La 500 per mari e per monti

Forum Movies and pics La 500 per mari e per monti

  • Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/06/202319:51 da banana500.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #539883
    Ale74Pc
    Partecipante
      #539889
      banana500
      Partecipante

        [quote=”Ale74Pc” post=404510]Che era già stata pubblicata 😉
        https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/251928-s-p-o-t-il-museo-degli-orrori?start=120[/quote]

        Veramente avevo chiesto che ne dite, cioè vi piace o non vi piace, trovate interessante una imbarcazione con le sembianze di un auto ecc. A me l’idea piace, se fossi un po’ più giovane la comprerei. Sarebbe forse l’unico modo per convincermi ad andare al mare, accontentando così la moglie.

        #539893
        Ale74Pc
        Partecipante

          Capisco che da una lettura affrettata tu possa aver ritenuto che in senso assoluto io abbia qualificato” (cit.)..
          …il tuo argomento come un doppione.
          Avevo aggiunto il collegamento non a caso.
          Proprio il fatto che io lo avessi a suo tempo pubblicato nel “Museo degli orrori” la foto di questo strano natante, pensavo che avrebbe potuto farti ricondurre alla mia opinione a riguardo.

          Resta il fatto che, qualora fosse realmente realizzabile (le immagini dei prodotti sembrerebbero soltanto una ricostruzione virtuale), raccoglierebbe comunque tutta la mia ammirazione da un punto di vista esclusivamente tecnico: riguardo l’idea, la progettazione e la trasformazione. 😉

          Consiglio comunque di guardare il sito internet del produttore, potremmo arricchire il nostro museo… 😉
          https://marinecue.it/floating-motors-classica-fiat-500-motoscafo/30068/

          #539895
          banana500
          Partecipante

            [quote=”Ale74Pc” post=404520]”Capisco che da una lettura affrettata tu possa aver ritenuto che in senso assoluto io abbia qualificato” (cit.)..
            …il tuo argomento come un doppione.
            Avevo aggiunto il collegamento non a caso.
            Proprio il fatto che io lo avessi a suo tempo pubblicato nel “Museo degli orrori” la foto di questo strano natante, pensavo che avrebbe potuto farti ricondurre alla mia opinione a riguardo.

            Resta il fatto che, qualora fosse realmente realizzabile (le immagini dei prodotti sembrerebbero soltanto una ricostruzione virtuale), raccoglierebbe comunque tutta la mia ammirazione da un punto di vista esclusivamente tecnico: riguardo l’idea, la progettazione e la trasformazione. 😉

            Consiglio comunque di guardare il sito internet del produttore, potremmo arricchire il nostro museo… 😉
            https://marinecue.it/floating-motors-classica-fiat-500-motoscafo/30068/[/quote]

            A me è l’idea che piace, ritengo poi l’aspetto piacevole. É ben altro che metterei nel museo degli orrori. Le opinioni sono tante ed è bello dibattere su di esse.

            #539901
            500_Lucio
            Partecipante

              A me non piace perché è un oggetto avulso dal suo contesto d’origine e inserito a forza in un ambiente estraneo. Una barca deve avere le forme e le prerogative di una barca: un’automobile trasformata in barca è grottesca come potrebbe esserlo un motoscafo con le ruote o un elicottero a forma di corriera.
              Il mare comunque è un ambiente ostile e non manca di punire chi si azzarda in imprese bislacche: col frontale piatto e basso sull’acqua che si ritrova e gli scafi corti, sarà facile incorrere in violente “piantate” nelle onde che potrebbero portare a incidenti. Peraltro i fianchetti bassi rendono fin troppo semplice cadere dall’abitacolo…

              #539902
              banana500
              Partecipante

                [quote=”500_Lucio” post=404527]A me non piace perché è un oggetto avulso dal suo contesto d’origine e inserito a forza in un ambiente estraneo. Una barca deve avere le forme e le prerogative di una barca: un’automobile trasformata in barca è grottesca come potrebbe esserlo un motoscafo con le ruote o un elicottero a forma di corriera.
                Il mare comunque è un ambiente ostile e non manca di punire chi si azzarda in imprese bislacche: col frontale piatto e basso sull’acqua che si ritrova e gli scafi corti, sarà facile incorrere in violente “piantate” nelle onde che potrebbero portare a incidenti. Peraltro i fianchetti bassi rendono fin troppo semplice cadere dall’abitacolo…[/quote]

                Rispetto ogni idea, però osservo che anche le spiaggine hanno i fianchetti bassi ed una eventuale caduta è sicuramente più pericolosa. Giusta l’osservazione sulle possibili piantate per onde alte, ho avuto una esperienza con un aliscafo e so bene cosa vuol dire. Ovviamente questa imbarcazione va usata cum grano salis, ma di sale ce n’è tanto in mare e poco su parecchie zucche.
                Per oggetti avulsi dal contesto d’origine, ho parecchi modellini di auto antiche e moderne usato come soprammobili, compensati da un frigo completamente rivestito dalle calamite di mia moglie. Per la 500 poi ho acquistato il lamierato di un musetto con paraurti fanali e mascherina, una volta verniciato e resa funzionante la parte elettrica, lo fisso al parapetto del mio poggiolo, così da poterlo vedere dal divano. Lo so è una stranezza, ma a una certa età ti lasciano fare senza troppi problemi e io ne approfitto.

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

              Forum Movies and pics La 500 per mari e per monti