
di Massimo Lissa
Per il Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia questa prima parte del 2025 è stata cruciale per pianificare ed organizzare le iniziative anche per il resto dell’anno, eventualmente adattandole agli specifici contesti e comunque coinvolgendo attivamente tutti i nostri iscritti in ogni fase.
Intanto, però, non siamo stati fermi. Il mese di gennaio è stato molto intenso. Il primo evento è stato la partecipazione a Monsummano Terme in occasione della Befana su invito dell’Amministrazione Comunale; nell’occasione è stato presentato anche il raduno che qui verrà organizzato nel mese di settembre. La settimana successiva tanti soci del Coordinamento hanno vissuto una una bellissima esperienza a Roma per visitare, su invito del sen. Manuel Vescovi, il Senato della Repubblica Italiana. A fine mese abbiamo partecipato alla consueta manifestazione Toscana Auto Collection, che si tenuta presso la Ex cattedrale Breda a Pistoia. Anche febbraio è stato ricco di appuntamenti. Ad inizio mese abbiamo partecipato con i soci del Coordinamento di Prato, accompagnati dal fiduciario Moreno Fiordi, e di quello di Firenze alla Ciclostorica Firenze-Pistoia, iniziativa giunta alla sua IV edizione.
La collaborazione con UNICEF sezione di Pistoia ha dato buoni frutti. A fine febbraio siamo stati a consegnare presso una casa famiglia il Regalo Sospeso (una valigetta piena di giochi e attività), che sostiene i programmi a favore dell’istruzione di bambine e bambini.
Il trimestre si è concluso con un weekend durante il quale abbiamo allestito il nostro stand ed esponesto le nostre 500 a Pescia presso il ristrutturato Mercato dei fiori alla manifestazione Toscana Auto Collection organizzata dall’Associazione Pinocchio.
Come sempre i ringraziamenti sono per tutti i soci e gli amici che hanno scelto di vivere la loro passione insieme al Coordinamento di Pistoia.