› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Aiutoooo! A caldo proprio non va….
- Questo topic ha 28 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/07/201902:06 da drago500.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2019 alle 4:06 #459218guido972Partecipante
Potresti avere una caduta di tensione sull’alimentazione del primario della bobina, ovvero il filo azzurro 15/54 che parte dal quadro e arriva alla bobina. Controlla con un tester che tensione arriva su questo filo azzurro sul morsetto della bobina
15 Luglio 2019 alle 22:14 #459233vinpa89PartecipanteAbbiamo isolato l’impianto elettrico portando la corrente direttamente nel vano motore, controllato la massa, la corrente su bobina e alternatore, tutto perfettamente regolare. Ho notato che giocando sulla levetta dell’aria la macchina va molto meglio. Ho sentito la ignition123, e mi hanno detto che quando si monta l’accensione elettronica va rifatta la carburazione. Appena posso vado dal carburatorista sperando che la situazione migliori.
15 Luglio 2019 alle 23:06 #459237fabio. nPartecipanteCiao, ti sei fatto spiegate in che senso devi rifare la carburazione, devi aumentare il getto di qualche punto o cosa di specifico 😉
16 Luglio 2019 alle 0:03 #459241mimidiromaPartecipanteQuale potrebbe essere il problema ?
Per mettermi il cuore in pace e la certezza di andare sul sicuro..rimonterei lo spinterogeno originale e farei una prova..
Se il motore rende bene e tutti i problemi scompaiono mi concentrerei sull’accensione 123.“Rifare la carburazione” lo posso interpretare nell’aumentare di pochi centesimi il getto del max.
Io non conosco questo tipo di accensione..partire a 0° vuole dire un’accensione ritardata al solo avviamento ..forse su un motore modificato con un rapporto di compressione elevato può andare bene.
🙂
16 Luglio 2019 alle 1:25 #459244williamsPartecipanteQuoto Mimi. Al minimo zero mi sembra esagerato……
16 Luglio 2019 alle 2:00 #459245vinpa89Partecipante[quote=”mimidiroma” post=344479]Quale potrebbe essere il problema ?
Per mettermi il cuore in pace e la certezza di andare sul sicuro..rimonterei lo spinterogeno originale e farei una prova..
Se il motore rende bene e tutti i problemi scompaiono mi concentrerei sull’accensione 123.“Rifare la carburazione” lo posso interpretare nell’aumentare di pochi centesimi il getto del max.
Io non conosco questo tipo di accensione..partire a 0° vuole dire un’accensione ritardata al solo avviamento ..forse su un motore modificato con un rapporto di compressione elevato può andare bene.
:)[/quote]
Sig. Mimì quindi con la stroboscopica, a motore al minimo oltre ad allineare entrambe le tacche (puleggia e carter) a quanti gradi dovrei impostarla? Prima andava bene l’auto…
16 Luglio 2019 alle 2:10 #459246vinpa89Partecipante[quote=”fabio. n” post=344476]Ciao, ti sei fatto spiegate in che senso devi rifare la carburazione, devi aumentare il getto di qualche punto o cosa di specifico ;)[/quote]
Mi hanno scritto solo che la carburazione va rivista, volevo chiedere ad Adriano Casoni, il quale ho inviato un messaggio in privato ma senza risposta, perché ha installato prima di me la medesima accensione. Ho notato un miglioramento in marcia alzando la levetta dell’aria, quasi non perde più colpi. Tirandola senza la levetta dell’aria alzata, perde colpi e poi al massimo tende a frenarsi e non prendere piu giri come se volesse più benzina….
16 Luglio 2019 alle 2:30 #459250williamsPartecipanteAdriano non scrive da un Po…..
16 Luglio 2019 alle 10:43 #459258mimidiromaPartecipanteSe alzando lo starter il rendimento migliora la carburazione è magra…comunque non dovrebbe arrivare a quella condizione se non sono stati fatti interventi specifici sul sistema di alimentazione…filtri, trombette, “pulizia carburatore”,etc..
Forse qualcosina in più sul massimo è dovuto…qualcosa, ma non cambiare le carte in tavola.
