› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Restauro porte Originali con allegata Guida
- Questo topic ha 107 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/09/201220:36 da velox.
-
AutorePost
-
7 Ottobre 2010 alle 1:02 #90702meuryPartecipante
io non ho mai visto farlo ma mio padre tempi a dietro faceva anche questo ma come dice lui forse non ne vale la pena c’è un bel pò di lavoro……………. 🙂 🙂
7 Ottobre 2010 alle 1:19 #90706EmanuelePartecipanteB) si velox sto per provare anche io la stessa procedura,sostituendo solo i pannelli esterni,con molta pazienza si otterranno dei buoni risultati.
7 Ottobre 2010 alle 13:47 #90722500platinumPartecipanteQuesto ricambio lo visto parecche volte,però non lo mai eseguita questa lavorazione.facci sapere come va.
7 Ottobre 2010 alle 14:11 #90728veloxPartecipanteper Emanuele allora gia che siamo vicini direi che la prova la possiamo fare insieme presso la mia Carrozzeria sempre se ti va 😉
Platinum Naturalmente vi terrò aggiornati anche con delle foto dettagliati dal inizio alla fine. 😉7 Ottobre 2010 alle 14:34 #90733EmanuelePartecipanteB) ok velox facciamolo questo lavoro ritorniamo a metodi di vera lattoneria.
7 Ottobre 2010 alle 15:35 #90748ivanPartecipanteE vaiiiiii, lavoro in sinergia B)
Foto foto foto foto :cheer:
Vogliamo vedere 🙂
Buon lavoro 😉7 Ottobre 2010 alle 18:21 #90764500platinumPartecipantevelox ha scritto:
per Emanuele allora gia che siamo vicini direi che la prova la possiamo fare insieme presso la mia Carrozzeria sempre se ti va 😉
Platinum Naturalmente vi terrò aggiornati anche con delle foto dettagliati dal inizio alla fine. 😉Ok velox,potrebbe essere un ottima idea se solo queste scocche esterne sono di buona fattura e non come le porte complete che vendono oggi,lo spessore della lamiera come ti sembra buono?
7 Ottobre 2010 alle 18:28 #90766veloxPartecipanteA me sembra eccellente, come spessore, ma lo misurerò e ti farò sapere, la cosa bella che non cè una ammaccatura e neanche un ondulazione se va come dico io si possono recuperare tutte le porte originali. Con un risultato ottimo ma aspettiamo che comincio a farla per darvi maggiori notizie sopratutto al tempo che sene va per fare il conto per un costo finale. 😉
7 Ottobre 2010 alle 21:24 #90778BerniePartecipanteDai Velox facci sapere….
con te non si finisce mai di imparare 😉 😉 😉
7 Ottobre 2010 alle 22:53 #90791eassPartecipanteStaccare tutto il perimetro e i punti del contorno vetro è un impresa non da poco, io preferisco solo sostituire la parte bassa del pannello esterno tagliando a circa una ventina di centimetri di altezza il pannello marcio e poi con l’apposito attrezzo faccio un metaferro in modo da sovrapporre (di poco)le lamiere, il tutto diventa così abbastanza rigido che anche se lo si salda non si ondula più che tanto.
7 Ottobre 2010 alle 23:19 #90793veloxPartecipanteeass ma poi devo sempre stuccare su tutta la superficie della porta quello che voglio evitare. 😉
In questo modo le faccio anche io le ricostruzioni ma non è mai come l’originale se tolgo il pannello porta si vede la giunzione, se la faccio intera come nel programma sembra originale. 😉8 Ottobre 2010 alle 0:26 #90795EmanuelePartecipante🙂 giusto velox come sempre.
8 Ottobre 2010 alle 13:39 #90836eassPartecipanteCarissimo, se stagni la saldatura di stucco in seguito ne devi mettere ben poco, un velo di stucco a spruzzo tanto lo devi mettere comunque e sfido anche i più accaniti a smontare il pannello per vedere la giunzione. Se poi trovi chi lo fa ti controllerà i bordi e se non sono puntati ma saldati siamo nuovamente daccapo.
8 Ottobre 2010 alle 16:55 #90840EmanuelePartecipante😉 tocca a te velox rispondere io mi astengo non sono in grado,il professionista sei tu. :blush:
11 Ottobre 2010 alle 20:48 #91112veloxPartecipante:cheer: Ragazzi ecco a voi 1a foto della porta da restaurare 😉
[URL=http://img64.imageshack.us/i/106nikondscn3829dscn382.jpg/][IMG]http://img64.imageshack.us/img64/3089/106nikondscn3829dscn382.jpg[/IMG][/URL]
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Restauro porte Originali con allegata Guida