Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 635 totali)
  • Autore
    Post
  • #150876
    Fabio Mario
    Partecipante

    inizio a pensare di essere malato.. di auto d epoca!!! nel dicembre 2006 ho comprato la mia prima 500 L quasi obbligato dal mio amico che suo padre tra 500 è derivate ne ha 7/8.. :ohmy: :ohmy: dopo 3 anni ho finito il restauro e mi è venuta la brillante idea di cercare e comprare una 500 R da affiancare alla L e usare da “muletto”.. come inizio il restauro della R a soli 3-4 mesi dall’ acquisto mi ritrovo a dover comprare un 126 prima serie, dico dovere xchè l ho pagato veramente niente e la macchina perfetta funzionante.. cosi metto da parte la R e cambio i sottoporta al 126 xchè un pò marci e preparo la macchina x la nuova verniciatura.. ora che ho quasi finito il 126, invece di pensare alla R messa da parte, mi faccio venire il pallino della mini.. così chiamo quasi x scherzo l amico di un mio amico esperto e possessore di alcune mini ed ecco che dopo 15gg porto a casa una innocenti mini cooper 1000 mk3 del 1970.. mi sa che devo frenare un pò :laugh: :laugh: penso proprio che sarò costretto a vendere la R(infatti è nella sezione vendo) anche xchè l inverno lo passerò dietro alla mini che ha il motore da montare ed è da rivedere in generale, la voglia x fare un altra 500, oltretutto da restaurare completamente, dove la trovo? e poi devo calcolare che la ragazza è lì lì x prendere il porto d armi :laugh: :laugh: xò è più forte di me.. quando mi metto in testa una cosa sono grane.. :silly: :silly: e già sto rinunciando alla vespa xche senò un 50 special lo prenderei..cè ne saranno di peggio sul forum spero.. voi quante e che auto d epoca avete?

    #150904
    Daniele
    Partecipante

    è una malattia moooolto contagiosa…

    #150936
    alberto
    Partecipante

    io ho solo una F e una R ma tu VENDI UNA 500 X UNA MINI??? QUESTO NON DEVI FARLO :angry: :laugh: :laugh: :laugh: :side:

    #150955
    Luigi
    Partecipante

    per il momento ho solo la mia l del 71 poi si vedrà

    Attachments:
    • mah.gif
    #151046
    Fabio Mario
    Partecipante

    albi500 ha scritto:

    io ho solo una F e una R ma tu VENDI UNA 500 X UNA MINI??? QUESTO NON DEVI FARLO :angry: :laugh: :laugh: :laugh: :side:

    io non vendo una 500 x una mini,la vendo xche non ho voglia di restaurarla mentre la mini è quasi finita..poi so che qui siamo tutti matti x le 500 ma non mi venite a dire che la mini non si può guardare.. io sono innamorato della 500 xò mi piaceva avere anche una mini cooper e l ho presa..e cmq x la 500 chiedo dei bei soldi e difficilmente troverò chi me li da.. quindi penso che rimarrà con me e in fututo vedrò cosa fare.. :)e cmq 4 auto oltre all auto moderna, più 1 scooterone inizia ad essere pesante.. anche xche 3 auto d epoca le tengo da un mio amico x ora e la cosa mi dispiace..

    #151057
    Eros
    Partecipante

    Fiat 500L 1972.
    Fiat Topolino C 1953.
    Mercedes Sl 500 1991. 😉

    #151098
    Stefano
    Partecipante

    Purtroppo io sono un caso cronico….
    Fiat 500 D 1963 verde 363, da restaurare
    Bianchina cabrio 1964 quasi finita pronta da collaudare, manca la capote
    Maggiolino berlina 1965 uniprop conservato, circolante ma da rinfrescare.
    Maggiolino cabrio 1966 da alto restauro, un bagno di sangue praticamente
    Pulmino Vw 1965 in restauro pronto al 75%, è bellissimo 🙂
    Porsche 964 cabrio del 1992, l’anno prox compie 20 anni e diventa d’epoca, un assegno circolare….
    Vespa 150 VBB2T 1963 da restauro, un offerta che non potevo rifiutare.
    Cosa dite devo disintossicarmi???

