Sostituzione cavi batteria

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Sostituzione cavi batteria

  • Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/04/201017:27 da velox.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #69818
    antonio76
    Partecipante

      Ciao, sostituirlo è semplice ma il problema è che all’estremità del cavo c’è un terminale ad occhiello che va crimpato con una pinza apposita, o sennò dovresti trovare in autoricambi una trecciadi rame già bella e pronta da fissare al bullone e al morsetto, by :woohoo:

      #69848
      Bernie
      Partecipante

        Ciao Antonio.
        il tuo aiuto è stato sicuramente prezioso per David.
        in attesa che ti ringrazi lui di persona, perchè non fai una presentazione di te e della tua 5ina nella nostra sezione apposita, così magari ci conosciamo tutti moolto meglio…. 😉 😉

        #69853
        Anonimo

          Grazie Antonio, il problema è che non capisco dove e come va messo il cavo dal lato opposto al morsetto..
          Se poi vuoi seguire il consiglio del buon Bernie una tua presentazione ci starebbe bene.. 🙂 😉

          #69874
          eass
          Partecipante

            Purtroppo il cavo meno batteria è crimpato a un lamierino che è saldato a punti alla parete del cruscotto, staccare il lamierino è possibile con difficoltà per cui io non lo stacco se non quando devo sostituire il musetto, la soluzione che si usa generalmente è di utilizzare un cavo meno di quelli moderni che hanno crimpato un mega capocorda che si può fissare alla scocca con un bullone, normalmente per avere un contatto di massa efficente si fissa sotto il bullone che tiene la fascetta del serbatoio che avendo il dado saldato garantisce un ottima massa.

            #69902
            Anonimo

              Grazie dei consigli ragazzi, ora vedrò quale delle soluzioni è più idonea per tribolare di meno.

              #69950
              gi.ma
              Partecipante

                Ciao David dai precedenti interventi mi sembra di aver capito che la “Vittoria” non ha lo stacca batteria,visto che devi metter le mani sui cavi perchè non ci fai un pensierino? 😉

                #69953
                Anonimo

                  Lo stacca batteria ce l’ho ma è buttato in una cassettiera in garage.
                  L’avevo acquistato tempo fa per inserirlo ma poi scoprendo che non potevo adattarlo al vecchio foro che alloggiava il nottolino di accensione (ora coperto con il classico tappo) del cruscotto, ho lasciato stare tutto.
                  Non volevo praticare ulteriori fori e poi, secondo me, ubicato all’interno del cofano non serve a nulla perchè è una sicurezza che deve stare a portata di mano.

                  #69954
                  gi.ma
                  Partecipante

                    Certo che deve stare nell’abitacolo,altrimenti è inutile però credo che sempre da li devi partire, o sbaglio?

                    #69963
                    Anonimo

                      Ciao David, io sia sula L che sulla R ho il cavetto negativo che finisce con un grosso capicorda a occhiello,che si inserisce nella vite della fascia che regge il serbatoio lato passeggero,credo sia la soluzione più pratica.

                      #69983
                      Anonimo

                        Ciao Andrè, ho sentito in molti con questa soluzione e anche a me sembra essere la più pratica.
                        Mi sa che la adotterò anch’io..

                        #70006
                        velox
                        Partecipante

                          :S

                        Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                        Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Sostituzione cavi batteria