› Forum › Annunci generici › Valutazione per acquisto 500
- Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/10/202001:09 da Valandre.
-
AutorePost
-
13 Ottobre 2020 alle 19:58 #488651alexettorPartecipante
[quote=”Marco Curatolo” post=366673]Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum.
Ho deciso di acquistare una 500 del ’72 giallo Positano, sono andato a vederla, l’ho provata e guidata e mi sembra funzionare bene, ma non sono in grado di valutare il motore e se la valutazione sia corretta. Il venditore chiede 4500 euro, l’auto a livello meccanico mi sembra messa bene e gli interni sono quasi perfetti. Ho fatto fare una visura al PRA e l’auto e il proprietario sembrano a posto.
Vi chiedo qualche consiglio:-come fare a capire se il motore è in buone condizioni?
-quali sono le cose da guardare per capire se il prezzo è corretto?
-a chi rivolgermi a Milano per avere qualche suggerimento o per far vedere le foto del motore e farmi consigliare se l’acquisto va fatto o no?
-a Milano una 500 può circolare?Grazie mille per le risposte che vorrete darmi e per il tempo che avrete voglia di dedicarmi.
Marco.[/quote]Ciao e Benvenuto 🙂
A Milano una 500 puo` circolare liberamente dal 15 Aprile al 15 Ottobre. Gli altri giorni puo` circolare solo dopo le ore 18:00 e durante i weekend (e i giorni festivi) a tutte le ore.
Se e` iscritta a un club federato ASI credo che le condizioni cambino ma personalmente non usandola comunque nei mesi freddi (la uso gia` molto poco in Primavera/Estate) non ne so molto.
Per quanto riguarda a chi rivolgerti su Milano, all’uscita Viale Certosa del raccordo autostradale Torino-Venezia, c’e` un meccanico che ha sempre li` soltanto delle 500/126/a volte 600 e dicono sia molto bravo. Non si possono fare nomi per non fare pubblicita` occulta pero` puoi fare la ricerca su internet.
Ciao e ancora Benvenuto 🙂13 Ottobre 2020 alle 20:41 #488652cb73PartecipanteCiao Marco,
benvenuto tra noi.
Valutare una macchina è sempre una cosa difficile e molto personale,
l’unico consiglio che mi viene da darti è quello di contattare un fiduciario di zona ( persona competente in ambito 500 )
Saluti da cuneo :like :like14 Ottobre 2020 alle 0:31 #488668gi.maPartecipanteSe avessi voglia di raccontarci qualcosa di te e della tua passione ” Bicilindrica ” ti indico la sezione Accoglienza
https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza😉
14 Ottobre 2020 alle 1:09 #488683ValandrePartecipanteCiao, le informazioni corrette riguardo alla circolazione delle nostre cinquine a Milano sono le seguenti:
Si può circolare liberamente ogni giorno feriale dalle 19:30 di sera fino alle 7:30 del mattino seguente e tutti i sabato, domenica e i giorni festivi. Per poter circolare sempre durante la settimana bisogna essere in possesso del CRS, il Certificato di Rilevanza Storica richiedibile all’ASI (previa iscrizione) tramite un Club Federato del quale si è socio (per esempio il nostro.)dal sito: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Qualita-dell-aria/lparia-misure-permanenti/lparia-misure-permanenti
…i veicoli di interesse storico o collezionistico ai sensi dell’articolo 60, comma 4, del d.lgs. 285/1992 e i veicoli con più di vent’anni e dotati dei requisiti tecnici previsti dall’articolo 215 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), in possesso di un documento di riconoscimento redatto secondo le norme del Codice tecnico internazionale della Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA), rilasciato da associazioni di collezionisti di veicoli storici iscritte alla FIVA o da associazioni in possesso di equipollente riconoscimento regionale; -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Valutazione per acquisto 500