    #151128
    gi.ma
    Partecipante

    Lo so che quello che scriverò vi lascerà perplessi, ma se io avessi una auto d’epoca sarebbe sempre di contorno alla mia 500.
    Come molti sanno, la 500 ha avuto un ruolo particolare nella mia vita; mi ha veramente accompagnato dalla nascita, sono stato sempre contornato da 500 da corsa e da piloti che in casa ed in officina non parlavano d’altro con mio padre ed i miei fratelli.
    Giorni interi passati a Vallelunga, quell’odore e quel rumore erano la mia casa; mentre scrivo passano un po di ricordi, sembrerà retorica, ma sedermi nella 500 non è salire su un’auto è il mio ….habitat. 😉

    #151152
    Massimo Garzia
    Partecipante

    Una Ds 20 del ’70 che è il coronamento di un ricordo d’infanzia, tanti anni passati a restaurarla e un matrimonio sulle ruote. Una ducati F1 che….è un pezzo della mia gioventù. E adesso ‘sto cinquino che gira per il garage e, nonostante sia l’ultimo arrivato, fa di tutto per farsi vedere….e gli altri due rosicano!

    #151162
    alberto
    Partecipante

    targa nera scherzavo :laugh: :laugh: comunque la mini è carina! :side: :side:

    #151552
    500platinum
    Partecipante

    Sempre è solo 500. 😉

    #151554
    Anonimo
    Ospite
    🙂 Amo di più la nostra 🙂
    Fiat nuova 500F del 1967
    #151875
    Domenico
    Partecipante

    ste964 ha scritto:

    Purtroppo io sono un caso cronico….
    Fiat 500 D 1963 verde 363, da restaurare
    Bianchina cabrio 1964 quasi finita pronta da collaudare, manca la capote
    Maggiolino berlina 1965 uniprop conservato, circolante ma da rinfrescare.
    Maggiolino cabrio 1966 da alto restauro, un bagno di sangue praticamente
    Pulmino Vw 1965 in restauro pronto al 75%, è bellissimo 🙂
    Porsche 964 cabrio del 1992, l’anno prox compie 20 anni e diventa d’epoca, un assegno circolare….
    Vespa 150 VBB2T 1963 da restauro, un offerta che non potevo rifiutare.
    Cosa dite devo disintossicarmi???

    Ste un posticino per una bianchina non l’hai trovato? 😉 Bhe io posseggo solo una F del 66 ma non nascondo l’idea di un maggiolino mi solletica ogni giorno la mente :silly: :silly: :silly: mha….vedremo se avrò fortuna a trovarne uno 😉

    Attachments:
    • animaz_500-20110814-2.gif
    #151912
    Marco
    Partecipante

    Fiat 500 L del 1971
    Fiat 500C Topolino del 1951

    Valgono anche le moto?
    BSA 500 M20 anni ’40 ex militare poi convertito civile
    Bianchi Aquilotto 50 del 1953
    Piaggio Vespa 50 Special del 1977

    Valgono anche i mezzi agricoli?
    Fiat 511R del 1951
    Fiat 25C (cingolato) del 1950
    Fiat 311C (cingolato) del 1960

    A parte i mezzi agricoli, solo la 500L e la Vespa sono pronto uso su strada, i restanti vengono usati di tanto in tanto nel cortile per una sgranchita di pistoni… 😉

    #151914
    Luigi
    Partecipante

    rockster ha scritto:

    Fiat 500 L del 1971
    Fiat 500C Topolino del 1951

    Valgono anche le moto?
    BSA 500 M20 anni ’40 ex militare poi convertito civile
    Bianchi Aquilotto 50 del 1953
    Piaggio Vespa 50 Special del 1977

    Valgono anche i mezzi agricoli?
    Fiat 511R
    Fiat 25C (cingolato) del 1950
    Fiat 311C (cingolato) del 1960

    A parte i mezzi agricoli, solo la 500L e la Vespa sono pronto uso su strada, i restanti vengono usati di tanto in tanto nel cortile per una sgranchita di pistoni… 😉

    ti manca solo una carriola d’epoca e sei apposto

    Attachments:
    • 00risata__di_matley-20110814.gif
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 635 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.