› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 spider Vignale 1970 › Fiat 500 spider Vignale 1970
Come già scritto a pag. 13, per il rimpiazzo dello specchietto retrovisore esterno mancante, avevo un piano ben preciso. 😉
Inizialmente avevo messo in programma di posizionare un classico “wing mirror”, acquistato tempo fa per la mia indimenticata “MG” ma mai montato.
Molte 500 Vignale sono equipaggiate con questo elegante retrovisore…
Durante il restauro della mia altra 500, (la PC 16) avevo assemblato uno specchietto con attacco a portiera e retrovisore “a calice”; quest’ultimo particolare proveniente da una vettura Formula 1 anni ’60.
Sono partito quindi da qui.
Una volta scomposto, riscontro che il punto debole sta nello snodo del braccetto, ottenuto da una sfera in plastica fermata soltanto da una vite M4. :unsure:
Avevo anche pensato di abbandonare il progetto, vista anche la difficoltà di posizionamento sulla Gamine che necessitava di un attacco a vite…
Mi sono quindi procurato uno specchietto con questo tipo di attacco e snodo a sfera.
Internamente si dimostra decisamente migliore rispetto l’altro; la sfera di plastica risulta una articolazione inadeguata.
La mia intenzione infatti, era quella di utilizzare la base con attacco a vite ed accoppiarla al braccetto e specchio a calice.
Già da subito la sagomatura a sfera dell’aftermarket mi era sembrata famigliare… 😉
Ma si! E’ identica alle sfere dei kit di revisione delle cerniere dei portelloni posteriori delle Land-Rover pre 2005… :woohoo:
Ed è anche della stessa misura di quella in plastica.
Realizzo una filettatura maschio M8 sul terminale del braccetto ed una opposta all’interno della cavità della sfera.
Con una vite M4 a testa ribassata creo un ulteriore punto di fissaggio. Una volta avvitata la sfera al braccio ed assicurata dalla seconda vite, i due corpi sono diventati tenacemente solidali.
Prepariamoci al montaggio: :cheer: