in un tratto ho avuto dei vuoti che non avevo mai avuto prima… non vorrei che anche il filtro del carburatore si sporcasse troppo… quindi ho deciso di montare un metallicoAltro quesito… attualmente ho circolato senza i gommini che tappando i fori sopra attorno ai cappucci delle candele… ma così l aria dalla ventola invece di andare a raffreddare testata e monoblocco in parte fuoriesce.. e non va bene… li ho tolti perché il motore coi gommini installati girava male a volte andava a 1… secondo me sono di un materiale scadente e disperdono (parlo da ignorante in materia di conduttività).. li avevo presi sul solito sito sul quale ho acquistato tutti i ricambi… non ne esistono in commercio di qualità?
4 Settembre 2020 alle 10:13 #485919rag49PartecipanteProva a cercarli in negozi di Autoricambi,.
4 Settembre 2020 alle 10:46 #485920Gens OrsinaPartecipanteSia per il filtro che per i cappucci segui le indicazioni che ti ha dato Rino – che saluto.
Riguardo a questi ultimi, alcuni sono prodotti con gomma riciclata da pneumatici che trattiene il metallo in essi contenuto i quali a loro volta interferiscono con l’elettricità delle candele.
Oltre a questi consigli però, verificherei come prima cosa se il tappo del serbatoio della benzina ha lo sfiato e – se affermativo – in che condizioni è il foro. Il fatto che a volte ci sono dei vuoi può dipendere da molti fattori (tappo serbatoio – condotto benzina sporco – pompa – astina che aziona la pompa tramite camme etc.).
Facci sapere e in bocca al lupo.10 Settembre 2020 alle 19:10 #486260Mycar69PartecipanteCiao bene, volevo chiederti come hai carteggiato i cerchi e che tipo di verniciatura hai usato?
[quote=”Alfista88″ post=363071]Altre foto
Preciso che devo ancora montare i fregi corretti (sono nel pacco 🙁
La calandra è di una l [/quote]11 Settembre 2020 alle 13:57 #486285Alfista88PartecipanteLi ho carteggiati con flessibile con spazzola rotante… un lavoraccio ma è efficace… per la vernice prima fondo antiruggine e poi grigio ruote entrambi a bomboletta
25 Settembre 2020 alle 1:21 #487309Alfista88PartecipanteAppena rientrato in Lombardia dopo essere stato 5 giorni in Sicilia e averla guidata di nuovo! In più l ho guidata per la prima volta sul bagnato percge durante un trasferimento di 15 km ha iniziato a piovere.. che dire mi sono molto divertito e non ho resistito a metterla di traverso.. ma ragazzi che gommacce che monto.. fanno davvero pena.. asfalto leggermente umido e sono andate in crisi alla prima frenata… in più in curva non ne parliamo.. già tengono poco sull asciutto… sul bagnato sono ridicole.. stavolta sono andato al risparmio sulle gomme per motivi di budget.. ma la prossima volta so già cosa comprare!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 500 f 1966