
di Bruno Masato e Walter Cozzarizza
Domenica 12 gennaio 2025 presso il Nice Hotel a Marghera (VE) (albergo del nostro socio ed amico Gerardo Bergamasco), si è tenuta la riunione dei Coordinamenti del Triveneto. Presenti, oltre ai sottoscritti, il vicepresidente Alessandro Vinotti, i fiduciari Maurizio Gherardi, Renzo Grignolo, Davide Giovannini, Francesco Odorico, Roberto Ruzic, Teo Bancher e Manuela Casarsa dello Staff del Coordinamento del Friuli. Non sono mancate le nostre bellissime 500 lasciate in mostra sul piazzale dell’albergo insieme ad i numerosi striscioni dei vari Coordinamenti di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
La riunione è stata introdotta dal vicepresidente Vinotti, che ha voluto mostrare la sua gratitudine per la partecipazione attiva dei fiduciari e per l’importante ruolo svolto per promuovere i valori e le attività del Club sul territorio. A seguito si è parlato dell’andamento del Club nel 2024 (valutato positivamente), le varie iniziative effuate nel corso dell’anno (con eventi quali la Fiera di Bologna e il Raduno nazionale a Garlenda) e la collaborazione con l’ASI. Il presidente fondatore Domenico Romano si è collegato in videoconferenza per un saluto ai partecipanti, ai quali ha augurato una proficua giornata di lavoro.
Sono succesivamente intervenuti in sequenza i singoli fiduciari, i quali hanno descritto i vari eventi svolti nel loro territorio di competenza nel 2024. Dopo la pausa con un super-aperitivo, la riunione è proseguita affrontando vari argomenti, tra cui il calendario raduni, e la segnalazione di alcuni problemi (ritardo nella consegna delle tessere, assicurazioni…). Un momento è stato dedicato alla possibile partecipazione al grande raduno in Olanda a settembre e all’intenzione di organizzare un grande raduno in memoria di Luciano Odorico a 10 anni dalla sua scomparsa.
Il pranzo è stato servito nella sala del Nice Hotel ed è stato un ulteriore momento di condivisione, peraltro reso ancora più gustoso dagli ottimi piatti della tradizione veneziana preparati anche quest’anno dallo chef stellato Stefano Aldrighetti, e conclusosi con una buonissima torta.
Al termine del pranzo Alessandro Vinotti ed i sottoscritti hanno consegnato alcuni riconoscimenti: al socio ed albergatore Gerardo Bergamagasco (con il Nice Hotel inserito tra i Punto Amico) in merito al accoglienza che ci riserva ogni anno; al socio simpatizzante Giorgio Bonato, maestro pasticcere, e allo chef Andrighetti; al Bar “Dae Fie”, dove il sig. Giorgio ha fornito colazione ed aperitivo.
La riunione si è conclusa in un clima di forte senso di collaborazione tra fiduciari. Il vicepresidente Vinotti ha ringraziato ancora tutti i presenti per il loro impegno e ha ribadito l’importanza di lavorare di comune accordo per il sucesso del Club. Il tutto con l’auspicio di un nuovo ricco di eventi e sucessi per la nostra grande passione che ci accumuna, quella per le nostre meravigliose Fiat 500 con il loro magico rombo.