Renzo Arbore, nostro socio onorario, è molto più di un artista: rappresenta mezzo secolo di storia dello spettacolo del nostro Paese. I suoi cinquant’anni di carriera sono ora oggetto di un libro e di una mostra che sarà inaugurata il 19 dicembre a Roma.
Una bella pagina nella sezione “Vita di Club” del mensile ASI “La Manovella” (numero di novembre) è stata dedicato al raduno “La 500 torna a Mirafiori” svoltosi a Torino a fine settembre.
Le festività sono alle porte, perciò inizia il periodo di pranzi e raduni natalizi per il nostro Club. L’appuntamento principale sarà domenica 6 dicembre a Garlenda, quando si svolgeranno l’assemblea dei soci e le elezioni per il rinnovo delle cariche del sodalizio; a seguire, il tradizionale Pranzo degli Auguri.
di Antonio Erario La richiesta di Fulvio Zucco arrivata al Fiat 500 Club Italia era precisa: “Avete a disposizione una Fiat 500 N del 1957?” …attivando i giusti canali… la risposta non poteva che essere sì!28 novembre 2015, partenza all’alba da Parma per Luca e Barbara Baldi, destinazione ASC di Vairano (PV), Centro Prove Quattroruote.
di Duilio Nano Domenica 18 ottobre i nostri cinquini si sono mossi in direzione di Perosa Argentina (TO), dov’ era in programma un raduno organizzato dal Coordinamento di Pinerolo. Questa località si trova in Val Chisone ed è rinomata per la sua forte vocazione turistica, la valorizzazione dei suoi prodotti, le rievocazioni storiche unitamente a […]
L’11 ottobre 2015 si è svolto a Santa Margherita Belice (AG) il 5° Raduno auto d’epoca; l’appuntamento, organizzato da Paolo Cacioppo, si svolge ogni anno in occasione del FicodIndiaFest: la seconda domenica di ottobre, infatti, il paese del Gattopardo accoglie tantissime vetture in concomitanza con la sagra del prelibato frutto; immancabili le piccole 500.
Domani, venerdì 20 novembre 2015, dalle ore 9.30 alle 12, si svolgerà per le vie del centro della città la Seconda Marcia dei Diritti, organizzata dal Comitato Provinciale di Torino per l’UNICEF.
Il 18 ottobre 2015 un nutrito gruppo di cinquecentisti, nostri soci di Mazara del Vallo, con a capo Ludovico Chirco, si è recato in visita al Museo dell’oggettistica della Fiat 500 del fiduciario di Marsala Renzo Ingrassia.
di Umberto Mobilia Nel corso della riunione dei Fiduciari campani (leggi), è stata presa la decisione di acquistare 100 bottiglie di vino delle “Cantine di Solopaca” (BN), appartenenti alla campagna “#SporcheMaBuone”, come piccolo gesto di solidarietà del Fiat 500 Club Italia verso le popolazioni colpite dalla catastrofe alluvionale del 18 ottobre e del Sannio tutto.
di Francesco Leonardo D’Albero Sabato 14 novembre 2015 a Nocera Inferiore (SA), presso il Ristorante Villa Pantea, si è tenuta la riunione dei Fiduciari della Campania. Presenti il presidente Stelio Yannoulis, il presidente fondatore Domenico Romano ed il segretario Carlo Giuliani.