Cuscino posteriore 500d

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cuscino posteriore 500d

  • Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 25/11/201000:40 da 500platinum.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #97461
    500platinum
    Partecipante

      Il cuscino della 500 e in lattice con un piccolo telaietto metallico,prova un pò a vedere nel sito della tapezzeria Elvezio Esposito,ci sono anche le foto e puoi renderti conto meglio. 😉

      #97465
      alcava79
      Partecipante

        …a me sembra comunque che l’imbottitura non sia la sua… Tu che ne dici??

        #97508
        Nicolò
        Partecipante

          alcava79 ha scritto:

          …a me sembra comunque che l’imbottitura non sia la sua… Tu che ne dici??

          Sulla mia D era rimasta quasi soltanto la polvere dell’imbottitura in lattice. Esiste però un telaietto. Io ho tenuto da parte l’imbottitura ma ho montato un sedile posteriore della F.

          #97583
          alcava79
          Partecipante

            Se non vi chiedo molto riuscite a darmi un idea di come era fatto il telaietto del sedile??
            Grazie

            #97630
            500platinum
            Partecipante

              alcava79 ha scritto:

              Se non vi chiedo molto riuscite a darmi un idea di come era fatto il telaietto del sedile??
              Grazie

              quello della foto non è la sua gomma in lattice su questo non ci piove,per quanto riguarda il telaietto e un tondino di ferro della forma stessa della seduta,ti avevo detto di guardare nel sito di Elvezio Esposito,comunque lo fatto io per te,questa la foto scaricata proprio dal sito di Esposito.

              Attachments:
              • 5004067_500x500.jpg
              #97652
              alcava79
              Partecipante

                .. ci sono andato, non ti sto prendendo in giro.. Solo che mi sa che dovrò aggiungere un paio di occhiali a quelli che ho già perchè non l’avevo visto :S
                Grazie 1000.

                #97663
                500platinum
                Partecipante

                  alcava79 ha scritto:

                  .. ci sono andato, non ti sto prendendo in giro.. Solo che mi sa che dovrò aggiungere un paio di occhiali a quelli che ho già perchè non l’avevo visto :S
                  Grazie 1000.

                  Tranquillo non ti preoccupare,l’importante nelle cose è risolvere,noi in questo caso ci siamo riusciti. 😉

                  #97681
                  Nicolò
                  Partecipante

                    alcava79 ha scritto:
                    [quote]Domanda a chi ha già restaurato una D: possibile che il cuscino posteriore sia semplicemente poggiato sul fondo della vettura??
                    Sulla mia ho trovato che non era assolutamente fissato e il lattice (o gommapiuma.. ma non mi sembrava!!) era poggiata sul fondo. Ho visto che ci sono dei gancetti dove penso vada a incastrarsi la stoffa. E così o mi manca qualche pezzo???
                    Vi invio la foto di com’è il cuscino adesso con le foderine..
                    Ciao Carmè, sei sicuro che quell’imbottitura con quei fori circolari non sia quella del sedile della D?

                    #97685
                    eass
                    Partecipante

                      Il telaio in metallo lo si trova solo sulle vetture dopo il 64, sulle precedenti il cuscino era di gommapiuma Pirelli Sapsa e quindi per quel poco che si vede dalla foto che dire che è esplicativa è un utopia azzarderei che sia il suo originale, veniva incollato al pavimento, non così si può dire del rivestimento che era un semplice telo orlato sul davanti e sul dietro dove si infilavano dei “bordioni” di ferro che venivano agganciati a dei ganci di lamiera saldati sulle traverse, di solito i ganci posteriori ci sono ancora ma quelli anteriori il più delle volte non ci sono più e bisognerebbe risaldarli.

                      #97770
                      500platinum
                      Partecipante

                        Nicolò sulle 500 D che mi sono capitate tra le mani per vari restauri quel tipo di cuscino non lo mai visto,però se Ezio dice di si non posso che apprendere,sai lui lavorava nelle catene di montaggio Fiat,dunque non posso che togliermi il cappello d’avanti al grande Eass.

                      Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                      Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cuscino posteriore 500d