Rota dei Forti: una celebrazione della Storia e della Comunità

di Nelson Loureiro – Portogallo Lo scorso 19 ottobre si è svolta la tanto attesa 2ª Edizione della Rota dei Forti, un evento davvero speciale che è diventato un punto di riferimento nel nostro calendario. Questa iniziativa ha offerto ai partecipanti l’opportunità unica di esplorare luoghi storici di grande rilevanza, come l’imponente Forte di Alqueidão […]

7 anni del Museo della 500 a Calascibetta

Il Museo della 500 di Calascibetta compie 7 anni

di Ilenia e Oriana Folisi  Sette anni dopo il taglio del nastro (era l’11 novembre 2017), il Museo della 500 si gode i frutti del lavoro svolto, numeri e riconoscimenti. Un Museo in costante evoluzione e crescita, che ha ospitato mostre e organizzato tanti eventi, tra conferenze e ricorrenze.Per celebrare questo importante traguardo è stata […]

Riunione fiduciari toscani 2024

Riunione dei fiduciari della Toscana

di Paolo Materazzi  17 novembre 2024. In una frazione del Comune di Manciano, Marsiliana, piccolo borgo una volta dei Principe Corsini di Firenze, che ancora possiedono il Castello, si è svolta la consueta riunione annuale dei fiduciari del Fiat 500 Club Italia per la Toscana con la partecipazione del presidente Maurizio Giraldi.I lavori sono iniziati […]

Le 500 alla "Su e giù" di Campobasso

Le 500 alla “Su e giù” di Campobasso

di Florindo Fierro   Il 10 novembre 2024 il Coordinamento di Campobasso del Fiat 500 Club Italia ha partecipato alla 51ª Su e Giù con una esposizione statica delle mitiche 500. Complimenti al Gruppo Sportivo Virtus che dal 1974 organizza questa corsa podistica non competitiva di 8 km aperta a tutte le età, cui partecipano […]

Raduno 500 storiche a Santa Caterina Villarmosa

Le 500 nel paese dei ricami

di Graziella Carvotta  Domenica 20 ottobre un sole radioso sorge su Santa Caterina Villarmosa, un piccolo paese della provincia di Caltanissetta, preannunciando una calda e splendida giornata, soprattutto senza la pioggia che fino al giorno prima scendeva copiosa facendo temere per la buona riuscita di un evento voluto e fortemente desiderato da mesi, pensato e […]

Le 500 a Ficurì - Cinisi

Le 500 alla Sagra “Ficurì” di Cinisi

di Vincenzo Siragusa   Domenica 27 ottobre il Coordinamento di Palermo del Fiat 500 Club Italia “capitanato” dal sottoscritto ha arricchito, con una prestigiosa e notevole presenza di più di cinquanta cinquini, la prima edizione di “Ficurì”, manifestazione culturale per la valorizzazione del ficodindia di Cinisi, trasformando la via principale del paese nello scenario di […]

Alife, alla riscoperta dei Santi in 500

Alife, alla riscoperta dei Santi in 500

di Giuseppe Rappazzo  Grazie al socio del Coordinamento dell’Alto Casertano del Fiat 500 Club Italia, Antonio Parisi, ed al parroco della cattedrale della sua città, giovedì 31 ottobre 2024, è stata organizzata la manifestazione denominata “Alla riscoperta dei Santi in 500 per le strade di Alife (CE)”, per donare a tutti i bambini qualche ora di […]

Punto di incontro del Coordinamento di Campobasso

Il Coord. di Campobasso inaugura il punto di incontro

di Florindo FierroIl 13 ottobre 2024 il Coordinamento di Campobasso del Fiat 500 Club Italia ha inaugurato il proprio punto di incontro in Via Gazzani 33. Le riunioni si svolgeranno ogni secondo venerdì del mese. Ecco alcune immagini dell’inaugurazione. Inaugurazione punto di incontro Coord. di Campobasso Inaugurazione punto di incontro Coord. di Campobasso Inaugurazione punto […]

60 anni del Punto Amico Ugon

60° Anniversario Autoricambi Ugon

di Ernesto Lella Il 21 aprile scorso ci eravamo salutati alla fine di una splendida giornata patrocinata dal Fiat 500 Club Italia che celebrava la memoria di Nicola Ugon, storico ricambista e appassionato di 500, ad un anno dalla sua scomparsa. Ma in quell’occasione abbiamo constatato come anche una giornata partita con un motivo di tristezza, […]

Convegno a Portico

Il Coord. di Caserta tra cultura e convivialità

di Daniela RettoreLo scorso 19 ottobre 2024, nella Sala Consiliare del Comune di Portico (CE), è stato presentato il concorso letterario “La mia terra tra i fuochi”, ideato e promosso dall’Associazione Aps “Riforma del Pensiero”, con il suo presidente Gaetano Valletta.Si tratta di un un progetto di educazione alla cittadinanza attiva che coinvolge molte associazioni […]