Restauro volante Franco conti

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Restauro volante Franco conti

  • Questo topic ha 18 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/10/202411:28 da rag49.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #511046
    andreadavide
    Partecipante

      E’ un restauro non esattamente banale. Credo che partissero dal mozzo con i raggi e dal cerchio di legno già rivestito per poi metterli insieme con i collarini cromati saldati a punti.

      Quindi per rivestire di pelle il cerchio anche sotto i collarini ti tocca smontare tutto, e l’unica possibilità che vedo sarebbe quella di intervenire col trapano dalla parte che non si vede.

      Poi ti serve un mago del TIG per ricostruire il pezzo mancante del collarino basso e per risaldare il tutto.

      #511049
      drago500
      Partecipante

        E’ un restauro bello tosto.
        Ma restaurare un pezzo estremamente raro come un volante Conti è “un obbligo morale”

        :laugh: :laugh: :laugh:

        #511053
        nocciolinaabarth
        Partecipante

          Certo non sarà facile, anzi… Ma non potevo propio lasciarlo così
          Grazie del consiglio,mi armo di trapano e spero in bene

          #511121
          nocciolinaabarth
          Partecipante

            Che l’avventura abbia inizio
            IMG_20210820_232910-1612x1209.jpg

            #511163
            nocciolinaabarth
            Partecipante

              IMG_20210821_225249-1209x1612.jpg
              IMG_20210821_232544_1-1209x1612.jpg
              IMG_20210821_232230-1209x1612.jpg
              Non è propio uguale uguale ma secondo me può andare bene, tanto il volante verrà solo appeso insieme alla collezione non usato in macchina

              #511173
              drago500
              Partecipante

                Hai le mani d’oro Andrea!!!!

                Bravissimo!!!

                🙂

                #511213
                andreadavide
                Partecipante

                  Veramente spettacolare!

                  #552704
                  Lampa
                  Partecipante

                    Riprendo questo topic mostrando anche il mio recupero di un Conti fatto qualche mese fa (io e Andrea siamo amici e rivali sull’ argomento :laugh: :laugh: )

                    Avevo trovato online un esemplare con la corona rotta e sbucciata. Un 39cm purtroppo, misura che non prediligo in quanto troppo grande per la 500 ma….. idea! :silly:
                    Screenshot_20241006_114217_Gallery.jpg

                    Smontato mi resi conto che la corona era irrecuperabile quindi avrei dovuto ricostruirla completamente. Tutto il resto in ottime condizioni. L’idea malsana che mi era venuta fu di ridurre le razze e portarlo a 36cm. Sacrilegio!? Forse…
                    Screenshot_20241006_114307_Gallery.jpg

                    Fatta la riduzione, eliminando un foro, le portai a saldare da un artista dell’alluminio ed armato di lime varie ho eliminato la saldatura in eccesso e ripristinate le forme. Roba da Fra Lampa emanuense :laugh:

                    Screenshot_20241006_113424_Gallery.jpg

                    Screenshot_20241006_113521_Gallery.jpg

                    Prove di assemblaggio con la corona nuova

                    Screenshot_20241006_114424_Gallery.jpg

                    Foderatura corona con pelle forata. Colore rosso Cartier, molto simile a quello utilizzato all’epoca. I modelli di quel colore sono molto rari e difficili da trovare

                    Screenshot_20241006_114451_Gallery.jpg

                    #552707
                    Lampa
                    Partecipante

                      Risultato finale un 36 niente male :like

                      Screenshot_20241006_113702_Gallery.jpg

                      La Contessa Giulietta Gardesina Vien Dal Lago ringrazia 🙂

                      Screenshot_20241006_113712_Gallery.jpg

                      #552708
                      drago500
                      Partecipante

                        Un vero spettacolo Dario, un restauro-recupero da manuale.

                        Applausi.

                        #552709
                        Fufu
                        Partecipante

                          CHE MERAVIGLIA!

                          Bravissimo Dario, hai ridato nuova vita ad un volante apparentemente irrecuperabile!

                          :like

                          #552710
                          Gian56
                          Partecipante

                            Bellissimo, un gran bel lavoro. Complimenti.
                            :like 🙂

                            #552712
                            banana500
                            Partecipante

                              Lo sterzo della 500 non brilla per dolcezza in manovra, la riduzione del diametro peggiora la situazione.

                              #552715
                              williams
                              Partecipante

                                Dario ha braccia forti…..

                                #552716
                                Lampa
                                Partecipante

                                  :laugh: :laugh: :laugh:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Restauro volante Franco conti