500 f 1966

  • Questo topic ha 85 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/12/202119:47 da Alfista88.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 85 totali)
  • Autore
    Post
  • #485032
    Alfista88
    Partecipante

      Finalmente la mia 500 torna a circolare per le strade! Una 500 in più è tornata a scorrazzare!
      Stamattina sono andato in motorizzazione… un ora di fila poi in 10 minuti l impiegato ha inserito i dati chiedendomi il solo libretto… appena uscito ho chiamato il centro revisioni e mi sono prenotato per il pomeriggio… alla revisione tutto ok ho ricevuto i complimenti valori co perfetti e anche i freni perfetti! (Mi stavo commuovendo perché mi sono ricordato del lavoraccio fatto per sagomare i tubi dei freni sotto la 500 appoggiata sui mattoni come sempre ho fatto per tutti i lavori svolti sotto di lei)… luci ok clacson pure altri complimenti bollino della revisione regolare sul libretto e sono uscito con un sorriso a 3200000000000000 di denti facendo cantare il bicilindrico! E via tutto il pomeriggio in giro per le colline agrigentine.. stupendo!!!!!!
      Domanda al volo… quando è stato il momento di provare i gas di scarico il minimo era troppo alto… era a 1500 giri/min… io lo avevo alzato perché era troppo basso e vibrava tutto… l addetto mi ha chiesto di portarlo a 1200… l ho fatto e così la macchinetta ha potuto iniziare il test… e dopo l ho lasciato così ma le vibrazioni non mi piacciono.. considerate che prima era ancora più basso sarà stato sui 1000… voi a quanto lo tenete?
      Ancora tante tante tante tante tante grazie a tutto questo fantastico forum… un sacco di informazioni reperite col tasto cerca e altre richieste con topic a cui ho sempre ricevuto risposta… grazie mille.. oltre al forum dell Alfa ora continuerò a frequenterare con piacere anche questo!!!
      GRAZIE DI CUORE A TUTTI!

      #485033
      cb73
      Partecipante

        Che bellissima notizia , tutto è bene quel che finisce bene :like :like
        Grazie infinite te per le bellissime parole rivolte al forum , penso che queste invoglieranno ancor di più tutti gli utenti a dare il loro contributo .
        Tornando alla macchina , io il minimo lo tengo intorno ai 1000 giri , ma non lamento eccessive vibrazioni , ricordiamoci che parliamo di un bicilindrico :laugh:
        A volte le eccessive vibrazioni al minimo , possono essere provocate o dai gommini dei supporti del cambio troppo vicini o dalla manina supporto motore .

        #485034
        500_Lucio
        Partecipante

          Io il minimo lo tengo fra 700 e 900 giri. Se a bassi regimi fa lo “scuoti abitacolo” di solito è il gioco delle valvole da rivedere.

          #485037
          drago500
          Partecipante

            Che bella notizia!!!:like
            Mi fa davvero piacere che tutto sia andato per il meglio nonostante l’intoppo della registrazione in Motorizzazione.

            Evidentemente i lavori alla tua 500 sono stati fatti con mani, testa cuore e Passione, immagino la tua soddisfazione.

            Goditi questi giorni di “vacanza bicilindrica”.

            🙂

            #485048
            martnuccia
            Partecipante

              bellissima notizia :like

              #485054
              Alfista88
              Partecipante

                [quote=”cb73″ post=363962]Che bellissima notizia , tutto è bene quel che finisce bene :like :like
                Grazie infinite te per le bellissime parole rivolte al forum , penso che queste invoglieranno ancor di più tutti gli utenti a dare il loro contributo .
                Tornando alla macchina , io il minimo lo tengo intorno ai 1000 giri , ma non lamento eccessive vibrazioni , ricordiamoci che parliamo di un bicilindrico :laugh:
                A volte le eccessive vibrazioni al minimo , possono essere provocate o dai gommini dei supporti del cambio troppo vicini o dalla manina supporto motore .[/quote]
                Alla manina supporto motore ho messo gommini e molla nuovi… la distanza tra i gommini del supporti del cambio non l ho controllata… grazie per la dritta

