› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › supporti balestra
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/02/202112:21 da cb73.
-
AutorePost
-
7 Febbraio 2021 alle 2:11 #497234cb73Partecipante
Ciao , per sostituire quei prigionieri , devi aprire una finestra dall’interno della macchina , tagliando il pianale.
Io sulla mia L , quando feci il restauro , mi trovai un prigioniero spanato.
Avevo provato a ripassare il filetto , ma niente da fare , allora ho filettato da 9 x ….. e ho avvitato un dado dello stesso passo , sempre con chiave da 17 .7 Febbraio 2021 alle 13:58 #497270Gc55Partecipanteseguo il tuo consiglio anche perche’ tagliare il pianale non e’ alla mia portata ti chiedo hai passato la filiera da 9 passo 1,25 direttamente sul prigioniero spanato hai avuto difficolta’ particolari? comunque buona domenica e grazie
8 Febbraio 2021 alle 1:35 #497303cb73PartecipanteControllo e ti faccio sapere , non ricordo il passo giusto 😉
12 Febbraio 2021 alle 1:31 #497554Gc55Partecipanteho rifatto la filettatura (filiera 9/1,25) del prigioniero spanato il dado non si trova in commercio e ho dovuto farlo costruire dal tornitore .Non saprei come meglio fissare la balestra ai supporti,possiedo solo il crik idraulico (consigli?)
Attachments:12 Febbraio 2021 alle 12:21 #497580cb73PartecipanteEccomi in ritardo :blush: :blush:
hai eseguito la stessa procedura che feci io al tempo .
Per il montaggio della balestra io adopero il crik .
Faticherai un pochino, ma si riesce …. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › supporti balestra