Inaugurata la sede del Coordinamento di Reggio Calabria

Inaugurazione della sede del Coordinamento di Reggio Calabria
Inaugurazione della sede del Coordinamento di Reggio Calabria

di Enzo Polimeni
Sabato 22 marzo 2025, un giorno storico e memorabile per la comunitร  reggina che ha partecipato numerosa con gioia e spirito di condivisione allโ€™inaugurazione della nuova sede del Coordinamento di Reggio Calabria.
Il sottoscritto, assieme alla sua squadra di soci, amici e soprattutto cinquecentisti, Francesco Siclari e Tino Falduto, ha fortemente desiderato creare questo spazio, immaginandolo come โ€œapertoโ€, un luogo di incontro e un punto di ritrovo, di confronto, contenitore di idee, di nuovi intenti e progetti.
La nascita di questa sede era giร  stata concepita da tempo ed era ormai necessaria visto lโ€™esponenziale aumento di inviti di partecipazione del Club a eventi da parte delle associazioni, delle Pro Loco e dei Comuni di tutta la provincia; per lโ€™ottavo anno consecutivo, inoltre, il Coordinamento di Reggio Calabria conta il maggior numero di nuovi iscritti. La sede accoglierร  quindi i nuovi soci, organizzerร  e programmerร  i raduni e supporterร  gli appassionati nelle pratiche per il rilascio dei certificati di rilevanza storica per le auto ventennali e trentennali. Ringrazio per il fattivo sostegno il Direttivo nazionale nelle persone del presidente fondatore Domenico Romano e del presidente Maurizio Giraldi.
Al taglio del nastro non potevano mancare i rappresentanti delle Istituzioni, tra cui Edoardo Lamberti Castronuovo, figura di indiscusse qualitร  personali, professionali e culturali nonchรฉ storico cinquecentista, che con la sua presenza ha voluto ricordare il senso profondo che le 500 hanno impresso nella memoria di tanti: ยซLa 500 rappresenta la storia dellโ€™Italia โ€“ รจ stata la macchina dei giovani e dei meno giovani, era un simbolo di coesione e di aggregazione di cui abbiamo veramente bisogno (โ€ฆ). Reggio รจ prima in tante cose e la nostra cittร  puรฒ risorgere solo se lo vogliono i regginiยป.
Anche il consigliere comunale Mario Cardia si รจ congratulato: ยซLe 500 hanno fatto la storia delle auto italiane. Una sede bellissima, un punto dโ€™incontro che valorizzerร  la periferia sud della nostra cittร ยป.ย Una benedizione รจ stata impartita da parte di Don Gaetano Galatti, Parroco della vicina Chiesa del Divin Soccorso, il quale ha apprezzato lโ€™iniziativa ritenendola molto importante per la comunitร .
Una serata ricca di emozioni e commozione, durante la quale รจ stata accolta anche la “socia” piรน giovane, la piccola Sofia, mascotte del gruppo, di poco piรน di un anno; per lei un regalo speciale: una 500 L rosa e personalizzata con il nome da parte del nonno Enzo e nonna Giovanna, che vuole rappresentare un’ereditร  di valori, spirito, amore e passione per la mitica utilitaria.
Un ringraziamento va fatto alla presentatrice Alessia Digiรฒ, che con la sua personalitร  e professionalitร  ha dato ancora piรน lustro alla manifestazione. Grazie anche allโ€™instancabile speaker Pino Pratticรฒ.
Tra motori, emozioni e passione, consegna di targhe ricordo e immancabile momento di allegro convivio, il Coordinamento di Reggio segna lโ€™inizio di una nuova avventura nel Sud Italia.