› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Fiat 500 L del 1972 per iscrizione ASI e targa oro
- Questo topic ha 7 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/08/202115:20 da cb73.
-
AutorePost
-
29 Luglio 2021 alle 5:09 #509866TruvlinoPartecipante
Se cerchi nel forum riuscirai a farti un’idea sull’esecuzione dei fondi e dei passaruota, per esempio so che la verniciatura in tinta con la carrozzeria è richiesta, se non ricordo male , fino a metà del ’71. Poi puoi sempre fare domande specifiche e sicuramente riceverai risposta da gente più esperta di me. Intanto, spero non ti dispiaccia dare a noi la possibilità di conoscerti dicendo qualcosa di te in sezione accoglienza.
29 Luglio 2021 alle 8:59 #509868rag49PartecipantePer raggiungere il tuo obiettivo, dovrai cambiare anche i cerchi, perché quelli in foto sono della 500 R oppure 126.
29 Luglio 2021 alle 10:54 #509872ValerioevaPartecipanteCiao!
Intanto grazie per le risposte!
Per le ruote so di doverle cambiare, ho portato a sabbiare le quattro della 500 L originale che montavano le gomme chiodate e sono da sistemare :blink:
Altra cosa da cambiare sono sicuramente i pannelli porta anteriori perché presentano le due maniglie nere non originali sulla L.Qualsiasi altro consiglio è ben accetto 🙂
Aspettiamo altre risposte per i fondi e passaruota
Grazie
29 Luglio 2021 alle 12:31 #509879riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteBuongiorno Valerio, i pannelli porta della tua L 72, che hanno la fascia liscia all’altezza della tasca portacarte, sono in perfetto ordine e non sono più riprodotti.. vengono riprodotti solo quelli con la cannellatura intera, e di fatto non sono conformi all’anno di produzione (vedi Fiat 500 l’utilitaria della libertà di M. Comoglio E. Bo)
Riccardo29 Luglio 2021 alle 15:24 #509891mimmof500Partecipantevisto che i pannelli sono in buone condizioni io opterei per chiudere i fori delle maniglie con due piccoli tappi a pressione…
31 Luglio 2021 alle 11:41 #510047martnucciaPartecipantefondi e passaruota sono in tinta carrozzeria 😉
1 Agosto 2021 alle 15:20 #510086cb73PartecipantePer i fori sui pannelli, io avevo lo stesso problema.
Smonta solo le maniglie tiraporta e poi contatta il commissario ASI , ad esempio a me non hanno fatto cambiare i pannelli e non hanno fatto mettere nessun tappino.
Hanno semplicemente accettato il fatto che riportassero i forellini , ma che fossero i suoi originale dell’epoca . -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Fiat 500 L del 1972 per iscrizione ASI e targa oro