E’ soltanto un mio parere
L’accensione sembra che si adatta a diversi tipi di elaborazione..se il tuo motore non è modificato devi seguire la regola standard, quella base.
La 500 / 126 hanno il punto fase accensione a 10° prima del PMS
Abbiamo una tacca sul puleggia e un’altra sul carter distribuzione..( secondo il modello di motore sul carter della distribuzione possono essere anche 2…)Se ne abbiamo 1 quando i segni sono adiacenti siamo a 0°..per dare 10° si deve ruotare lo spinterogeno verso SX. in questo caso il riferimento mobile si distanzia verso l’alto lasciando uno spazio che corrisponderà ai 10° gradi preimpostati.
Se i segni di riferimento sul carter sono 2 il primo in l’alto è il punto fase ACCENSIONE , il secondo in basso è il punto morto PMS…lo spazio fra i due segni corrisponde a 10°
Non sono un signore ma un poveraccio :laugh: (parola del Signore)
🙂
16 Luglio 2019 alle 15:17 #459260Record MonzaPartecipanteE con lo spinterogeno standard dava problemi ?
16 Luglio 2019 alle 16:05 #459261vinpa89Partecipante[quote=”Record Monza” post=344495]E con lo spinterogeno standard dava problemi ?[/quote]
No, andava bene, tranne che, dopo aver viaggiato e quindi a motore ben caldo, appena mi fermavo e quindi spegnevo l’auto, faceva fatica a ripartire. Dopo una ventina di minuti ripartiva tranquillamente. Adesso invece parte benissimo anche a motore caldo.
16 Luglio 2019 alle 16:11 #459262williamsPartecipanteI cavi resistito 3 ohm te li ha consigliati il rivenditore? Nel senso : sei sicuro che vadano bene?
16 Luglio 2019 alle 18:59 #459266mimidiromaPartecipanteVimpa..
Le difficoltà che si incontrano a caldo nel riaccendere il motore le avrai ugualmente, magari un po meno ma non illuderti di averle eliminate.
Sono state scritte pagine di storia per far comprendere questo difetto purtroppo CRONICO che affligge la 500 dall’alba dei suoi giorni.Per riaccenderla, comunque MAI immediatamente, occorre seguire alla lettera alcuni consigli.
A motore caldo dopo una brevissima sosta, è possibile il riavvio senza troppi problemi…se la sosta si prolunga un po la riaccensione diventa problematica.
Acceso il quadro, abbassiamo TUTTO o QUASI il pedale dell’acceleratore, con il piede IMMOBILE (mai sollevarlo) azioniamo il motorino di avviamento e prolunghiamo la rotazione del motorino senza mai interromperla fino al riavvio del motore.
Quando percepisci che sta avviandosi sollevi un po il pedale dell’acceleratore cercando di controllare il regime del motore senza farlo spegnere.
Di seguito questa operazione sarai in grado di eseguirla e perfezionarla a tuo piacimento..purtroppo la regola è questa.🙂
16 Luglio 2019 alle 19:32 #459271vinpa89PartecipanteSi li ha consigliati il venditore per non avere problemi.
18 Luglio 2019 alle 0:02 #459361vinpa89PartecipanteRagazzi niente, non ci siamo proprio! Oggi giornata stancante. Sono andato dal carburatorista, ha dovuto aumentare di qualche punto (tipo da 112 a 121), sostituito i fili in silicone con quelli classici da 7mm, regolato a mano l’accensione elettronica, la macchina andava benissimo. La sua diagnosi e stata questa “l’auto in fase di accelerazione brusca va ad un cilindro,poi si riprende e va, e dovuto alla messa in fase, te l’ho sistemata ma cmq devi rivedere la fase”. Torno a casa (35 km) l’auto quasi perfetta. Appena torno dall’elettrauto, con la stroboscopica digitale, la imposta a 10 gradi, niente l’auto va peggio di prima !!! Non so più cosa fare! Sto pensando o di cambiare elettrauto, o di rimontare il classico spinterogeno…. Consigli?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Aiutoooo! A caldo proprio non va….