                #485055
                Alfista88
                Partecipante

                  [quote=”500_Lucio” post=363963]Io il minimo lo tengo fra 700 e 900 giri. Se a bassi regimi fa lo “scuoti abitacolo” di solito è il gioco delle valvole da rivedere.[/quote]
                  Hai usato il termine perfetto! Esatto lo scuoti abitacolo mi da fastidio ma non nel senso che da fastidio a me ma mi da fastidio perché penso ci sia qualcosa che non va… tant è che stamattina ho alzato di nuovo il minimo ma stavolta di quasi mezzo giro e non di un giro si nuovo
                  Le punterie le ho regolate nell estate 2018 quando ho montato il motore… ma da inesperto quale ero non le ho più ricontrollare dopo tot km… nei prossimi giorni le controllo… se non ricordo male avevo messo 0.15 sia per lo scarico che per l aspirazione ma secondo me il gioco è aumentato

                  #485056
                  Alfista88
                  Partecipante

                    [quote=”drago500″ post=363966]Che bella notizia!!!:like
                    Mi fa davvero piacere che tutto sia andato per il meglio nonostante l’intoppo della registrazione in Motorizzazione.

                    Evidentemente i lavori alla tua 500 sono stati fatti con mani, testa cuore e Passione, immagino la tua soddisfazione.

                    Goditi questi giorni di “vacanza bicilindrica”.

                    :)[/quote]
                    Che bellissimo termine “vacanza bicilindrica”!!!!!!
                    Stamattina ho toccato i 90 in statale… e in paese mi salutavano tutti… sono andato dal gommista per la convergenza e mi ha detto di passare lunedì…
                    A proposito ma qualcuno l ha mai fatta in casa con qualche metodo? È solo una curiosità visto che in tutto il restauro mi è costato 25 euro di manodopera e cioe il montaggio delle gomme!!! Pensate che mio zio mi ha detto ma dai hai fatto tutto tu montati pure le gomme da solo tieni qui ci sono le leve.. ma io mi sono rifiutato ahahahahah
                    Comunque mentre aspettavo di parlare col gommista passa un signore a piedi… la guarda e mi fa i complimenti… mi ha chiesto informazioni e io gli ho raccontato la storia… e alla fine dopo altri complimenti mi ha detto che è bello vedere che esistono ancora dei giovani con la passione per le auto… ed io mi sono riempito d orgoglio… quasi mi sono commosso…e ho estratto la foto della mia Alfa… però di nascosto dalla 500 non vorrei che si ingelosisca

                    #485057
                    Alfista88
                    Partecipante

                      Grazie sono strafelice!!!!!

                      #485071
                      Gens Orsina
                      Partecipante

                        Dopo l’abbandono all’aperto per oltre 13 anni e finito il restauro sono andato da un gommista per la convergenza. Non credo che i miei familiari – precedenti proprietari – l’avessero eseguita in tempi ravvicinati al fermo macchina per cui stimo che non veniva effettuata minimo da 25-30 anni (Non esagero se dico che forse dal 1971 non era stata fatta mai). Il gommista ha dovuto modificare il ponte con dei legni ad hoc perché non aveva il passo adatto per ospitare una 500 ma – sorpresa – la macchina era perfetta. Anche lui è rimasto meravigliato di ciò; mi ha stampato il foglio e non ha voluto essere pagato; me la sono cavata con un caffè e con i suoi complimenti.
                        Una cosa che ti consiglio di fare e della quale ho trovato molto giovamento nel molleggiamento e nella tenuta di strada è il grafitaggio.

