Dopo il grande successo della spedizione Milano-Parigi del 2024 sulle tracce di Napoleone, gli intrepidi cinquecentisti del Fiat 500 Club Italia e del coordinamento di Milano Est sono pronti per una nuova avventura.
Quest’anno, l’obiettivo è la bellissima Barcellona, in omaggio al celebre esploratore Cristoforo Colombo.
Già durante il meeting di Garlenda del 2024, gli equipaggi che avevano partecipato alla prima edizione del tour avevano espresso la volontà di organizzare un nuovo viaggio. Dopo aver considerato diverse destinazioni europee, la scelta è ricaduta su Barcellona, città catalana dalla forte eredità storica e culturale legata al grande navigatore.
Durante le vacanze estive, un fitto scambio di telefonate e idee ha permesso di delineare i primi dettagli del tour. L’entusiasmo suscitato dalla prima impresa ha portato molti amici e soci del Fiat 500 Club Italia a chiedere di unirsi alla nuova avventura ma, per garantire un viaggio ben organizzato, la precedenza è stata data ai partecipanti della prima edizione. Alla fine, saranno dieci gli equipaggi che partiranno da Bettola (PC), paese natale di Colombo secondo alcuni storici, per raggiungere il porto di Barcellona e immortalare le 500 sotto la statua dello scopritore delle Americhe.
Sin da settembre 2024 l’organizzazione del viaggio è stata intensa. Il percorso è stato studiato nel dettaglio attraverso scouting virtuali sulle mappe europee grazie anche a street view, con analisi delle strade, individuazione dei punti di sosta e selezione di hotel con parcheggio sicuro.
Ogni dettaglio è stato attentamente valutato: chilometri da percorrere, tempi di guida, tappe di riposo, pranzi e rifornimenti. Parallelamente, sono stati contattati potenziali sponsor per sostenere l’impresa e messi a punto i dispositivi di comunicazione tra gli equipaggi.
Un’attenzione particolare è stata dedicata all’abbigliamento e ai loghi distintivi del tour, che renderanno ogni equipaggio immediatamente riconoscibile lungo il tragitto.
Con l’avvicinarsi della data di partenza, il 25 aprile, l’attenzione si è concentrata sulla manutenzione delle mitiche Fiat 500. Ogni vettura sta subendo una serie di controlli rigorosi seguendo una check list distribuita a tutti i partecipanti. Freni, motore, impianto elettrico e gomme vengono verificati con cura per garantire un viaggio sicuro e senza imprevisti. Una attenzione particolare verso la scelta dei numerosi pezzi di ricambio che ognuno si porterà in dotazione.
Per testare la resistenza delle auto e la coordinazione degli equipaggi, il 5 aprile si terrà una prova su strada di oltre 150 km.
Questa simulazione permetterà ai partecipanti di prendere confidenza con la guida in colonna, con i ritmi di viaggio e con le soste programmate.
Sarà anche l’occasione per provare la gestione delle pause pranzo, che durante il viaggio vero e proprio prevedranno picnic tra un paesino e l’altro, sia in Francia che in Spagna. L’attesa per la partenza cresce, così come l’entusiasmo tra gli appassionati cinquecentisti.
Ogni dettaglio è curato con passione, riflettendo lo spirito di avventura e di amicizia che contraddistingue questo straordinario gruppo di viaggiatori.
Anche quest’anno parteciperanno:
Blondie & Clyde
Tex & Lilith
Fred & Wilma
Lupin & Margot
Super Mario
Faber Coral
Marco il Temerario
e questi i nuovi equipaggi aggregati:
Romeo & Giulietta
Barney & Betty
Gomez & Morticia
Mi sa che ne vedremo delle belle!
BARCELLONA ASPETTACI: STIAMO ARRIVANDO!