› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Immatricolazione auto senza documenti
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/09/202018:43 da cb73.
-
AutorePost
-
31 Agosto 2020 alle 14:27 #485580Gens OrsinaPartecipante
Questo è quanto ti consiglio:
– fare una visura o, meglio, un estratto cronologico al PRA Francese per verificare la corrispondenza dei numeri di telaio e lo stato amministrativo dell’auto per verificare se la stessa sia stata radiata d’ufficio dal PRA Francese o demolita dal proprietario o altro. Se risulta ancora in vita contattare il proprietario per sapere se ha i documenti e quindi con questi e l’atto di compravendita andare all’ACI per la re-immatricolazione.
Se non riesci in ciò, non hai la fattura d’acquisto o l’atto d’acquisto tra privati oppure non sei in grado di stabilire la provenienza originaria del mezzo, non hai il cronologico rilasciato dal PRA Francese dal quale risulta che l’auto è libera da vincoli e prioprietà:
– dovresti presentare al Comune dove si trova l’auto una denuncia di ritrovamento del veicolo e attendere un anno; periodo entro il quale se il proprietario non emerge dichiarando e dimostrando che la 5oo gli appartiene, il veicolo sarà aggiudicato al denunciante;
– con il diritto di proprietà in mano il passo successivo è quello di iscrivere obbligatoriamente la 5oo all’ASI chiedendo che ti venga rilasciata l’apposita dichiarazione, necessaria per il prosieguo dell’iter burocratico volto alla re-immatricolazione e circolazione dell’autovettura; circolazione che potrà avvenire solo dopo che la macchina avrà passato la revisione.
Preciso che per tutto quanto precede il condizionale è d’obbligo e al tuo posto prima di muovermi mi farei consigliare dagli organi competenti: ACI.
Se non sei iscritto al nostro Club ti consiglio infine di farlo e ciò per vari motivi:
– perché al nostro interno abbiamo diversi Commissari di Registro e Analisti ASI cui potrai rivolgerti e che ti daranno la loro massima qualificata assistenza;
– perché solo attraverso un Club Federato si può colloquiare e avvalersi dell’ASI;
– per beneficiare di molte agevolazioni messe a disposizione degli iscritti.Continua a tenerci informati e in bocca al lupo.
31 Agosto 2020 alle 16:25 #485585vespoPartecipanteTi ringrazio.. Purtroppo non ho possibilità di risalire al proprietario, ma al venditore (italiano privato) si… Se devo denunciare il ritrovamenti la vettura poi va in deposito o la posso tenere tipo nel mio magazzino?
31 Agosto 2020 alle 16:36 #485591Gens OrsinaPartecipanteSe capisco bene: tu acquisterai la vettura da un cittadino Italiano?
Se affermativo: redigerete un atto d’acquisto tra privati nel quale saranno indicati gli estremi noti della vettura (possibilmente il numero di telaio) ?
31 Agosto 2020 alle 18:29 #485599vespoPartecipanteSi.. Attualmente la vettura è in Italia in vendita da un privato.. Il quale non ha documenti ma solo una targa francese
31 Agosto 2020 alle 21:16 #485603Gens OrsinaPartecipantePer quanto posso dirti, la situazione non è di facile risoluzione in quanto essendo stata l’auto immatricolata in Francia potrebbe rientrare in casistiche particolari (sicuramente di importazione comiunitaria ma – aggiungo – anche fiscali ?) che solo esperti in materia possono risolvere (leggasi ACI).
Anche per tranquillità e in ogni caso a tutela della tua futura proprietà – che ti auguro possa raggiungere – se sei nostro Socio, ti consiglio di rivolgerti alla nostra Segreteria che girerà la domanda a chi si occupa di tali problematiche.
Sicuramente l’iscrizione al nostro Club non è vana in quanto ti servirà in futuro per completare l’iter burocratico della re-immatricolazione poiché uno dei passaggi fondamentali è quello di chiedere all’ASI il rilascio del Certificato che attesti le caratteristiche tecniche del veicolo, cosa che può avvenire solo se sei iscritto ad un Club federato come – nello specifico – il “Fiat 500 Club Italia”.
Salvo smentite, il tuo argomento è nuovo per questo Forum per cui sicuramente ci farà piacere avere aggiornamenti.
In bocca al lupo.
1 Settembre 2020 alle 18:24 #485661Andrea.Effe1965PartecipantePerdonami, ma colui che vende, a che titolo la vende, non avendo alcun documento che ne attesti la proprietà?
1 Settembre 2020 alle 18:43 #485667cb73PartecipanteVespo hai un messaggio privato
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Immatricolazione auto senza documenti