                        #485072
                        Alfista88
                        Partecipante

                          [quote=”Gens Orsina” post=363991]Dopo l’abbandono all’aperto per oltre 13 anni e finito il restauro sono andato da un gommista per la convergenza. Non credo che i miei familiari – precedenti proprietari – l’avessero eseguita in tempi ravvicinati al fermo macchina per cui stimo che non veniva effettuata minimo da 25-30 anni (Non esagero se dico che forse dal 1971 non era stata fatta mai). Il gommista ha dovuto modificare il ponte con dei legni ad hoc perché non aveva il passo adatto per ospitare una 500 ma – sorpresa – la macchina era perfetta. Anche lui è rimasto meravigliato di ciò; mi ha stampato il foglio e non ha voluto essere pagato; me la sono cavata con un caffè e con i suoi complimenti.
                          Una cosa che ti consiglio di fare e della quale ho trovato molto giovamento nel molleggiamento e nella tenuta di strada è il grafitaggio.[/quote]
                          Che bella storia grazie di averla condivisa!
                          In realtà ho sostituito tutta la tiranteria e quando ho montato le testine sono andato a naso come lunghezza di vite.. l ho fatto l anno scorso ancora il momento in cui circolare era lontano e ho lasciato così… ora si vede che la convergenza è sballata e si sente anche alla guida… potrei rifarla sempre a naso andando per tentativi cercando di essere più preciso ma non mi va vorrei che venisse precisa
                          Il graffitaggio l ho fatto la scorsa settimana! Confermo i miglioramenti!

                          #485263
                          Cinquino Ferrero
                          Partecipante

                            Complimenti, davvero un lavoro degno di nota.
                            Pero’, dopo tutto il lavoro svolto e ben tre pagine di commenti, la domanda sorge spontanea…..almeno per me. Ho dedotto che sei appassionato di Alfa Romeo e son curioso di sapere che modello custodisci in quel di Pavia…….

                            Un saluto da Firenze

                            #485268
                            mimmof500
                            Partecipante

                              [quote=”Cinquino Ferrero” post=364137]Complimenti, davvero un lavoro degno di nota.
                              Pero’, dopo tutto il lavoro svolto e ben tre pagine di commenti, la domanda sorge spontanea…..almeno per me. Ho dedotto che sei appassionato di Alfa Romeo e son curioso di sapere che modello custodisci in quel di Pavia…….

                              Un saluto da Firenze[/quote]

                              Buongiorno Cinquino Ferrero, avremo tutti il piacere di sapere di quali altre auto siete appassionati, ne parliamo qui:
                              https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/93787-malattie-quante-e-che-auto-d-epoca-avete?start=520#357658
                              intanto saremo lieti se tu facessi la tua presentazione in sezione accoglienza così da poterti conoscere tutti e darti il benvenuto nel forum…
                              https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza

                              #485277
                              Alfista88
                              Partecipante

                                Ho un Alfa moderna non d epoca… prossimamente sicuramente ne prenderò una d epoca da restaurare
                                La mia Alfa è una Giulietta Quadrifoglio Verde 1750 turbo benzina 240 cavalli e 350 nm di coppia massima… sono alla mia seconda Alfa e ne sono follemente innamorato
                                In questo giorni con la 500 mi sto divertendo tantissimo! È stupendo… la mia Alfa mi manca non vedo l ora di rivederla ma so che tra qualche giorno quando sarò tornato in Lombardia mi mancherà anche la 500.. ormai amo anche lei sono le mie due bimbe

                                #485304
                                Alfista88
                                Partecipante

                                  Ma la domanda è? Ma come diavolo facevano negli anni 60 a viaggiare in 4 sulla 500?
                                  Io sono alto 1.90 e peso 100 kg e devo tenere il sedile tutto indietro… in questi giorni ho fatto un po di km con mio cugino lato passeggero 1.80 per 80 kg e anche lui deve stare tutto indietro… idem 2 miei amici… come si fa a viaggiare in 4?!?!?! E voi dopo il restauro avete mai fatto un viaggio in 4?!?!?!?!?!?!?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 85 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic