› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Foto dei Raduni › 500 Austriaca
- Questo topic ha 12 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/10/202101:47 da alexettor.
-
AutorePost
-
11 Ottobre 2021 alle 2:39 #513714FufuPartecipante
Grazie come sempre Rino, deve essere stato un piacere trovarsi davanti una Steyr Puch!
E anche la Isetta non scherza..:):)
11 Ottobre 2021 alle 3:18 #513724cb73PartecipanteBellissima e molto affascinante la stery puch , mi.ha sempre colpito questo modello .
Invece per la isetta , se non erro era BMW e mono cilindrica giusto ?11 Ottobre 2021 alle 4:30 #513732rag49PartecipanteL’Isetta veniva prodotta dalla ISO italiana su licenza BMW.
Motore bicilindrico a due tempi con cilindrata 236 cm, 9,5 cv, lunghezza 2,29 metri e consumo di 3 litri ogni 100 km11 Ottobre 2021 alle 16:19 #513746andreadavidePartecipanteBeg to differ.
La Isetta è stata prodotta dalla BMW su licenza della Iso italiana che la aveva progettata.11 Ottobre 2021 alle 17:30 #513756rag49PartecipanteGrazie andreadavide , scusatemi, ho sbagliato a scrivere, infatti mi sembra che sia stata progettata dagli ing. Preti e Raggi.
Se ci sono altri errori su quanto ho scritto in merito, ben vengano le precisazioni.
Per la storia motoristica italiana penso sia un onore aver supportato un marchio prestigioso11 Ottobre 2021 alle 21:54 #513763cb73PartecipanteSicuro che fosse un bicilindrico ?
A me sembra montasse un monocilindrico a basso consumo da 3 litri /100 come hai detto tu11 Ottobre 2021 alle 22:33 #513764alexettorPartecipanteFiat 500 Austriaca.
Apri…
… e parlano della BMW Isetta :laugh: :laugh: :laugh:11 Ottobre 2021 alle 22:57 #513769mimmof500Partecipante[quote=”rag49″ post=385445]L’Isetta veniva prodotta dalla ISO italiana su licenza BMW.
Motore bicilindrico a due tempi con cilindrata 236 cm, 9,5 cv, lunghezza 2,29 metri e consumo di 3 litri ogni 100 km[/quote]era il contrario, era nata Italiana…
12 Ottobre 2021 alle 1:30 #513780drago500PartecipanteTornando in topic posso affermare che subisco il fascino della Steyr Puch…
Particolare e diversa dalla Fiat era piena di peculiarità e dettagli unici, a partire dal potente motore.
Oggi in Italia sono estremamente rare e costose, nelle poche occasioni in cui mi è capitato di poterne ammirare una mi sono soffermato a lungo ad analizzarne i dettagli.Me gusta…..
🙂
12 Ottobre 2021 alle 1:30 #513781cb73Partecipante[quote=”alexettor” post=385474]Fiat 500 Austriaca.
Apri…
… e parlano della BMW Isetta :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]È un’auto che è stata fotografata durante un evento , auto molto particolare sulla quale si stanno scambiando informazioni e curiosità.
12 Ottobre 2021 alle 2:34 #513793rag49PartecipanteGrazie Claudio, per la giustificazione dell’ot che si è creato.
Su Google ho trovato quanto segue nelle foto.
Chiedo scusa ancora per gli errori su Isetta ed anche per il titolo incompleto in oggetto.[soundc
15 Ottobre 2021 alle 1:47 #513989alexettorPartecipante[quote=”cb73″ post=385491][quote=”alexettor” post=385474]Fiat 500 Austriaca.
Apri…
… e parlano della BMW Isetta :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]È un’auto che è stata fotografata durante un evento , auto molto particolare sulla quale si stanno scambiando informazioni e curiosità.[/quote]
Ma si` 🙂 questa volta era per ridere 🙂 Lo giuro!!! :silly:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Foto dei Raduni › 500 Austriaca