› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto 500
- Questo topic ha 35 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/08/202400:38 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
6 Febbraio 2021 alle 18:55 #497211drago500Partecipante
Ecco alcune foto della mia, molle da 17, balestra 5 fogli occhielli rovesciati ed ammortizzatori doppio effetto stelo corto.
Attachments:6 Febbraio 2021 alle 19:13 #497213williamsPartecipante
Io uguale. Non so però se le molle erano 17 o qualcosa in meno. Comunque con.le 17 bisogna si abbassi bene anche il davanti.6 Febbraio 2021 alle 19:24 #497216drago500PartecipanteInoltre aggiungo che la R, forse più delle altre, tende ad essere “impennata”.
Attachments:6 Febbraio 2021 alle 21:09 #497219LAFICETERAPartecipanteLa mia è una L, ho tutto il kit (balestra 5 fogli occhi rovesciati, ammortizzatori corti e molle da 17)
Aimé l’anteriore molto alto per i miei gusti…dietro non ci passano le dita tra gomma e passaruota.
Ma a vedere le vostre credo rimanga sempre un pelo più alta avanti.
6 Febbraio 2021 alle 21:14 #497224LAFICETERAPartecipantePosso chiederti dove reperire degli sticker simili? Li vorrei piazzare anche io sul vetro, come trofei!
6 Febbraio 2021 alle 21:34 #497225williamsPartecipanteA vedere la tua se proprio è più alta davanti ci sarà mezzo cm di differenza eh. Così ad occhio.
Gli adesivi li ho trovato su e bay . Tutti originali, con in Po di pazienza si trovano . Cerca bene perché tipo l’adesivo koni l’ho pagato.15 euro ma ne avevo trovato uno uguale a 50….idem per gli altri. Buona caccia.6 Febbraio 2021 alle 21:39 #497226williamsPartecipanteA titolo informativo la mia da parafango a terra è 50.5 davanti e 48.5 dietro
6 Febbraio 2021 alle 22:48 #497227LAFICETERAPartecipanteDomani prendo due misure, e devo organizzarmi per prevaricare…non ho grossi attrezzi che possono tornare utili.
Grazie della dritta per gli sticker27 Febbraio 2021 alle 12:54 #498940AndreaOPartecipanteCiao a tutti. Ieri avevo davanti a me un cinquino con assetto originale, con le classica campanatura posteriore (bruttina?) a V. Mi è quindi venuta voglia di montare sulla mia, che è ancora in carrozzeria, un assetto ribassato per due motivi: migliorare l’estetica e la tenuta di strada.
Con un kit (molle 19, balestra rovesciata e staffe braccetti anteriori) otterrei l’effetto voluto?27 Febbraio 2021 alle 13:40 #498944williamsPartecipanteCon le molle da 19 dietro praticamente le ruote vengono.dritte , non ti so dire a quanto va la campanatura, ma comunque vicina allo zero. Se vuoi l’effetto contrario all’originale devi montare le molle da 17. Sia in un caso che nell’altro ti consiglio di montare anche ammo a stelo accorciato per accordare il funzionamento della molla più corta e della balestra.
27 Febbraio 2021 alle 15:29 #498948AndreaOPartecipanteQuindi un kit con molle 19 e balestra 5 fogli a occhi rovesciati e 4 ammortizzatori rinforzati e accorciati. Così si abbassa di 3 cm davanti e dietro. Alternativa molle da 17 che abbassano il posteriore di 5, ma chiedo: in questo caso risulterebbe “impennata”? Sui dossi si tocca con la coppa?
27 Febbraio 2021 alle 15:52 #498951drago500PartecipanteCon molle al posteriore da 17 ti troveresti con il posteriore molto basso e con l’anteriore leggermente più alto, puoi vedere le foto della mia 500 e di quella di williams all’inizio di questa discussione.
Sulla Rossa ho la coppa olio originale, non tocca.27 Febbraio 2021 alle 16:19 #498954AndreaOPartecipanteBeh, le vostre mi sembrano molto belle. Sono più alte davanti ma si nota poco e comunque ci sta benissimo. La “Gina”, invece, mi pare abbia una differenza più marcata.
Quindi davanti hai la 5 fogli a occhio rovesciato e dietro 17? Per caso hai preso il kit già pronto su noto (?) sito di ricambi? Immagino che la staffa di rialzo braccetti anteriori sia d’obbligo, giusto?27 Febbraio 2021 alle 16:25 #498956drago500PartecipanteErrato.
:laugh: :laugh: :laugh:Come hai correttamente scritto ho la balestra a 5 fogli con occhielli rovesciati e kit molle ed ammo commerciali, uno dei classici set in vendita presso tutti i più noti ricambisti online.
Niente staffe alzabraccetti.
Materiale non eccelso ma che fa il suo lavoro, ovviamente per un utilizzo più “spinto” della vettura questi pezzi sarebbero da prendere e buttare nel ferro, vanno bene per ottenere un “effetto estetico scenografico” ma non garantiscono performance di rilievo.
L’auto è più rigida e stabile nel misto percorso allegramente, si sentono tutte le minime sconnessioni del manto stradale e la macchina è più reattiva. Punto.27 Febbraio 2021 alle 18:15 #498968AndreaOPartecipanteAvevo capito che le staffe anteriori servissero per correggere il camber anteriore: quindi senza è comunque un angolo accettabile?
Per gli ammortizzatori potrei provare a fare rigenerare gli originali, accorciandoli e irrigidendoli…ho un paio di artigiani qui vicino. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto 500