› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Vignale
- Questo topic ha 28 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/07/202117:29 da ferdi55.
-
AutorePost
-
13 Maggio 2021 alle 16:50 #505298Ale74PcPartecipante
Ciao Ferdinando.
Sono contento per l’apertura del tuo argomento.
In questo modo sono sicuro avrai maggior visibilità.
Purtroppo in pochi si inoltrano nell’avventura del restauro di una Fiat 500 convertibile Vignale e poche le persone realmente competenti.
Direi di partire subito con un riferimento per le tue zonePresa dalla pagina ufficiale del Club.
Inizierei a farmi conoscere e chissà che non possa questo signore già darti qualche dritta utile.
Poi sul forum ci sono dei veterani iscritti che non risiedono tanto distante dalla tua regione, speriamo possano raccogliere il tuo appello.Seguirò ogni sviluppo del restauro 😉
13 Maggio 2021 alle 17:20 #505300ferdi55PartecipanteGrazie Ale iniziamo cosi sono sicuro che ce la feremo.
13 Maggio 2021 alle 21:09 #505304LampaPartecipanteCiao Ferdinano,
Ti auguro di poter restaurare la tua Gamine come merita! È bellissima!
Tienici informati su tutte le fasi per cortesia, facci partecipi dei lavori su un auto così speciale.14 Maggio 2021 alle 2:35 #505333cb73PartecipanteCiao Ferdinando , complimenti per la macchina è un sogno nel cassetto per me .
Ma l’hai appena acquistata o era già tua ?
Ma se ne trovano ancora da restaurare e prezzi abbordabili?
Seguirò il tuo restauro con molto interesse .
Fai una bella guida dei dettagli e io scoprirò un mondo nuovo :like18 Maggio 2021 alle 2:52 #505591Ale74PcPartecipanteFerdi, un sito internet interessante riguardante la Gamine Vignale
http://www.vignalegamine.net/index2.html
😉
18 Maggio 2021 alle 5:10 #505593ferdi55PartecipanteMolto bello e interessante grazie
24 Maggio 2021 alle 3:08 #505943ferdi55PartecipanteLe viti con pomello del rolbar dopo averle sverniciate e ripulite vanno verniciate ?
Attachments:24 Maggio 2021 alle 3:52 #505947Ale74PcPartecipanteIn origine non erano verniciate. L’alluminio era al naturale.
I pomelli erano due per il bloccaggio del tubo cromato dietro i sedili ed uno per fermare la ruota di scorta nel vano anteriore.
Ma ci sono versioni con un vano batteria diverso e la 5° ruota resta verticale dietro la mascherina, quindi senza 3° pomello.24 Maggio 2021 alle 4:22 #505952ferdi55PartecipanteIo penso che una leggera mano di vernice color alluminio la darò dopo averle ripulite . Purtroppo a me manca la 5 ruota per cui vorrei sapere se la manopola e’ compatibile con altre usate su altri veicoli.
24 Maggio 2021 alle 13:01 #505962Ale74PcPartecipanteCome credi Ferdi 😉
Personalmente preferisco l’alluminio al naturale.La ruota di scorta è la stessa delle 500 berlina, montata su cerchione originale, è l’unico che alloggia senza problemi. Come scrivevo ho individuato due tipologie di vano anteriore, con diverse soluzioni di posizionamento gomma di scorta e batteria.
La più comune è con la batteria 12V sul fondo del vano, dietro la mascherina. Al di sopra lo pneumatico si blocca tramite una staffa saldata al telaio e pomello in alluminio. Il serbatoio deve avere un affossamento per agevolare l’incastro millimetrico della gomma.Alcune invece hanno una modifica al lamierato in cui è ricavato un incasso specifico per la batteria e la ruota di scorta rimane verticale sempre dietro la mascherina.
Quest’ultima soluzione l’ho però sempre vista sui modelli con guida a destra e di più recente costruzione.
Inoltre su questo secondo tipo la Gamine era equipaggiata con impianto lavavetri.Attachments:24 Maggio 2021 alle 16:03 #505975ferdi55PartecipanteBuongiorno, la mia e’ della prima tipologia. Dovrò procurarmi un cerchio e una vite con pomello per il fissaggio. Questa vite con pomello sarà di difficile reperimento, almeno che sia montata su altra auto o sistema.
25 Maggio 2021 alle 2:54 #506034Ale74PcPartecipanteAh!… Un pomello in alluminio ricavato dal pieno con quella forma…
Mai visto su nessun altra macchina.
Provvisoriamente puoi sempre mettere una vite a testa esagonale M8.25 Maggio 2021 alle 18:16 #506049ferdi55PartecipanteDovrò installare la serratura del cofano ant della gamine. Mi hanno proposta quella della foto che posto. Funzionerà dopo aver saldato il gancio? Io non ho mai visto una originale.
Attachments:25 Maggio 2021 alle 22:35 #506052Ale74PcPartecipanteSecondo me non va bene.
La staffa è soggetta a girare a vuoto attorno al perno, ti consiglio di cercarne una che abbia un incastro
E non saldare la staffa, altrimenti non la smonti senza rimuovere il serbatoio, inoltre se dovessi mai perdere le chiavi non riusciresti a sostituire il nottolino.
Io avevo fatto così26 Maggio 2021 alle 0:23 #506055ferdi55PartecipanteSempre preciso grazie
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Vignale