› Forum › Annunci generici › Originale o tuning?
- Questo topic ha 77 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/04/202403:07 da Truvlino.
-
AutorePost
-
1 Dicembre 2021 alle 2:31 #515990drago500Partecipante
Devo rispondere?
1 Dicembre 2021 alle 2:39 #515991drago500PartecipanteVabbè rispondo….
Come molti di voi sanno nutro una lieve (lievissima) passione per gli accessori d’epoca, adoro stanarli, restaurarli, conoscerli, collezionarli.Ovviamente adoro anche utilizzarli sulle mie 500, personalizzandole con quel che più mi piace, cercando comunque di rispettarne la storicità.
Quindi per me “tuning” vintage.
🙂
1 Dicembre 2021 alle 2:55 #515993alexettorPartecipanteOriginali! Al limite con qualche personalizzazione o accessorio dell’epoca senza strafare. O, sempre al limite, con qualche particolare di un’altra serie che pero` ci piace di piu`. Ma senza strafare appunto. E no assoluto al tuning (secondo me) 🙂
1 Dicembre 2021 alle 11:33 #516001gi.maPartecipanteAggiungerei questo spunto di riflessione. 😉
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/160299-le-culture-della-500?start=60
😉
1 Dicembre 2021 alle 12:45 #516003williamsPartecipanteNon sono mai riuscito a tenere nessun mezzo originale…..io sono per il tuning, anzi, per modifiche che siano coerenti con l’epoca. Il tuning diciamo che è un’altra cosa. Spoiler , lucine , vetroresina a go go e impianti da discoteca non rientrano tra i miei gusti.,
1 Dicembre 2021 alle 12:57 #516005drago500PartecipanteDiciamo che io e Andrea siamo in sintonia per quello che riguarda il concetto di “tuning”.
Spesso durante le nostre chiacchierate citiamo come esempio DA NON IMITARE alcuni carrozzoni circolanti nelle nostre zone, non propriamente sobri e di buon gusto.Non mostrerò foto per non urtare la sensibilità degli utenti che leggeranno il topic, ma fidatevi, sono veramente troppo…..
1 Dicembre 2021 alle 18:57 #516013mimmof500Partecipantese avete visto le mie 500 ho la ottobulloni originale pur con qualche accessorio vintage e la L con qualche modifica ma sempre vintage, aborro anche io le modifiche con vetroresina e parti di altri veicoli, in primis i cofani con le prese d’aria della A112 Abarth…
1 Dicembre 2021 alle 21:51 #516025fabio. nPartecipanteCiao a tutti, anche io come williams non sono mai riuscito a mantenere originale un mezzo a motore , dal classico 50antino ( bravo piaggio) all’età di 13 e non 14 anni, e via via fino ad oggi ,sia con le auto moderne ( anche con l’attuale) che con la storica e mitica 500R che possiedo.
Una cosa non ho mai fatto e mai farò è, cambiare estetica esterna o modificare interni.
Non so, meno appari e più bastoni ahahah1 Dicembre 2021 alle 21:54 #516028mimmof500Partecipante[quote=”fabio. n” post=387172]Ciao a tutti, anche io come williams non sono mai riuscito a mantenere originale un mezzo a motore , dal classico 50antino ( bravo piaggio) all’età di 13 e non 14 anni, e via via fino ad oggi ,sia con le auto moderne ( anche con l’attuale) che con la storica e mitica 500R che possiedo.
Una cosa non ho mai fatto e mai farò è, cambiare estetica esterna o modificare interni.
Non so, meno appari e più bastoni ahahah[/quote]non dovrei dirlo ma è quello che faccio ogni giorno con una umile Multipla che però riesce a dare la polvere a BMW ed Audi incredule…
1 Dicembre 2021 alle 21:57 #516029fabio. nPartecipante[quote=”mimmof500″ post=387175][quote=”fabio. n” post=387172]Ciao a tutti, anche io come williams non sono mai riuscito a mantenere originale un mezzo a motore , dal classico 50antino ( bravo piaggio) all’età di 13 e non 14 anni, e via via fino ad oggi ,sia con le auto moderne ( anche con l’attuale) che con la storica e mitica 500R che possiedo.
Una cosa non ho mai fatto e mai farò è, cambiare estetica esterna o modificare interni.
Non so, meno appari e più bastoni ahahah[/quote]non dovrei dirlo ma è quello che faccio ogni giorno con una umile Multipla che però riesce a dare la polvere a BMW ed Audi incredule…[/quote]
Esatto, li mi gaso come un riccio ahahah infondo sono un ragazzo di 20 anni con 31 di esperienza :laugh: :laugh: :laugh:
1 Dicembre 2021 alle 21:59 #516030mimmof500Partecipanteio di esperienza ne ho 41… :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
1 Dicembre 2021 alle 22:02 #516033fabio. nPartecipante[quote=”mimmof500″ post=387177]io di esperienza ne ho 41… :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Ottimo, avevo timore di guarire presto :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: questo mi rincuora
1 Dicembre 2021 alle 22:19 #516035drago500Partecipante:woohoo:
:laugh: :laugh: :laugh:
2 Dicembre 2021 alle 14:10 #516057rag49PartecipanteAnche a me piace originale, confesso però che alla mia R ho applicato qualche accessorio, rigorosamente fai da te, senza alterare l’originalità e il tutto è amovibile al massimo nell’arco di un’ora .
2 Dicembre 2021 alle 20:50 #516061FufuPartecipanteMi collego al parere di Rino (rag49), che saluto, e degli altri utenti, nonché tutti amici del forum!
All’inizio ero un accanito purista, ma ora apprezzo molto anche le 500 con leggere personalizzazioni! La mia effe del 1968, per esempio, monta un volante Prototipo Momo con mozzo dell’epoca, maniglie tira-porta cromate anziché in plastica, cuffia copri-cambio in simil pelle e qualche altra cosetta.
Le “modifiche” estetiche che quindi apprezzo sono quelle coerenti al periodo storico dell’auto.Discorso diverso per la parte meccanica: stando alle leggi italiane non è consentito modificare nulla ma, se dovessi dare un mio giudizio per una guida ipotetica al di fuori della strada pubblica, non rinuncerei ad un leggero assetto (ribassato di 2-3cm al massimo) e a delle migliorie, quali tubi freni aereonautici, rinvio sterzo migliorato etc.. pur senza alterare la natura meccanica.
Ad esempio, migliorerei le componenti dello schema meccanico, ma non altererei la composizione dello schema stesso (no cremagliera al posto delle testine, ma si a delle testine con uniball, per intenderci).
Spero di aver dato il mio piccolo contributo a questa discussione!:);)
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Originale o tuning?